renzi burattino obama

MASSIMO FINI SENZA CONFINI – “L’ITALIA NON ESISTE INTERNAZIONALMENTE E RENZI È UN RAGAZZINO” – “SBAGLIATISSIMO ISOLARE PUTIN, BALUARDO CONTRO L’ISIS” – “OBAMA È UNO PSEUDO NERO E UNO PSEUDO DEMOCRATICO” – “BISOGNA DIRE CHE LA POLITICA ESTERA LA SI FA COME ANDREOTTI"

 

Matteo Carnieletto per “il Giornale

 

Il sole martella piazza della Repubblica. Siamo nella parte di città dove Massimo Fini è cresciuto e che «ha il cielo con la rete», come Massimo, da piccolo, amava chiamarla. Ora, forse, questa parte di Milano non c'è più, ma Fini, nonostante abbia ormai perso la vista, continua a contemplarla dalla finestra del suo appartamento.

 

zbi106 massimo finizbi106 massimo fini

Quando ci spalanca la porta ci sorride con quel sorriso da eterno ragazzo con il ciuffo riccio un po' ribelle. Dalla tradizione afghana sa che l'ospitalità è tutto, ci offre del vino e precisa: «Qui si è liberissimi di fumare». Fini è un fiume in piena. Basta porgli una semplice domanda e lui e ne ha per tutti: per l'Europa, per l'America («dopo aver ricevuto da Hitler il beneficio di 300 cervelli li ha persi tutti») e per Renzi («non ha un'idea e, come ha detto De Bortoli, è solo un ragazzino»).

 

È sempre lucido Fini. Mentre parla contempla i libri che, ordinati per argomenti, formano la sua biblioteca: «Qui c'è il colpo d'occhio. Perché tu puoi anche comprarti i libri da leggere sul tuo iPad, ma la biblioteca ti permette di riscoprire libri che pensavi dimenticati». Parla tenendo la sigaretta tra le labbra e non accendendola mai. Parla con quella ficcante arguzia che gli è propria.

Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.Merkel indica la via a Putin con dietro Renzi.

 

Il 9 maggio, a Mosca, Putin ha organizzato la più grande parata per l'anniversario della vittoria sui nazisti che si sia mai vista. I leader europei, però, hanno preferito dare buca. Solo la Merkel si è presentata da Putin, ma il giorno dopo, il 10 maggio. Come valuta questa scelta dei leader europei?

 

«Quella dei leader europei è una scelta folle. Sbagliatissima. In termini geopolitici è chiaro che oggi abbiamo molti interessi per stare vicini alla Russia. Anche per motivi energetici e culturali. La Merkel cerca di contenere la sudditanza europea all'America. Nel 1989, quando è crollato il muro di Berlino, l'Europa doveva guardare a Mosca. Prima l'Europa doveva guardare all'America, certo, perché aveva l'arsenale atomico che poteva contrastare l'orso russo. Finita l'Urss questo problema non c'è più.

angela merkel vladimir putinangela merkel vladimir putin

 

Poi noi dobbiamo tenere presente che, a differenza dell'America, certi fenomeni, come quello islamico, li abbiamo molto più vicini. E dobbiamo tenere anche presente che tutte le ultime crisi economiche sono nate in America e noi dobbiamo sganciarci da questo sistema economico che ci sta portando a una nuova crisi che cadrà prima sulla nostra testa e poi, spero, anche sulla loro. Da un certo punto di vista la Merkel ha una politica estera giusta. Lei da Putin è andata il giorno dopo la parata, ma ci è andata».

 

La politica estera di Putin in Ucraina è stata screditata da molti. Cosa ne pensa?

«Sulla questione ucraina i russi hanno perfettamente ragione. C'è un precedente: noi abbiamo attaccato la Serbia per il Kosovo. Ora i russi potranno rimpadronirsi di territori che sono russi e russofoni da sempre. La questione ucraina è, dal mio punto di vista, una non questione: non è che si sono impadroniti di cose con cui non c'entravano nulla. Anche Berlusconi l'ha detto.

merkel e putin alla finale dei mondiali al maracanamerkel e putin alla finale dei mondiali al maracana

 

La Russia inoltre è un valido alleato contro il radicalismo islamico. Mettersi contro la Russia è completamente sbagliato. Gli americani, dopo aver ricevuto da Hitler il beneficio di 300 grandi cervelli, li hanno persi tutti. Proprio non riesco a comprendere la politica estera americana: tutti gli interventi che hanno fatto gli si sono ritorti contro. Pensa alla questione irachena. Per anni hanno combattuto l'Iran e poi gli hanno consegnato tre quarti dell'Irak perché gli sciiti iracheni sono fratelli gemelli degli iraniani. Sono la stessa gente antropologicamente, religiosamente e ideologicamente».

