MASTRAPASQUA ARRIVERA’ A NATALE? - IL SUPERPRESIDENTE INPS (DI NUOVO) NEL MIRINO DELLA FORNERO PIAGNENS - PROTETTO DA LETTA, CATRICALA’ E PASSERA, IL COLLEZIONISTA DI POLTRONE FINORA HA RESISTITO AGLI ASSALTI - LA MINISTRA SOSPETTA CI SIA LUI DIETRO LA BUFERA-ESODATI E LA FUGA DI NOTIZIE SUL BUCO INPDAP - L’UNICO MODO PER FAR SALTARE MASTRAPASQUA E’ UN DECRETO, MA IL “NOSTRO” HA LE SPALLE BEN COPERTE…

Marco Palombi per il "Fatto quotidiano"

Ormai il cannone è puntato. La frastornante ubiquità di Antonio Mastrapasqua, titolare di una ventina di poltrone a partire da quella di presidente dell'Inps (da cui discende quella assai lucrativa di vicepresidente di Equitalia), è a fortissimo rischio.

Il ministro Elsa Fornero l'ha detto - senza nominare mai l'interessato, peraltro - ieri in audizione nella commissione di controllo sugli enti previdenziali: "Cambieremo la governance dell'Inps entro la fine della legislatura - ha scandito - il governo è pronto". In sostanza il lavoro del comitato nominato dalla titolare del Welfare è concluso ed è "convergente" col ddl presentato alla Camera dal presidente della commissione Lavoro Silvano Moffa. Risultato: brutte notizie per Mastrapasqua visto che quel testo prevede la completa incompatibilità tra gli incarichi dirigenziali in Inps e altre poltrone, più la fine del potere monocratico del presidente.

Per capire la questione serve un breve riassunto: l'ente previdenziale pubblico - che da poco è diventato "super" accorpando Inpdap ed Enpals per un valore complessivo di attività che vale il 25% del Pil - è governato dal solo presidente, che ha pure parecchie deleghe operative. Il nostro, consigliere Inps da otto anni e presidente da quattro, ha pure colonizzato quasi tutta la struttura attraverso la nomina di persone a lui vicine, organi di controllo compresi: l'unico contropotere rimasto, in sostanza, è il direttore generale Mauro Nori.

La Corte dei Conti aveva già segnalato questa "inusuale concentrazione di poteri di indirizzo gestionale" in una relazione del novembre 2011, ma finora non era successo niente: d'altronde Mastrapasqua è una potenza vera, con solide relazioni bipartisan su cui primeggia, per rilevanza, il rapporto con Gianni Letta e, attraverso lui, Antonio Catricalà (e Corrado Passera, dicono i maligni). Il ministro Fornero, appoggiato da Mario Monti, ha in realtà tentato di far fuori il nostro fin da subito, visto che la creazione del SuperInps risale a dicembre scorso. Questo è il motivo per cui tra i due è guerra aperta da mesi.

La prima proposta di riforma della governance dell'ente previdenziale, per dire, doveva arrivare entro giugno: l'aveva annunciata la stessa Fornero, ma a metà mese scoppiò il casino sul vero numero degli esodati ("e lo fece uscire proprio Mastrapasqua", giurano al ministero) che avrebbe fatto apparire un cambio ai vertici come una rappresaglia.

Questa settimana - in cui era annunciato lo show down di Fornero in commissione - è invece scoppiato sulla stampa il problema del "buco dell'Inpdap" che metterebbe a rischio le pensioni degli italiani: "Io non sono una dietrologa però perché ogni tanto scoppiano polemiche su falsi problemi? Ieri ho ricevuto due telefonate, mi hanno detto ‘domandati perché questa cosa è venuta fuori adesso contro di te?'", ha raccontato ieri il ministro. Stavolta, però, niente ripensamenti: "C'è l'esigenza di cambiare la governance", spiega Fornero.

Capisaldi: la reintroduzione di un Consiglio di amministrazione tra i 3 e i 5 membri che nomini al suo interno il presidente e garantisca l'indirizzo politico, un direttore generale che si occupi in esclusiva della gestione, un Civ (il Consiglio di indirizzo e vigilanza, ad oggi 24 poltrone per sindacalisti, confindustriali e lavoratori autonomi) e un organismo di controllo in cui le nomine avvengano "sulla base delle competenze e non delle appartenenze". Come farlo? Fornero e Monti si sono convinti che serve un decreto, altrimenti non si finirà mai di discutere: a scriverlo non serve molto, il problema è capire quanta capacità di manovra (e di reazione) resta al monocrate (e ubiquo) Mastrapasqua.

 

Antonio Mastrapasqua gianniletta CORRADO PASSERA E ANTONIO CATRICALA ELSA FORNERO Monti - Fornero

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"