UN UOMO SOLO NELLA GABBIA (NAPOLITANO DIXIT) DEL QUIRINALE – MATTARELLA IERI SEMBRAVA IRRIMEDIABILEMNTE SOLO ANCHE IN MEZZO A FANFARE E ROMBI DI MOTO – CHISSÀ COME VIVRÀ I LUNGHI CORRIDOI DEL COLLE

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

MATTARELLA QUIRINALEMATTARELLA QUIRINALE

 

Meglio solo, d’accordo, che male accompagnato. Eppure, posto quasi all’improvviso dinanzi alla vertigine del potere e insediato nel cuore di quel palazzo così maestoso, vasto e deserto, neppure la sapienza dei proverbi riesce a nascondere l’impressione di solitudine che trasmetteva ieri il nuovo presidente della Repubblica.

 

Sì, certo: la formazione dello staff, la squadra dei consiglieri, la grandine di auguri, i primi adempimenti, gli impegni anche delicati che da domani non mancheranno. Ma pensare a Sergio Mattarella lì dentro equivale a immaginarselo nelle vesti austere di un eremita, un monaco appartato, un potente costretto a vedersela prima di tutto con se stesso.

renzi mattarellarenzi mattarella

 

Diversi presidenti in un passato più o meno recente hanno accennato a questa condizione di volontaria e oggettiva auto-reclusione; il Quirinale «è una gabbia» se n’è uscito qualche tempo fa Napolitano rispondendo a una bambina; e sempre « La gabbia » s’intitolava un romanzo di fanta-politica che un Grand Commis, Guglielmo Negri, ambientò praticamente in diretta nel travagliato settennato di Cossiga.

 

Questi ha lasciato negli annali considerazioni quasi agghiaccianti sulla solitudine sperimentata sul Colle e sul peso di quella carica. Mattarella, in verità, sembra più abituato e forse anche più solido di quanto fosse il futuro Picconatore quando De Mita lo spedì lassù.

mattarella renzi 7mattarella renzi 7

 

Ma ieri, durante il giuramento a Montecitorio e poi anche dopo, sia pure o forse proprio in presenza di una quantità di persone, di sguardi e di chiacchiere, tra scampanii, rombi di moto e pale d’elicotteri, spari di cannone, fanfare e scalpitio di cavalli, ecco, fra il neo presidente e il mondo circostante, nel suo più solenne sfolgorio, si avvertiva una specie di vuoto, una lontananza, una diversità perfino sorprendente.

 

È questa un’epoca di mogli e famiglie per lo più invadenti, e clan di ghiotti conterranei, e cerchi magici. Mattarella non ha più nemmeno un partito; ha perso gli amici con cui nel suo mondo politico e professorale si trovava meglio (Leopoldo Elia, Pietro Scoppola, Nino Andreatta).

 

mattarella renzimattarella renzi

In più è vedovo, come a loro tempo arrivarono sul Colle Saragat e Scalfaro. Fino a ieri Mattarella aveva deciso di vivere in una foresteria della Consulta. Una sistemazione anche comoda in un palazzo oltretutto disposto sotto la protezione dei più simpatici angeli trombettieri della Roma marmorea e barocca. Nulla lascia credere che lì fosse infelice. Chi lo conosce lo sa dotato di humour. Ama i gatti (pare battezzati con i nomi di Dante, Boccaccio e Cimabue). Sembra pure che conosca le formazioni delle squadre di lontani campionati. Ma qui ci si ferma.

 

Nel frattempo i processi di folclorizzazione della classe politica sono andati molto avanti, anzi fin troppo. Barzellette, confessioni, lacrime, euforie, gestacci, seduzioni, travestimenti, secchi d’acqua, gelati. Mattarella è così composto, ovvero possiede una concezione così intensa, rigida e infrangibile del suo decoro, da costituire un’eccezione che rischia addirittura di farsi essa stessa, per estremo paradosso, spettacolare. Ma un po’ solitario è sempre stato. Anche per questo è stato scelto e votato dal Parlamento.

mattarella napolitanomattarella napolitano

 

Più timido che freddo. Più austero che scostante. Il più lontano dal conformarsi al motto di Razzi, il più incompatibile rispetto al Salvini desnudo, il più estraneo alla gara dei «birichini ». Di solito i politici - primo fra tutti Berlinguer - si dispiacciono e giustamente delle pseudo-analisi psico-sentimentali che gli buttanoaddosso i giornalisti.

 

Ma il fatto che Mattarella sembri davvero «nato prima del sorriso », come scriveva l’indimenticabile Fortebraccio, costituisce per gli odierni canoni turbo- ridanciani un’opportunità, ma anche un problema.

 

Come i suoi capelli così bianchi, che non s’inquadrano nel vieto genere giornalistico del «colore», né riportano all’ennesimo esercizio di quella tricologia politica che ha deliziato gli annali della Seconda Repubblica in un tripudio di riporti, trapianti, mancati shampi e tinture varie.

mattarella cagnolinomattarella cagnolino

 

No, la folta canizie di Mattarella evoca piuttosto, sia pure senza conferma, le conseguenze di una emozione così violenta, di un trauma vissuto così da vicino da doversi risolvere con un impegno che l’ha portato infine sul Quirinale.

 

Ieri è stato lungamente applaudito. Tutti in aula si aspettavano un segno di saluto, un moto di gioia. Ma niente. Le istituzioni non lo richiedono. In realtà forse sorrideva con gli occhi, che pure mentre entrava e usciva dall’aula lasciavano balenare una certa soddisfazione. Bisognerà abituarcisi.

 

mattarella boldrini fedelimattarella boldrini fedeli

Fuori dalla Camera, quando era ormai in automobile, come in un film di Fellini il neo-presidente ha avuto un incontro nemmeno troppo ravvicinato con il Trio Medusa, che per l’occasione indossava parrucche biondo platinate. «L’abbiamo fatto ridere!» esultavano a riprova di un evento inaudito. Rideva ormai da lontano, più incredulo che lieto, con Renzi al fianco, meglio solo che male o bene accompagnato.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO