A MATTE’, ROTTAMA ‘STA PROCURA - LE TOGHE ANTI-CAV BOCCASSINI E SPATARO CANDIDATI COME PROCURATORI GENERALI A FIRENZE

Paolo Bracalini per "il Giornale"

La commissione per gli incarichi direttivi del Csm ha cominciato in questi giorni a vagliare i curricula per ricoprire il posto di procuratore capo a Firenze, carica vacante dopo il pensionamento di Giuseppe Quattrocchi, il magistrato che l'ha guidata dal 2008 (gli anni di Renzi presidente della Provincia e poi sindaco).

I candidati a guidare la procura fiorentina sono molti, una quarantina di pm di grande esperienza, ma la rosa dei papabili si sarebbe ristretta - dicono i rumors fiorentini - ad una triade. Ha ripreso quota il nome di Ilda Boccassini, procuratore aggiunto di Milano, mentre rimangono stabili gli altri due candidati in pole. Uno è Armando Spataro, anche lui procuratore milanese, e anche lui, come la Boccassini - titolare del fascicolo «Ruby» - una vecchia conoscenza per il Berlusconi nuovo alleato di Renzi (fu Spataro a ordinare una visita fiscale al Cav per accertare le lesioni dopo l'aggressione di Tartaglia in piazza Duomo).

Il terzo nome in corsa è quello di Alfredo Morvillo, procuratore di Termini Imerese, cognato di Giovanni Falcone, magistrato antimafia di lungo corso e pm insieme a Ingroia nel processo Contrada. Tre nomi di peso, per prendere le redini di una Procura che in questi anni non ha mai sfiorato il sindaco Renzi («l'han trattato coi guanti» chiosano i maligni). Che come sottosegretario tecnico all'Interno, in quota Pd renziano, aveva indicato Domenico Manzione, vice del procuratore fiorentino Quattrocchi, mentre la sorella del magistrato Manzione è stata scelta da Renzi come direttore generale del Comune e capo dei vigili. Buoni rapporti di vicinato, tra Palazzo Vecchio e Procura, che potrebbero cambiare piega con la nuova reggenza.

Anche perché tra le riforme «indispensabili» secondo Renzi c'è proprio la giustizia: «Serve la responsabilità civile dei magistrati - ha scandito alla Leopolda - se uno sbaglia per dolo deve essere chiamato a rispondere. Silvio Scaglia (ex ad di Fastweb, ndr) è stato assolto nel processo che lo vedeva accusato di maxifrode fiscale. Peccato che nel frattempo abbia scontato un anno di carcerazione preventiva. E succede a tantissime persone. Serve una gigantesca riforma della giustizia!».

La riforma della giustizia, specie se tocca il tasto della responsabilità dei giudici, è materia esplosiva in Italia. Quando il centrodestra ne ha parlato sono scoppiate delle guerre, ma non solo col centrodestra. Marco Boato (ex deputato con Verdi e Ulivo), ha ricordato in un recente convegno organizzato da Panorama cosa successe con la Bicamerale del '94 quando si abbozzò una riforma della giustizia: «Arrivò in piena commissione e fu distribuito a tutti noi membri un fax intestato all'Anm e sottoscritto da decine di magistrati, che ci intimava di non affrontare la riforma della giustizia in bicamerale. E il tema "giustizia" sparì dai lavori».

Un osservatore politico come Claudio Velardi, ex spin doctor di D'Alema a Palazzo Chigi, lancia un avvertimento al sindaco-segretario: «Occhio, Renzi, il sistema non si lascerà cambiare senza aver combattuto e come al solito si servirà della magistratura per fare a pezzi chi lo minaccia - dice intervistato da La Nazione - Negli ultimi vent'anni la magistratura si è abituata a primeggiare sulla politica e non intende rinunciare al proprio primato. E infatti a Firenze è in corso da tempo un lavorìo per trovare un qualche ossicino nascosto nei suoi armadi». Pensiero che sembra condividere Berlusconi, che ai suoi avrebbe confidato: «A questo punto è bene che anche Matteo Renzi si guardi le spalle».

I timori in zona Forza Italia puntano più su secondo fronte della nuova «bicameralina» Renzi-Berlusconi. Si teme cioè che una Procura ostile possa puntare, più che direttamente su Renzi, sul suo interlocutore in Forza Italia, il fiorentino Denis Verdini. Già nel mirino dei magistrati di Firenze, insieme ad altri fedelissimi ai vertici del partito in Toscana.

Un affondo giudiziario su quell'anello metterebbe in difficoltà Renzi con l'ala del partito pronta a rinfacciagli l'intesa con Forza Italia. Intanto, la quinta Commissione del Csm è al lavoro, la nomina potrebbe per marzo. A presiedere la commissione c'è il magistrato Roberto Rossi, mentre il relatore è l'avvocato Guido Calvi, ex senatore Pd.

 

ILDA BOCCASSINIspataro RIUNIONE DELLO STAFF DI RENZI A FIRENZERENZI IL MOSTRO DI FIRENZE Claudio Velardi Guido Calvi

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…