A MATTE’, ROTTAMA ‘STA PROCURA - LE TOGHE ANTI-CAV BOCCASSINI E SPATARO CANDIDATI COME PROCURATORI GENERALI A FIRENZE

Paolo Bracalini per "il Giornale"

La commissione per gli incarichi direttivi del Csm ha cominciato in questi giorni a vagliare i curricula per ricoprire il posto di procuratore capo a Firenze, carica vacante dopo il pensionamento di Giuseppe Quattrocchi, il magistrato che l'ha guidata dal 2008 (gli anni di Renzi presidente della Provincia e poi sindaco).

I candidati a guidare la procura fiorentina sono molti, una quarantina di pm di grande esperienza, ma la rosa dei papabili si sarebbe ristretta - dicono i rumors fiorentini - ad una triade. Ha ripreso quota il nome di Ilda Boccassini, procuratore aggiunto di Milano, mentre rimangono stabili gli altri due candidati in pole. Uno è Armando Spataro, anche lui procuratore milanese, e anche lui, come la Boccassini - titolare del fascicolo «Ruby» - una vecchia conoscenza per il Berlusconi nuovo alleato di Renzi (fu Spataro a ordinare una visita fiscale al Cav per accertare le lesioni dopo l'aggressione di Tartaglia in piazza Duomo).

Il terzo nome in corsa è quello di Alfredo Morvillo, procuratore di Termini Imerese, cognato di Giovanni Falcone, magistrato antimafia di lungo corso e pm insieme a Ingroia nel processo Contrada. Tre nomi di peso, per prendere le redini di una Procura che in questi anni non ha mai sfiorato il sindaco Renzi («l'han trattato coi guanti» chiosano i maligni). Che come sottosegretario tecnico all'Interno, in quota Pd renziano, aveva indicato Domenico Manzione, vice del procuratore fiorentino Quattrocchi, mentre la sorella del magistrato Manzione è stata scelta da Renzi come direttore generale del Comune e capo dei vigili. Buoni rapporti di vicinato, tra Palazzo Vecchio e Procura, che potrebbero cambiare piega con la nuova reggenza.

Anche perché tra le riforme «indispensabili» secondo Renzi c'è proprio la giustizia: «Serve la responsabilità civile dei magistrati - ha scandito alla Leopolda - se uno sbaglia per dolo deve essere chiamato a rispondere. Silvio Scaglia (ex ad di Fastweb, ndr) è stato assolto nel processo che lo vedeva accusato di maxifrode fiscale. Peccato che nel frattempo abbia scontato un anno di carcerazione preventiva. E succede a tantissime persone. Serve una gigantesca riforma della giustizia!».

La riforma della giustizia, specie se tocca il tasto della responsabilità dei giudici, è materia esplosiva in Italia. Quando il centrodestra ne ha parlato sono scoppiate delle guerre, ma non solo col centrodestra. Marco Boato (ex deputato con Verdi e Ulivo), ha ricordato in un recente convegno organizzato da Panorama cosa successe con la Bicamerale del '94 quando si abbozzò una riforma della giustizia: «Arrivò in piena commissione e fu distribuito a tutti noi membri un fax intestato all'Anm e sottoscritto da decine di magistrati, che ci intimava di non affrontare la riforma della giustizia in bicamerale. E il tema "giustizia" sparì dai lavori».

Un osservatore politico come Claudio Velardi, ex spin doctor di D'Alema a Palazzo Chigi, lancia un avvertimento al sindaco-segretario: «Occhio, Renzi, il sistema non si lascerà cambiare senza aver combattuto e come al solito si servirà della magistratura per fare a pezzi chi lo minaccia - dice intervistato da La Nazione - Negli ultimi vent'anni la magistratura si è abituata a primeggiare sulla politica e non intende rinunciare al proprio primato. E infatti a Firenze è in corso da tempo un lavorìo per trovare un qualche ossicino nascosto nei suoi armadi». Pensiero che sembra condividere Berlusconi, che ai suoi avrebbe confidato: «A questo punto è bene che anche Matteo Renzi si guardi le spalle».

I timori in zona Forza Italia puntano più su secondo fronte della nuova «bicameralina» Renzi-Berlusconi. Si teme cioè che una Procura ostile possa puntare, più che direttamente su Renzi, sul suo interlocutore in Forza Italia, il fiorentino Denis Verdini. Già nel mirino dei magistrati di Firenze, insieme ad altri fedelissimi ai vertici del partito in Toscana.

Un affondo giudiziario su quell'anello metterebbe in difficoltà Renzi con l'ala del partito pronta a rinfacciagli l'intesa con Forza Italia. Intanto, la quinta Commissione del Csm è al lavoro, la nomina potrebbe per marzo. A presiedere la commissione c'è il magistrato Roberto Rossi, mentre il relatore è l'avvocato Guido Calvi, ex senatore Pd.

 

ILDA BOCCASSINIspataro RIUNIONE DELLO STAFF DI RENZI A FIRENZERENZI IL MOSTRO DI FIRENZE Claudio Velardi Guido Calvi

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?