meloni mattarella fumarola landini primo maggio

UNA REPUBBLICA AF-FONDATA SUL LAVORO! IL FOGLIO: "UN MATTARELLA NON FA PRIMAVERA E QUELLO DI QUEST’ANNO SI PRESENTA COME UN PRIMO MAGGIO IN TONO MINORE TRA GUERRE, CONCLAVE, DAZI E RISIKO BANCARIO ITALIANO" – I SINDACATI SONO DEBOLI E DIVISI (LA CGIL HA SCELTO UNA STRADA DI SURROGA DELLA POLITICA DELLA SINISTRA E LA CISL È DIVENTATA MELONIANA), LA SORA GIORGIA SI SENTE FORTE ANCHE PERCHÉ VEDE LE DIFFICOLTÀ DELLE OPPOSIZIONI - I NUMERI SMENTISCONO LA STATISTA DELLA GARBATELLA SECONDO CUI “I SALARI REALI CRESCONO". IN REALTA' SONO INFERIORI A QUELLI DEL 2008...” DAGOREPORT

Dario Di Vico per il Foglio - Estratti

 

SERGIO MATTARELLA ALLO STABILIMENTO BSP PHARMACEUTICALS DI LATINA

Dispiace dirlo in avvio ma un Mattarella non fa primavera e quello di quest’anno si presenta come un Primo maggio in tono minore. Le guerre sul campo, il peso della geopolitica, il Conclave, le dispute commerciali e persino il risiko bancario italiano tolgono focus e attenzione ai temi del lavoro.

 

Gli stessi infortuni mortali, che continuano imperterriti a mietere vittime, trovano meno spazio nei notiziari. Le Grandi notizie spingono il lavoro nell’angolo e tendono a rendere meno palpitante l’annuale riflessione e iniziativa del Primo maggio. Aggiungo che veniamo da mesi nei quali il dibattito sull’AI è stato letto come l’ennesima sfida spaventosa che ci aspetta, un’offensiva percepita come capace di indebolire ulteriormente il lavoro tagliandone la quantità necessaria e incorporando nella tecnologia sapere e ambiti tipici del lavoro umano.

 

 

Per farla breve si può dire che nel cast del film della storia contemporanea il lavoro perde posizioni e si deve accontentare di una particina.

SERGIO MATTARELLA ALLO STABILIMENTO BSP PHARMACEUTICALS DI LATINA

 

A complicare le cose e ad accrescere questo senso di minorità un ruolo lo gioca la situazione del sindacato, protagonista comunque di questa ricorrenza e di questa giornata. Le divisioni tra le grandi centrali confederali pesano, le hanno viste contrapposte centralmente nella proclamazione degli scioperi generali e in periferia il copione è stato replicato in qualche azienda. 

 

(...)

 La Cgil ha scelto una strada di surroga della politica della sinistra e sceglie battaglie come lo sciopero generale di cui sopra o i referendum che rimandano a una lettura politica della propria iniziativa. A un’iniziativa di contrapposizione al quadro politico a prescindere dal merito dei problemi e delle soluzioni. La Cisl sembra guardare altrove. Ha cercato un rapporto con il governo anche a costo di macchiare la storia della sua autonomia, ne è diventato un interlocutore privilegiato in cambio di un premio, l’approvazione della legge sulla partecipazione. Che poi la stessa sia stata edulcorata se non devitalizzata poco conta, resta il simbolo di una interlocuzione per la dirigenza Cisl e di uno sfondamento nel campo dei corpi intermedi per Giorgia Meloni. E non a caso anche quest’anno la premier vuole marcare la data con un segnale ad hoc.

il video di giorgia meloni per la festa dei lavoratori 8

 

Meloni si sente forte anche perché vede le difficoltà delle opposizioni che cercano di recuperare terreno simbolico presidiando i cancelli delle fabbriche limitandosi però a una pura presenza di testimonianza.

 

In termini di comunicazione non sappiamo se una misura improvvisata e battezzata “per il Primo maggio” sia un messaggio che sfonda ma comunque la premier vuole onorare la scadenza nonostante i suoi collaboratori siano un po’ in difficoltà nel trovare contenuti significativi che qualifichino il provvedimento. Anche questo se vogliamo è segno di quel Primo maggio in tono minore di cui parlavamo.

 

maurizio landini

Infine si parla molto di questi tempi e a ragione del futuro della democrazia e dei destini dell’occidente, ebbene vale la pena ricordare come la forza del lavoro abbia anche coinciso con stagioni importanti del riconoscimento democratico, tempi nei quali i conflitti aspri finivano per fare somma positiva. Contribuivano a riempire le società aperte. Di tutta questa dialettica non solo di veto ma di proposta, rappresentatività, identità siamo inevitabilmente un po’ orfani.

 

P.s. Per la platea coinvolta (1,5 milioni di addetti) e il valore simbolico che riveste la rottura del tavolo del contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici non aiuta di certo relazioni industriali e crescita.

 

Articoli correlati

DIRE CHE MATTARELLA SIA IRRITATO, E UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA PER COLPA DEI SUOI CONSIGLIERI

MELONI RIVENDICA CHE 'I SALARI REALI CRESCONO'. MA I NUMERI LA SMENTISCONO, COME SOTTOLINEATO DA...

daniela fumarolail video di giorgia meloni per la festa dei lavoratori 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO