romanzo quirinale luigi di maio mattarella

MATTARELLA PROVA A FARE IL “CUCCHIAIO” A SALVINI: VUOLE DI MAIO A PALAZZO CHIGI – IL COLLE PREFERIREBBE UN POLITICO AD UN TECNICO “DI AREA” PER LA GUIDA DEL GOVERNO. ANCHE SE IL GIURISTA GIUSEPPE CONTE E’ SPONSORIZZATO DA ZAMPETTI, OMBRA DEL PRESIDENTE – AL QUIRINALE I DIOSCURI SI PRESENTERANNO SENZA LA LISTA DEI MINISTRI

 

Marzio Breda per il Corriere della Sera

 

Di Maio Mattarella

Il comunicato è pronto da sabato e sarà diffuso stamane per convocare Luigi Di Maio e Matteo Salvini al Quirinale. Sergio Mattarella li aspetta nel pomeriggio, in delegazioni separate, per sentirsi dire il nome della persona sulla quale hanno trovato un' intesa per il ruolo di premier.

 

Per il momento non intende ascoltare altro. Né la lista dei ministri, né il programma o «contratto», come preferiscono presentarlo (all' insegna della novità) i soci della futuribile maggioranza.

 

Nella formazione del governo, infatti, il primo passaggio compete a lui nel rapporto esclusivo con la persona cui deciderà di affidare l' incarico. Mentre il secondo passaggio matura nel confronto tra l' esecutivo e il Parlamento anche se, certo, il Colle vigilerà sulle coperture finanziarie e sul rispetto degli impegni internazionali.

 

giuseppe conte

Ma su quale identikit - un politico, un «terzo», un tecnico di area - si sono concentrati 5 Stelle e Lega? Fino a ieri sera i nomi che circolavano erano sempre gli stessi. Su tutti il più accreditato resta quello indicato dai pentastellati, Giuseppe Conte, docente di Diritto privato a Firenze, che era stato chiamato a dare un contributo alla stesura del «contratto».

 

Se toccherà a uno con il suo profilo (i professori nella rosa sono diversi), sarà una candidatura adeguata dal punto di vista del capo dello Stato? E se l' accordo cadrà su una figura debole politicamente, quella cioè di un mero «esecutore d' ordini» (come i 5 Stelle avevano lasciato intendere), Mattarella lo accetterà?

 

MATTARELLA GOVERNO

Ecco la domanda più insistente di queste ore fra quanti non hanno chiaro il perimetro dei poteri del capo dello Stato. La risposta è secca: tutto potrà fare, perché la prerogativa di nominare il presidente del Consiglio è solo sua (articolo 92). Chiaro che quell' attribuzione il presidente non la esercita però nel vuoto, ma nel contesto che vive storicamente la Repubblica.

 

E il contesto di adesso, piaccia o non piaccia, è dato dai risultati elettorali del 4 marzo, per cui la formazione delle maggioranze può avvenire soltanto attraverso accordi che culminano nella scelta di chi andrà a Palazzo Chigi. Questo è stato il motivo ispiratore della sua paziente ricerca: individuare una maggioranza, della quale verificherà poi se sarà all' altezza di un buon governo.

 

MATTARELLA SALVINI

Deve insomma stare dentro la cultura del nostro tempo, Mattarella. I suoi poteri, infatti, delineati dai padri costituenti con una certa vaghezza per consentire di accogliere dentro l' ordinamento varie ipotesi, operano nella cornice normativa posta dalla Carta. In questo caso l' articolo 92 va messo in relazione con l' articolo 49, nel quale si spiega che i partiti determinano l' indirizzo politico nazionale.

 

Partiti ormai divenuti, per dirla con Gramsci, «il moderno principe» (non più un individuo reale, quindi, ma organismi nei quali si concretizzano le volontà collettive). Il capo dello Stato cercherà, per il ruolo di presidente del Consiglio, la figura che potrà incarnare un compromesso alto tra competenza, autorevolezza e standing europeo. Qualità che vanno oltre il concetto di establishment messo brutalmente in liquidazione da Lega e 5 Stelle nella loro campagna elettorale.

 

di maio mattarella1

In questo senso la designazione di un terzo esterno potrebbe riscuotere, dal «professor» Mattarella, un voto appena sufficiente. Invece, l' opzione per un politico a tutto tondo come Di Maio, frutto magari di uno scambio con Salvini su alcuni ministeri pesanti, gli offrirebbe il vantaggio di una maggior responsabilizzazione. Dopotutto è il leader della forza politica di maggioranza, ha dietro di sé milioni di voti, ed è stato anche vicepresidente della Camera per cinque anni.

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…