 

E in Medio Oriente qual è il ruolo di Mosca?

RENZI E PUTIN RENZI E PUTIN

«Sinceramente non lo so: capire il gioco di Putin lì è più difficile. Certamente la Russia, nei confronti del mondo arabo e musulmano, è infinitamente più prudente dell'America e parzialmente dell'Europa con quegli idioti dei francesi. Hitler ci ha messo due settimane per aggirare la Maginot e arrivare a Parigi. Ora invece fanno i bulli. I russi fanno le parate, mostrano i muscoli, però alla fine sono molto prudenti e non istigano il mondo arabo e musulmano che è quello che oggi si contrappone in modo più pericoloso all'Occidente».

 

E la politica estera italiana?

«Non è valutabile. L'Italia non esiste internazionalmente. Lo pensa al massimo Renzi, ma non c'è un'idea del nostro governo. Se pensi alla Merkel, al di là della polemica antitedesca, lei sì che è una statista. Renzi, come ha detto De Bortoli, è un ragazzino. Né la Merkel né gli inglesi, siano essi conservatori o laburisti, giocano al nostro livello. Noi contiamo perché siamo un mercato importante e quindi non ci faranno mai naufragare.

RENZI E PUTIN RENZI E PUTIN

 

L'Italia in politica estera è esistita solo durante il fascismo e nella fase iniziale della Repubblica quando De Gasperi e Adenauer ebbero un'idea d'Europa unita prima politicamente e poi economicamente. Ovviamente questo gli americani non potevano permetterlo. Del resto gli americani bloccarono francesi e tedeschi quando, negli anni '80, provarono a creare un esercito europeo».

 

Come giudica l'apertura di Obama all'Iran?

«Obama è costretto all'alleanza con l'Iran. È costretto a mediare sul nucleare perché l'Iran, a differenza della Turchia che favorisce l'Isis in funzione anticurda, è l'unico baluardo a Isis. Anche Obama questo riesce a capirlo. Ma è un personaggetto, uno pseudo nero e uno pseudo democratico. È il problema delle democrazie: si esprimono classi politiche mediocri per evitare il dittatore, ma in situazioni difficili queste cose non funzionano. Non a caso i romani nominavano temporaneamente un dictator».

obama ha mentito sul raid a bin ladenobama ha mentito sul raid a bin laden

 

Come si fa la politica estera allora?

«Lo dico con amarezza: la si fa come Andreotti. All'epoca l'alleanza con l'America era obbligatoria, però ha saputo aprirsi al mondo arabo e ancora oggi godiamo di qualche frutto di questa politica. E poi per essere un politico in Italia deve pure essere un po' criminale. Lui e De Gasperi erano politici. Anche il fascismo ha fatto una grande politica estera e interna».

 

Ad esempio?

«Ad esempio l'Iri, e poi le bonifiche. Anche il puntare sull'agricoltura è una cosa attualissima e non per Expo. L'agricoltura ridiventerà essenziale perché la prima cosa è il cibo. Mussolini sbagliò ad allearsi con Hitler e lì furono grandi gli inglesi che resistettero. Poi queste scelte si pagano, ma non è stato il male assoluto».

 

mogherini obama renzimogherini obama renzi

Solo Fini (Gianfranco) può dire certe cose...

GIULIO ANDREOTTI GIULIO ANDREOTTI

«Queste sono tutte cose demagogiche. Bisogna saper fare un discorso obiettivo su tutte le dittature: il fascismo è stato la dittatura più morbida e, soprattutto, bisogna cominciare a tener presente che ci sono dittature che hanno avuto un senso dello Stato e un progetto, così come ci sono state e ci sono democrazie che non li hanno».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....