sergio mattarella discorso fine anno 2024

MATTARELLA, L’UNICA CERTEZZA DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE – NEL DISCORSO DI FINE ANNO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RANDELLA I MALDESTRI MELONI-SALVINI PARLANDO DEI “PATRIOTI VERI”: I MEDICI DEI PRONTO SOCCORSO, GLI INSEGNANTI E “CHI È NATO ALTROVE MA AMA L'ITALIA” – IL PASSAGGIO SULLA “DISUGUALE DISPONIBILITÀ DI SERVIZI TRA NORD E SUD” È UN SILURO CONTRO LA LEGGE SULL’AUTONOMIA –  POI PARLA DELLA SITUAZIONE CARCERARIA: "I DETENUTI DEVONO RESPIRARE UN'ARIA DIVERSA DA QUELLA CHE LI HA CONDOTTI AL CRIMINE" (AVVISATE IL SOTTOSEGRETARIO MELONIANO DELMASTRO CHE AVEVA DETTO: "È UN'INTIMA GIOIA NON LASCIARE RESPIRARE CHI STA DIETRO QUEL VETRO OSCURATO") - L’AFFONDO SULLA SANITA’ E IL CASO DELLE LUNGHE LISTE D’ATTESA PER GLI ESAMI - VIDEO

 

Marzio Breda per corriere.it

 

 

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

Tra le immagini alle quali la gente associa la figura del capo dello Stato, ogni tanto ricorre quella del «difensore civico», cui ci si affida nei momenti difficili. Un destino che riguardò Sandro Pertini, quasi mezzo secolo fa, e che oggi tocca a Sergio Mattarella. Lo si è percepito, quel sentimento diffuso fra gli italiani, dal modo nel quale è stato accolto il suo messaggio di fine anno, alla vigilia dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

 

 

Un testo che il presidente voleva fosse, ed è stato, una raffigurazione veridica e non compiacente dei problemi del Paese. Un bilancio asciutto e molto esplicito, tagliato su un doppio registro.

 

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

Da un lato Mattarella cita i motivi di fiducia, che definisce «incoraggianti» quando accenna ai dati sull’occupazione e «positivi» quando allude a export e turismo. E, per non fermarsi ai pur importanti ma aridi dati dell’economia, ci aggiunge i numerosi esempi di «valori e comportamenti coraggiosi» che racconta di aver colto «nei volti, nei gesti e nelle testimonianze» di tante persone impegnate per il bene comune. Una su tutte, Sammy Basso, che nomina perché ci ha «insegnato a vivere una vita piena, oltre ogni difficoltà».

 

 

 

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

Queste alcune luci che Mattarella descrive con sollievo. Dall’altro lato, però, usa accenti di crudo realismo quando affronta altre questioni aperte, che i cittadini soffrono sulla propria pelle. E’ il caso della sanità, penalizzata da «lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita»: una denuncia che diventa aspra nel ricordo di chi «rinuncia a cure e medicine perché prive dei mezzi necessari».

 

Altro nodo: la sicurezza nel lavoro. E qui ribadisce che «non possono più bastare parole di sdegno...», perché se ne sono pronunciate troppe. «Occorre agire con responsabilità e severità», sillaba. Analoga durezza senza sconti fa emergere sui problemi delle carceri, dove il numero dei suicidi è «indice di condizioni inammissibili», sui femminicidi, sulla «disuguale disponibilità di servizi tra Nord e Sud», sul fenomeno della violenza giovanile che si esprime anche attraverso «comportamenti alimentati dal web», sul ciclico ripetersi delle alluvioni che «non possono più esser considerate fenomeni straordinari e vanno pertanto prevenute».

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

 

Sono, questi, alcuni capitoli dell’infinito «cahier de doleance» che spinge la gente comune a considerare appunto l’inquilino del Quirinale una sorta di «difensore civico», al quale appellarsi per sterilizzare ansie e paure. Come i timori provocati dalle guerre in Ucraina e Medio Oriente, sulle quali Mattarella non ha mai risparmiato gli interventi, a partire dalla censura per «la spirale record di crescita degli armamenti». O come altri motivi d’allarme che «lacerano le pubbliche opinioni» e che lo inducono a sollecitare il bisogno di «riorientare la convivenza» e il nostro stesso «modo di stare insieme».

 

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

Da ultimo, va segnalato un insistito cambio di declinazione del concetto di patriottismo. Per il presidente, il patriottismo ha infinite facce, non necessariamente legate all’eroismo di maniera evocato a sproposito e men che meno a un certo modo d’intendere il sovranismo. I patrioti, secondo lui, sono cittadini normali, che fanno cose che dovrebbero essere appunto normali, quando le si svolgono bene e con senso di responsabilità. Sono, per esempio, i medici del pronto soccorso, gli insegnanti, gli imprenditori responsabili, i volontari che vediamo spesso all’opera e anche chi è nato altrove ma ama l'Italia.

 

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI COME ALICE E IL CAPPELLAIO MATTO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO