mascherine

IL SISTEMA ITALIA: CON GLI ACQUISTI DELLE MASCHERINE NON NE FACCIAMO UNA GIUSTA - DOPO QUELLE ARRIVATE A MONTECITORIO SENZA CERTIFICAZIONI, NEL MIRINO FINISCONO ALTRI 11 MILIONI DI DISPOSITIVI COMPRATI DALLA DIFESA "SENZA GARA", CON PROCEDURE SBAGLIATE, ERRORI E CONTROLLI "CARENTI" SULLE AZIENDE FORNITRICI - L'ANTICORRUZIONE INDAGA SU APPALTI PER 3 MILIONI DI EURO E SUGLI IMPORTI DI QUELLE FORNITURE SUPERIORI ALLA SOGLIA MASSIMA PREVISTA DALL'EUROPA...

Federico Capurso per "La Stampa"

 

anac

L'Autorità nazionale anticorruzione guidata da Giuseppe Busia ha acceso un riflettore sulle partite di mascherine acquistate dalla Difesa in piena emergenza Covid.

 

Nel mirino dell'Anac sono finite cinque milioni e mezzo di mascherine chirurgiche comprate dall'Agenzia industrie della Difesa in cinque tranche diverse, a partire dal 1 aprile, nelle caotiche settimane immediatamente successive all'inizio della pandemia in Italia. E altri 6 milioni di mascherine presi a ottobre, all'alba della seconda ondata.

 

Giuseppe Busia PRESIDENTE ANAC

L'importo complessivo dell'investimento è di circa 3 milioni di euro, spesi secondo Busia senza però rispettare alla lettera le norme anticorruzione. Procedure sbagliate, controlli «carenti» sulle aziende fornitrici - sostiene Anac - e «un improprio ricorso al Mercato della Pubblica amministrazione», attraverso il quale l'ente della Difesa individuava le società a cui rivolgersi.

 

Nella delibera dell'Anac, depositata venerdì scorso, si legge che l'ente per gli acquisti interni della Difesa «ha impropriamente affidato» quelle forniture ad alcune aziende e lo ha fatto per sei volte tra aprile e giugno, e per altre due volte nel secondo semestre dell'anno, a ottobre.

mascherine 7

 

Impropriamente, scrive Busia, perché gli importi di quelle forniture erano superiori alla soglia massima prevista dall'Europa per evitare una gara pubblica. Importi che inoltre non sono stati nemmeno comunicati all'Anac.

 

Si poteva andare in deroga, come previsto dalla Protezione civile in un momento di crisi pandemica, ma l'utilizzo della deroga non sarebbe stato indicato «compiutamente» nelle procedure di acquisto, sostiene Busia.

 

mascherine 6

E non si sarebbero nemmeno «osservate le seppur minime garanzie previste» dall'ordinanza che quella deroga la introduceva, tra cui l'autorizzazione preventiva dell'acquisto da parte della Protezione civile.

 

L'Agenzia della Difesa prova a chiarire. Le verifiche sulle aziende ci sarebbero state - viene fatto notare all'Anac - sia sulla piattaforma digitale della Pa, sia sugli albi dei fornitori. Se poi sono mancate le comunicazioni dei prezzi all'Anac - pur non essendoci «disponibilità di prezziari ufficiali» - sono stati comunque confrontati con quelli di altre grandi stazioni appaltanti, come Consip e Protezione civile, superando così alcuni scogli «per l'evidente urgenza imposta dall'emergenza».

 

mascherine

Verrebbe il dubbio che con la fretta le mascherine siano state pagate troppo, e invece «i prezzi si attestano tra quelli più bassi rilevati dall'Anac nella sua indagine conoscitiva dell'agosto 2020», si giustifica l'Agenzia della Difesa.

 

Per l'Autorità anticorruzione, però, le verifiche sulle aziende fornitrici «non risultano sufficienti», perché non si potevano valutare alcuni «requisiti» come la certificazione antimafia o il casellario giudiziale.

 

mascherine

Ed è vero - ammette l'Autorità anticorruzione - che «il prezzo degli affidamenti risulta in linea con quello indicato», ma sta di fatto che l'ente della Difesa «non ha effettuato la procedura di comunicazione», né la «richiesta di parere di congruità». E non c'è Covid che tenga.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?