mattarella

IL RISVEGLIO DELLA "MUMMIA" DEL QUIRINALE - “SBRIGATEVI O CI PENSO IO”, MATTARELLA, INFURIATO PER LO STALLO, DA' L'ULTIMATUM AI PARTITI: POI SOLUZIONE ISTITUZIONALE O INCARICO ESPLORATIVO (IN POLE LA PRESIDENTE DEL SENATO CASELLAT). ESCLUSE NUOVE ELEZIONI

ELISA CALESSI per Libero Quotidiano

 

fico e mattarella

Non concederà altro tempo. O in questo week-end le forze politiche maturano un qualche accordo, ciascuno rinunciando a qualcosa, o il presidente della Repubblica cercherà altre soluzioni, a questo punto di emergenza.

 

Quello che pare certo, al Quirinale, è che l' opzione del voto anticipato almeno a breve non c' è. Né a giugno (c' è un Consiglio europeo molto importante il 28 e 29 giugno), né in autunno (c' è la legge di stabilità).

 

Quindi, o le forze politiche maturano un accordo o cercherà lui una soluzione di responsabilità.

 

È questa la valutazione che si fa al Quirinale alla fine del secondo giro di consultazione.

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Una riflessione da cui traspare una certa irritazione, mista a delusione, per come sono andati questi due giorni di incontri. Perché le forze politiche, in particolare il M5S, solo il giorno prima avevano assicurato a Mattarella che l' accordo era a un passo, che Silvio Berlusconi avrebbe fatto il famoso passo di lato.

 

Mentre il presidente si è trovato di fronte tutt' altro. Aveva concesso tempo ai partiti proprio perché gli avevano dato garanzie di una trattativa in corso.

MATTARELLA E SALVINI

Invece il tempo concesso non solo non ha portato a nulla di nuovo, ma ha peggiorato la situazione. Tanto che ora, si dice al Quirinale, siamo persino più indietro di quando si era cominciato. Nasce da queste valutazioni il duro comunicato che il presidente della Repubblica ha letto ieri, alla fine del secondo giro di consultazioni.

 

C' È URGENZA Nel discorso pronunciato nella loggia della Vetrata, dopo aver incontrato i presidenti delle due Camere e il presidente emerito Giorgio Napolitano, la novità è in una parola: «urgenza».

MATTARELLA E GIORGIA MELONI

 

Dopo aver fotografato con spietato realismo lo stallo della situazione («dall' andamento delle consultazioni emerge con evidenza che il confronto tra i partiti politici per dar vita in Parlamento ad una maggioranza che sostenga un governo non ha fatto progressi»), Mattarella ha messo in chiaro che il Paese non può perdere tempo.

 

E non intende perderlo lui. Ci sono «scadenze imminenti» (il Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno) e «tensioni internazionali» (la crisi siriana) che richiedono, subito, un governo nella pienezza dei suoi poteri, ha spiegato il presidente.

 

MATTARELLA E PIERO GRASSO

«Ho fatto presente alle forze politiche la necessità per il Paese di avere un governo nella pienezza delle sue funzioni.

 

Le attese dei cittadini, i contrasti nel commercio internazionale, le scadenze imminenti nell' Unione europea, l' acuirsi di tensioni internazionali in aree non lontane dall' Italia richiedono con urgenza che si sviluppi e si concluda positivamente il processo per arrivare ad un governo nella pienezza delle sue funzioni».

 

Dunque, ha concluso, «attenderò alcuni giorni, trascorsi i quali valuterò in quale modo procedere per uscire dallo stallo». Alla fine del primo giro, fanno notare sul Colle, non aveva parlato di urgenza.

 

«Alcuni giorni» vuole dire martedì o al massimo mercoledì, visto che lunedì sarà a Forlì per ricordare Roberto Ruffilli, il professore ucciso dalle Br. A quel punto, se non dovessero emergere novità, userà gli strumenti che la Costituzione gli consente.

 

MATTARELLA

LE DUE IPOTESI E che sono due: un incarico esplorativo oppure un pre-incarico. Il primo si dà a cariche istituzionali, dunque al presidente del Senato o della Camera, i quali continuano il lavoro svolto dal capo dello Stato, ma in una situazione meno formale.

 

luigi di maio sergio mattarella

Il secondo si dà in genere all' esponente politico che si ritiene abbia più chance per formare un governo (nel 2013 fu dato a Pier Luigi Bersani che però fallì).

 

Al momento al Quirinale non si propende né per l' una, né per l' altra ipotesi. Se lo stallo dovesse restare, è verosimile che si andrebbe verso un incarico esplorativo, perché più «neutro». In questo caso, le chance maggiori potrebbe averle il presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati. Per due ragioni: è la carica subito sotto il capo dello Stato e incarna un accordo tra Forza Italia e M5S, la cui assenza è la principale ragione attuale dello stallo.

maria elisabetta alberti casellatimaria elisabetta alberti casellati renzi mattarellaCASELLATI AL QUIRINALE

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...