NAPOLI MILIONARIA - MASTELLA SFIDA CALDORO E SI PREPARA A CANDIDARSI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE CAMPANIA. E CHI POTREBBE DARGLI UNA MANO? CIRIACO DE MITA!

DAGOREPORT

 

1. RISUONA IL CAMPANILE

Clemente Mastella Clemente Mastella

Ma vuoi vedere che alla fine, trent'anni dopo, si ritroveranno dallo stesso lato della barricata? Da un lato c'è Clemente Mastella che non ha ancora digerito lo schiffo che i dirigenti campani di Forza Italia gli rifilarono in occasione delle ultime Europee, quando preferirono far eleggere la pugliese Barbara Matera, e che ora medita vendetta. E dall'altro c'è quello che un tempo era stato il suo “mentore”, Ciriaco De Mita da Nusco, che sta spostando il baricentro dell'Udc regionale dal centrodestra del governatore Stefano Caldoro al centrosinistra.

 

E, proprio l'ex Guardasigilli, starebbe pensando a una mossa a sorpresa. Quale? Candidarsi alla presidenza della Regione Campania con il rispolverato Udeur e con un'aggregazione di liste civiche e di ispirazione centrista a cui l'ex presidente del Consiglio irpino potrebbe guardare (e sembra che gli sherpa siano già al lavoro) con interesse, dal momento che è escluso categoricamente che De Mita possa votare la sua ex pupilla Pina Picierno se davvero questa riuscisse a strappare la candidatura col Pd.

ballottaggi   de mita nusco 2ballottaggi de mita nusco 2

 

2. CALDORO LANCIA LA CAMPANIA DI RUSSIA

Vincenzo Iurillo per “Il Fatto quotidiano

 

La domanda sorge spontanea. Se in Russia il 1° settembre è entrata in vigore una risoluzione per lo stop all'importazione di calzature, capi d'abbigliamento e pelletteria da Usa e Unione europea, firmata il 1 agosto dal premier Medvedev, e se la Campania almeno fino a prova contraria appartiene all'Unione europea, ha senso confermare la partecipazione della Regione presieduta dall'azzurro Stefano Caldoro alla fiera “Fashion Industry” in programma a San Pietroburgo dal 9 al 12 ottobre “che rappresenta un importante evento per il settore sistema moda campano”, come si legge nel decreto dirigenziale del 5 settembre che stanzia circa 180mila euro di fondi europei per coprire le spese della partecipazione dell'ente regionale?

Stefano Caldoro Stefano Caldoro

 

Perché promuovere un prodotto, l'abbigliamento di lusso napoletano, fatto di sarti e di piccole e grandi aziende di lustro mondiale, che in questo momento rischia di non avere mercato? La Campania riuscirà ad aprire una crepa nel muro delle minacce di inasprimento dell'embargo pronunciate da Putin?

 

Oppure c'è il pericolo di far viaggiare a vuoto il solito codazzo di dirigenti, tecnici e delegati di Palazzo Santa Lucia, al fianco dei rappresentanti delle 34 imprese della moda che hanno aderito all'evento investendo soldini di tasca propria? “A San Pietroburgo non andrà nessun politico” giura il consigliere alle Attività Produttive di Caldoro, l'europarlamentare berlusconiano Fulvio Martusciello, assessore “ombra” al ramo dopo esserlo stato ufficialmente fino all'elezione a Strasburgo.

 

Quanto all'opportunità della partecipazione, Martusciello assicura: “Ci stiamo muovendo in sinergia con l'ambasciata e con l'Istituto per il Commercio estero, che ci segnalano che il mercato russo del settore è ancora valido e in espansione. Anche gli imprenditori campani ci testimoniano che contratti e commesse stanno proseguendo. Se poi ambasciata e Ice ci dovessero comunicare notizie di senso contrario, la nostra partecipazione potrebbe essere revocata.

 

FULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA FULVIO MARTUSCIELLO CON MARA CARFAGNA

Potrebbe essere un motivo di rescissione contrattuale con l'ente fiera”. Peraltro Caldoro & C. approvarono in giunta le delibere di promozione del made in Campania tra maggio e dicembre 2013, quando l'esplosione della crisi tra Russia e Ucraina era ben lontana. I fondi per la partecipazione alla kermesse russa sono stati estratti dalle risorse del Por - Fesr 2007-2013. Finanziamenti europei da spendere nelle manifestazioni fieristiche e i mercati esteri di maggior interesse per l'anno 2014.

 

E l'abbigliamento made in Italy esporta a Mosca e nel resto del paese il 6,6 per cento delle sue vendite oltre confine. Incassi di 484 milioni di euro nel primo semestre. Dati nazionali. Sui quali la Campania avrebbe inciso per oltre il 10 per cento. Ai quali va aggiunto il settore calzature, che potrebbe perdere in Russia esportazioni per circa 500 milioni di euro, quasi il 6% del totale. Ed anche qui la Campania può vantare una considerevole fetta di mercato.

 

Ma come spenderà la Regione Campania le risorse per una fiera che potrebbe rivelarsi un boomerang? Il quadro economico approvato recita, Iva esclusa: 125.000 euro per l'area espositiva, grafica, servizio interpreti e servizio drink; 15.000 euro per 'azione di degustazione e di comunicazione (interviste con tv e giornali locali); 8.565 euro per viaggi, vitto, alloggio, assicurazione, servizio interpretariato, visto di ingresso e transfert. E 30 euro di contributo all'Authority di Vigilanza sui Contratti pubblici. La voce più irrisoria di una trasferta da riconsiderare.

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)