mattarella putin

MATTARELLA E I “PUTI-NANI” DELL’OCCIDENTE – VERDERAMI E IL RETROSCENA SULLA FRASE PRIVATA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SUL DISSENSO IN RUSSIA QUANDO UN OSPITE CITA UN SONDAGGIO IN BASE AL QUALE IL PRESIDENTE RUSSO PUTIN FA PRESA SUL 60% DELL’OPINIONE PUBBLICA: “COLPISCE IL CORAGGIO DI QUEL 40% DI CITTADINI CHE SI ESPRIME IN ALTRO MODO" - PER IL COLLE È CHIARO DI CHI SIA LA TOTALE E ESCLUSIVA RESPONSABILITÀ DELLA SITUAZIONE IN UCRAINA: LA RUSSIA…

Francesco Verderami per il Corriere della Sera - Estratti

MATTARELLA PUTIN

 

Ci sono molti modi per far pervenire un segno di solidarietà a un popolo senza libertà. In fondo, quando è morto Aleksei Navalny, Sergio Mattarella si è rivolto ai russi. Ma già un paio di mesi prima, durante un colloquio riservato al Colle, aveva lodato il «coraggio» di chi non tace.

 

Quel giorno l’ospite del capo dello Stato — conversando sulla guerra in Ucraina — si era soffermato sulle sofferenze inferte dal Cremlino al suo stesso popolo: «Ma nonostante questo, Vladimir Putin riscuote ancora forte consenso nel Paese». E così dicendo aveva citato un sondaggio in base al quale il presidente russo faceva presa sul sessanta percento dell’opinione pubblica: «È una cosa che colpisce», aveva concluso. «Colpisce piuttosto il coraggio di quel quaranta percento di cittadini che si è espresso in altro modo», era stata la risposta di Mattarella.

 

In una battuta il presidente della Repubblica aveva chiarito il tema del consenso, mettendo una distanza tra quello dei sistemi democratici e quello dei regimi totalitari.

 

PUTIN MATTARELLA

Giusto perché non si facesse confusione e non si sovrapponesse il libero convincimento con l’estorsione del sostegno.

Ma soprattutto — così ha spiegato l’ospite di Mattarella — «aveva elogiato la forza morale» di chi non si rassegna a vivere dove non sono riconosciuti i diritti, dove è impedita la circolazione delle idee, dove i mezzi di comunicazione sono controllati, dove vige la censura e dove il dissenso si paga con la reclusione e a volte con la vita.

 

La frase privata del presidente della Repubblica può essere ritrovata nelle parole pubbliche con cui il 16 febbraio aveva commentato la fine di Navalny, costretto a pagare «un prezzo iniquo e inaccettabile» per il suo «desiderio di libertà». Q

 

(...) Pur mantenendosi dentro i confini delle regole diplomatiche, Mattarella trova il modo di rivolgersi a un popolo che ambisce alla democrazia senza averla mai potuta vivere a pieno. Ed è una linea coerente con quella che porta avanti da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina, impedendo certi sbandamenti e strumentalismi di Palazzo. L’ha ribadita ieri, ricordando la Seconda guerra mondiale contro il nazifascismo e il «martirio di Cassino», accostato a quello di «Coventry» ma anche di «Dresda»: «Sono anni amari quelli che stiamo attraversando». Revival del secolo breve.

PUTIN MATTARELLA

 

Chi ha modo di incontrarlo, racconta che il capo dello Stato «rivendica sempre la sua formazione cattolica. E ogni volta che cita l’articolo 11 della Costituzione sul ripudio della guerra, cita anche l’articolo 52 sul sacro dovere del cittadino di difendere la Patria». Un binomio che Mattarella allarga all’Europa quando la invita a «costruire ponti di dialogo» ma «nel rispetto di ciascun popolo» e del «diritto internazionale che è stato violato».

 

È complicato percorrere questo sentiero accidentato, tuttavia è l’unico percorribile per evitare scenari apocalittici. In ogni caso per il Colle è chiaro di chi sia la totale ed esclusiva responsabilità della situazione: la Russia.

 

Lì dove si stanno tenendo le elezioni presidenziali, quelle che Putin definì «un’inconcepibile perdita di tempo», come ha ricordato Marco Imarisio sul Corriere . D’altronde il dittatore ha ragione, visto che alle urne non ha in pratica rivali: lui è sfidato solo dal «coraggio» di chi domani «esattamente a mezzogiorno» esprimerà il proprio virtuale voto contrario ritrovandosi con altri coraggiosi davanti ai seggi. Sapendo di rischiare.

PUTIN MATTARELLA1

 

Ecco perché il consenso non è un problema per i regimi. E per certi versi non sono neppure tema di scandalo i brogli che vengono denunciati in tutta la Russia. La verità è che il valore del dissenso, minacciato dal terrore di Stato, non può essere quantificato come nei sondaggi dei Paesi democratici. Al di là dei numeri che saranno magari sventolati dai puti-nani d’Occidente al termine della farsa.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…