salvini di maio mattarella

MATTARELLA HA MESSO L’ELMETTO - IL PRESIDENTE VUOLE EVITARE UNO SCONTRO FRONTALE CON LEGA E M5S E CHIARISCE DA SUBITO L’ANDAZZO, SNOCCIOLANDO LE PREROGATIVE DEL COLLE - IL “PIZZINO”: E’ PRONTO A BOCCIARE SENZA PIETÀ LE RIFORME SE SARANNO CONTRARIE ALLA COSTITUZIONE OPPURE PRIVE DELLE COPERTURE FINANZIARIE

Ugo Magri per “la Stampa”

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Il Presidente ha messo l' elmetto. Non per fare la guerra al futuro governo di Cinque Stelle e Lega, ma proprio per evitarla. Il suo discorso a Dogliani vuole porre le premesse (come usa dire in questi casi) di una fruttuosa collaborazione istituzionale.

 

Snocciola una dopo l' altra le prerogative del Quirinale, in mondo che a nessuno venga in mente di calpestarle quando, oggi o domani poco importa, Di Maio e Salvini si faranno vivi per dirgli come procedono le trattative. Ricorda con puntiglio le regole del gioco, nella speranza che non diventi mai necessario mandare i Caschi blu. Patti chiari, con quanto ne segue.

MATTEO SALVINI

 

Cita il lontano predecessore Luigi Einaudi, modello ineguagliato di rigore rettitudine e sobrietà, ma chiunque facilmente comprende che Sergio Mattarella sta parlando di futuro, delle grandi questioni con cui l' Italia dovrà fare i conti, delle scelte internazionali dietro l' angolo, di programmi elettorali ambiziosi però da calare nella realtà.

 

Sfida muscolare Colpisce il tono determinato, quando Mattarella fa intendere che dovrà esaminare a fondo le riforme del governo, bocciandole senza pietà se saranno contrarie alla Costituzione oppure prive delle coperture finanziarie, o semplicemente sgrammaticate.

MATTARELLA E SALVINI

 

Conoscendo il personaggio, si può immaginare che lo farà davvero. Anche perché, se un Presidente frusta i partiti, l' Italia intera si schiera sempre con lui. Guadagnerebbe in popolarità. Chi volesse spianare il Colle con la ruspa, non verrebbe accolto (garantiscono lassù) con il tappeto rosso. E Salvini, guarda caso, la prende subito male.

 

Dà sulla voce al Presidente proprio alla vigilia dei passaggi più delicati, lo contesta su Einaudi («Va letto per intero»), annuncia un' intesa già raggiunta con i grillini per rinegoziare i Trattati Ue, della serie: non ci rimangeremo nulla, l' ungherese Orban è il nostro riferimento. Tre anni di epiteti scagliati all' arbitro, e adesso una sfida quasi muscolare.

 

MATTARELLA E LUIGI DI MAIO

Ci sono già le premesse perché la tempestosa dialettica che ci fu tra Berlusconi e Scalfaro appaia, al confronto, un grazioso minuetto. Maggioranza tiranna La lezione einaudiana è una miniera di spunti. Volendo ce n' è per tutti, e Mattarella ne ricava qualche esempio niente affatto casuale.

Luigi Einaudi

 

Ai berlusconiani che gli contestano il governo del Presidente, finito nel cassetto ma sempre pronto in caso di necessità, ricorda cosa accadde nel 1953: come capo del governo, Einaudi scelse l' allora ministro del Tesoro Pella contro il parere della Dc, che da sola aveva il 40 per cento. Non esiste alcun obbligo di puntare sul leader del raggruppamento più grosso, la scelta può anche ricadere su una personalità «terza».

 

A Di Maio e a Salvini (non li cita direttamente, però si capisce benissimo che pensa a loro) rammenta la nota verbale del 1954 con cui Einaudi rivendicò la scelta dei ministri. Al Quirinale stanno giungendo voci di approcci spartitori, «questa poltrona a me e quella a te», gli Esteri a M5S e l' Interno alla Lega, con figure malleabili nelle altre posizioni chiave del governo. Come se i «vincitori» dal 4 marzo avessero conquistato il Palazzo d' Inverno e si preparassero a esercitare un potere illimitato, «unti dal popolo» avrebbe detto il Cav.

 

DI MAIO SALVINI MATTARELLA

Mattarella non è d' accordo. E sempre richiamandosi a Einaudi pronuncia una verità controcorrente: guardiamoci dalla tirannia delle maggioranze, attenti alle democrazie autoritarie (ce ne sono anche in Europa), occhio ai «governi di assemblea» e agli eccessi della democrazia diretta versione Rousseau. Sembra un altolà a quanti, nel Movimento, vorrebbero sottoporre tutte le decisioni del governo a referendum online. Di sicuro è un richiamo ai limiti della sovranità popolare, che si esercita nei limiti della Costituzione.

Il Presidente è lì (lo dice Einaudi) per farla rispettare.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…