salvini mattarella

UN MATTARELLA IN FRONTE - IL QUIRINALE HA FATTO GIUNGERE A SALVINI UN CERTO NUMERO DI RILIEVI SUL DECRETO IMMIGRAZIONE CHE SONO ADESSO ALL'ESAME DEI TECNICI MINISTERIALI - SE IL LEGHISTA NE TERRÀ CONTO, APPORTANDO TUTTE LE MODIFICHE RICHIESTE, BENE. ALTRIMENTI IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA POTREBBE DECIDERE DI BLOCCARE IL PROVVEDIMENTO…

Ugo Magri per “la Stampa”

 

salvini mattarella

Il Colle è in attesa. Ha fatto giungere a Salvini un certo numero di rilievi che sono adesso all' esame dei tecnici ministeriali. Se l' uomo forte del governo ne terrà conto, apportando al decreto immigrazione tutte le modifiche richieste, spariranno perlomeno le norme palesemente incostituzionali. E il presidente della Repubblica, a quel punto, non avrà più motivo per bloccare il provvedimento.

 

I segnali sembrano incoraggianti. Per ragioni di propaganda politica, ieri sera il Viminale ammetteva solo «piccole limature», rese necessarie dall' accorpamento con il decreto sicurezza, suggerito a sua volta da ragioni di opportunità procedurale che sono spuntate come funghi giusto ieri pomeriggio. In realtà le limature pare coincidano proprio con le correzioni pretese dal Quirinale. Ai piani altissimi si conferma che ci sono lavori in corso, e che non sta mancando da ambedue le parti la giusta collaborazione istituzionale.

Naturalmente, per sapere se il pressing presidenziale sarà stato efficace, bisognerà prima leggere il testo definitivo.

salvini mattarella

 

Dunque bisognerà aspettare che venga approvato nel Consiglio dei ministri di lunedì. E se il ministro dell' Interno puntasse i piedi, rifiutando anche una sola delle tre-quattro modifiche richieste? In quel caso è sicuro che Sergio Mattarella rifiuterebbe di mettere la firma al decreto-legge. Lo boccerebbe anche a costo di aprire un conflitto politico molto duro con il governo: questo risulta lassù, dove nessuno vuole fare dispetti a Salvini ma si pretende che le regole vengano rispettate.

 

IN CASO DI SCONTRO

Qualora per disgrazia si arrivasse allo scontro, nessuno potrebbe accusare Mattarella di travalicare le sue funzioni. Rifiutare la firma a un decreto rientra senza alcun dubbio tra le prerogative presidenziali. Fa testo una sentenza della Corte costituzionale (la numero 406 del 1989), e soprattutto lo confermano alcuni clamorosi precedenti. L' ultimo nel 2009, quando l' allora presidente Giorgio Napolitano rifiutò di emanare il provvedimento per Luana Englaro, già approvato in Consiglio dei ministri dal governo Berlusconi .

salvini mattarella

 

A torto o ragione, Napolitano eccepì che a suo parere non sussistevano i motivi di straordinarietà, necessità e urgenza richiesti per qualunque decreto. Nel caso del decreto immigrazione e sicurezza, le contestazioni dal Colle sono perfino più sostanziali. Le criticità riguardano, in particolare, il diritto d' asilo garantito all' articolo 10 terzo comma della nostra Costituzione, la lista lunghissima dei reati che d' ora in avanti potrebbero farlo perdere, i nuovi criteri adottati per negare la cittadinanza agli stranieri o per revocarla a quanti già l' hanno ottenuta.

 

Da giurista, Mattarella è convinto che la versione attuale del decreto, senza le correzioni sollecitate ieri, mai reggerebbe il vaglio della Consulta.

Grossolane violazioni Al primo ricorso di qualunque giudice, il decreto verrebbe fatto a pezzi dalla Corte costituzionale, in quanto le bozze circolate finora pare contengano, secondo chi ha potuto prenderne visione, violazioni dei diritti fondamentali così macroscopiche, talmente grossolane, che nel leggerle certi frequentatori del Colle si sono stropicciati gli occhi dallo stupore.

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

 

Non potevano credere che fossero state prodotte dalle mani, solitamente esperte, dei funzionari ministeriali. Qualche dietrologo si è perfino domandato, con buona dose di malizia, se l' obiettivo vero di Salvini non fosse quello di cercare a tutti i costi la rissa istituzionale. Il leader della Lega ha l' occasione per dimostrare che non è nei suoi piani.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)