salvini di maio mattarella

MATTARELLA HA MESSO L’ELMETTO - IL PRESIDENTE VUOLE EVITARE UNO SCONTRO FRONTALE CON LEGA E M5S E CHIARISCE DA SUBITO L’ANDAZZO, SNOCCIOLANDO LE PREROGATIVE DEL COLLE - IL “PIZZINO”: E’ PRONTO A BOCCIARE SENZA PIETÀ LE RIFORME SE SARANNO CONTRARIE ALLA COSTITUZIONE OPPURE PRIVE DELLE COPERTURE FINANZIARIE

Ugo Magri per “la Stampa”

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Il Presidente ha messo l' elmetto. Non per fare la guerra al futuro governo di Cinque Stelle e Lega, ma proprio per evitarla. Il suo discorso a Dogliani vuole porre le premesse (come usa dire in questi casi) di una fruttuosa collaborazione istituzionale.

 

Snocciola una dopo l' altra le prerogative del Quirinale, in mondo che a nessuno venga in mente di calpestarle quando, oggi o domani poco importa, Di Maio e Salvini si faranno vivi per dirgli come procedono le trattative. Ricorda con puntiglio le regole del gioco, nella speranza che non diventi mai necessario mandare i Caschi blu. Patti chiari, con quanto ne segue.

MATTEO SALVINI

 

Cita il lontano predecessore Luigi Einaudi, modello ineguagliato di rigore rettitudine e sobrietà, ma chiunque facilmente comprende che Sergio Mattarella sta parlando di futuro, delle grandi questioni con cui l' Italia dovrà fare i conti, delle scelte internazionali dietro l' angolo, di programmi elettorali ambiziosi però da calare nella realtà.

 

Sfida muscolare Colpisce il tono determinato, quando Mattarella fa intendere che dovrà esaminare a fondo le riforme del governo, bocciandole senza pietà se saranno contrarie alla Costituzione oppure prive delle coperture finanziarie, o semplicemente sgrammaticate.

MATTARELLA E SALVINI

 

Conoscendo il personaggio, si può immaginare che lo farà davvero. Anche perché, se un Presidente frusta i partiti, l' Italia intera si schiera sempre con lui. Guadagnerebbe in popolarità. Chi volesse spianare il Colle con la ruspa, non verrebbe accolto (garantiscono lassù) con il tappeto rosso. E Salvini, guarda caso, la prende subito male.

 

Dà sulla voce al Presidente proprio alla vigilia dei passaggi più delicati, lo contesta su Einaudi («Va letto per intero»), annuncia un' intesa già raggiunta con i grillini per rinegoziare i Trattati Ue, della serie: non ci rimangeremo nulla, l' ungherese Orban è il nostro riferimento. Tre anni di epiteti scagliati all' arbitro, e adesso una sfida quasi muscolare.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Ci sono già le premesse perché la tempestosa dialettica che ci fu tra Berlusconi e Scalfaro appaia, al confronto, un grazioso minuetto. Maggioranza tiranna La lezione einaudiana è una miniera di spunti. Volendo ce n' è per tutti, e Mattarella ne ricava qualche esempio niente affatto casuale.

Luigi Einaudi

 

Ai berlusconiani che gli contestano il governo del Presidente, finito nel cassetto ma sempre pronto in caso di necessità, ricorda cosa accadde nel 1953: come capo del governo, Einaudi scelse l' allora ministro del Tesoro Pella contro il parere della Dc, che da sola aveva il 40 per cento. Non esiste alcun obbligo di puntare sul leader del raggruppamento più grosso, la scelta può anche ricadere su una personalità «terza».

 

A Di Maio e a Salvini (non li cita direttamente, però si capisce benissimo che pensa a loro) rammenta la nota verbale del 1954 con cui Einaudi rivendicò la scelta dei ministri. Al Quirinale stanno giungendo voci di approcci spartitori, «questa poltrona a me e quella a te», gli Esteri a M5S e l' Interno alla Lega, con figure malleabili nelle altre posizioni chiave del governo. Come se i «vincitori» dal 4 marzo avessero conquistato il Palazzo d' Inverno e si preparassero a esercitare un potere illimitato, «unti dal popolo» avrebbe detto il Cav.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Mattarella non è d' accordo. E sempre richiamandosi a Einaudi pronuncia una verità controcorrente: guardiamoci dalla tirannia delle maggioranze, attenti alle democrazie autoritarie (ce ne sono anche in Europa), occhio ai «governi di assemblea» e agli eccessi della democrazia diretta versione Rousseau. Sembra un altolà a quanti, nel Movimento, vorrebbero sottoporre tutte le decisioni del governo a referendum online. Di sicuro è un richiamo ai limiti della sovranità popolare, che si esercita nei limiti della Costituzione.

Il Presidente è lì (lo dice Einaudi) per farla rispettare.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…