papa leone xiv mattarella papa francesco papa wojtyla pertini napolitano ratzinger

TRA MATTARELLA E PAPA LEONE CI SARA' LO STESSO FEELING CHE C'ERA TRA PERTINI E WOJTYLA CHE ANDAVANO A SCIARE INSIEME? – BREDA: "GELOSISSIMO DELLA SUA DIMENSIONE PRIVATA, IL CAPO DELLO STATO, CATTOLICO, NON HA MAI ALZATO IL VELO SULLA SUA CONNESSIONE CON PAPA FRANCESCO CHE LO DEFINI’ “UN COERENTE TESTIMONE E MAESTRO DI RESPONSABILITÀ” - IL RISERBO DI NAPOLITANO E RATZINGER, LA VARIABILE BERLUSCONI, CHE IL POTENTE CARDINAL RUINI, CAPO DELLA CEI, MOSTRÒ DI APPREZZARE NON CONSIDERANDOLO AFFATTO “UN PERICOLO PER LA REPUBBLICA” – VIDEO

 

Marzio Breda per corriere.it  - Estratti

 

papa leone XIV MATTARELLA

Il cerimoniale del Quirinale, che fissa ritualità e protocolli per eventi al massimo livello, si complica quando deve armonizzarsi con le regole della Santa Sede. Basta pensare alle genuflessioni con bacio dell’anello, alla parata di frac con luccichio di onorificenze religiose, alle gerarchiche dislocazioni dei dignitari.

 

Prescrizioni che possono essere snellite o azzerate, se un Papa lo vuole. Ed è successo spesso nel rapporto privato tra i Pontefici e i presidenti della Repubblica. Lo dimostrano certe relazioni quasi segrete, che hanno avuto un carattere libero e spigliato soprattutto con i capi dello Stato laici.

 

Un approccio che ha bisogno di tempo per svilupparsi, ma del quale si potranno cogliere segni di novità già da oggi, nella prima visita ufficiale di Mattarella nel Vaticano di papa Leone XIV.

 

Per questo tipo di legame il metro di paragone resta l’amicizia tra Sandro Pertini e Giovanni Paolo II, intelligenze simpatetiche. I due sono curiosi l’uno dell’altro, perciò si scrivono lettere, s’incontrano in pranzi improvvisati, si telefonano. Il primo, ateo e socialista perseguitato dal regime mussoliniano, ha messo in mora con una dura lettera a Breznev il «comunismo applicato», e tuonato la propria «deplorazione» per il golpe di Jaruzelski in Polonia, la patria del Papa.

 

papa leone XIV MATTARELLA

 

(...) Un esempio famoso ci porta a quando Wojtyla chiama Pertini e gli dice: «Presidente, vuol venire a sciare con me?», aprendo un botta e risposta che va da un «Santità, non so sciare, mi spiace» al «Venga lo stesso, l’aria buona le farà bene»... Le immagini che li ritraggono abbracciati sull’Adamello innevato fanno il giro del mondo e umanizzano il reciproco carisma.

 

Si torna a una tradizione rigida e priva di intimità nei contatti tra il cattolico Francesco Cossiga e Giovanni Paolo II.

 

Sì, nei colloqui emergono consonanze, e il capo dello Stato è invitato ad alcune messe private e a una frugale colazione. Non c’è però traccia delle esorbitanze cossighiane in quei colloqui, che restano sempre formali e propedeutici allo scambio di visite ufficiali. Insomma, c’è rispetto e cordialità, ma nulla di simile al legame di Pertini con il primate d’Italia.

 

SERGIO MATTARELLA ENTRA IN VATICANO

Un copione che si ripete, più raggelato, con l’arcidevoto Oscar Luigi Scalfaro. Per i vertici d’Oltretevere ha il torto di richiamarsi con troppa fermezza alla laicità dello Stato e sottrarsi così al vecchio collateralismo tra Dc e Vaticano.

 

Di più: nei rapporti con la curia s’inserisce la variabile Berlusconi, che il potente cardinal Ruini, capo della Cei, mostra di apprezzare non considerandolo affatto «un pericolo per la Repubblica». Il contrario di come lo giudica il Quirinale, impegnato in una prova di forza con il Cavaliere.

 

Il che, come spiega Marianna Scalfaro, aveva creato nel presidente «la sensazione che le alte sfere vaticane rappresentassero al Papa le cose come volevano loro, magari distorte».

 

Con l’arrivo del laico mazziniano (ma educato dai gesuiti) Carlo Azeglio Ciampi si ripropone l’esperimento degli incontri confidenziali. E qui gioca un ruolo pure la first lady, donna Franca. Celebre il suo «Santità non si strapazzi, e che Dio la benedica», mentre Wojtyla era già allo stremo e che gli strappò un sorriso, perché dare benedizioni era prerogativa sua.

PAPA LEONE XIV SERGIO MATTARELLA

 

Rivelatore del livello confidenziale tra i due, un racconto che Ciampi affidò al Corriere nei suoi ultimi mesi: «L’ultima volta in cui lo vidi gli rivolsi una preghiera: Santo Padre, abbiamo la stessa età…

 

Se lei dovesse morire prima di me, mi promette che mi verrà incontro, che non mi lascerà solo quando giungerà la mia ora?».

 

Giorgio Napolitano ha a che fare con il Pontefice bavarese Joseph Ratzinger, Benedetto XVI. Hanno entrambi modi trattenuti, persino timidi. Il capo dello Stato, altro non credente, che è il primo post comunista ad arrivare sul Colle, ha reputazione di «atarassico» per l’autocontrollo e la capacità di dominare le emozioni.

sandro pertini papa giovanni paolo II

 

 

Analogamente, il Papa ha i modi del teologo che ha passato la vita nelle biblioteche, quindi anche lui appare ritroso, se non proprio algido. Comunque, condividono, nei faccia a faccia, analoghe preoccupazioni sulla povertà di valori e ideali del nostro tempo.

 

Da oggi al cattolico Sergio Mattarella tocca confrontarsi con il nuovo Pontefice e aprire una nuova stagione. Gelosissimo della sua dimensione privata, non ha mai alzato il velo sulla sua connessione con papa Francesco e che deve esser stata importante, dato che si è sentito definire da lui «un coerente testimone e maestro di responsabilità»

napolitano papa ratzingerberlusconi ruini

ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA KAROL WOJTYLA mattarella papa francesco

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)