MATTE', CHE TE SERVE? MERKEL TEME LA SCONFITTA DI RENZI NEL REFERENDUM COSTITUZIONALE PERCHE' L'EVENTUALE INSTABILITA' FINANZIARIA POTREBBE CONDIZIONARE LA SUA CAMPAGNA ELETTORALE - COSI' DOMANI SAREBBE PRONTA A FARE CONCESSIONI AL DUCETTO DI RIGNANO - COLLOQUIO RISERVATO PADOAN-SCHAUBLE

Dagonota

 

DRAGHI MERKEL RENZIDRAGHI MERKEL RENZI

Angela Merkel è terrorizzata dal referendum di Renzi. Teme che se lo perdesse, la conseguente instabilità finanziaria potrebbe coglierla proprio all'inizio della campagna elettorale. I sondaggi non le sono amici. Ed un primo assaggio di come potrà andare il voto del prossimo anno si scoprirà in questo fine settimana nella Regione della Pomerania e nel prossimo, quando si vota a Berlino.

 

Angelona sa bene che, in qualunque caso, il prossimo sarà un governo di coalizione. Ma bisogna vedere chi sarà a dare le carte: ancora il suo Cdu od il Csu (partito cugino della Baviera), guidato da Horst Seehofer. Od i socialisti?

 

Horst SeehoferHorst Seehofer

Per queste ragioni, domani a Maranello - fuori dall'ufficialità - la Cancelliera proverà a chiedere a Renzi cosa può fare per fargli vincere il referendum. A Palazzo Chigi la lista è pronta. A margine del vertice bilaterale, Padoan e Schauble proveranno a verificare - in via riservata - la possibilità di mettere giù uno schema per modificare l'equazione matematica alla base del deficit strutturale. In modo tale da presentare le soluzioni al Consiglio europeo informale di Bratislava.

 

RENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015 VIRENZI MERKEL 5 MAGGIO 2015 VI

Il deficit strutturale è (fuori dai denti) una sega mentale per nerd sessualmente insoddisfatti. E' un parametro che, finquando vale la regola del 3%, non conta niente. Ma che se contasse un po' di più, l'Italia potrebbe migliorare le condizioni e l'immagine dei propri conti pubblici. Sembra che Schauble, proprio per le paure della Merkel sul referendum, abbia fatto minime aperture agli sherpa di Padoan sul peso specifico da assegnare al deficit strutturale.

 

wolfgang schaeuble schauble  4wolfgang schaeuble schauble 4

Inutile dire che - terremoto o non terremoto - il prossimo anno Renzi non potrà rispettare l'impegno per un deficit all'1,8%, come promesso. Al momento al ministero dell'Economia si sta ragionando sul 2,4/2,5%. Insomma, sugli stessi livelli con cui il governo conta di chiudere quest'anno. La prossima manovra, che prenderà il nome di "Legge di Bilancio" e non più "Legge di Stabilità" (ma sempre della Finanziaria stiamo parlando), quindi infrangerà la prima regola del Patto di Stabilità: riduzione del deficit dello 0,5% all'anno. 

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoanfabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

Non conterrà la riduzione dell'Irpef. Forse troverà spazio una sforbiciata del cuneo fiscale (meno tasse per lavoratori ed imprese) per circa 3 miliardi. E, si dice, anche una revisione del modello contrattuale, favorendo il rinnovo decentrato (a livello aziendale) dei contratti. I sindacati protesteranno un po', ma lasceranno correre. Resta sempre da capire come verranno coperti i 15 miliardi necessari per evitare l'aumento dell'Iva, conseguente alle clausole di salvaguardia.

 

squadre di aiuto ad aamtricesquadre di aiuto ad aamtrice

Poi c'è il capitolo "Casa Italia". All'Economia non hanno ancora ben capito cosa vuol fare Renzi. Da Bruxelles non sono pronti alle barricate. In fin dei conti, se mettere in sicurezza gli edifici delle zone più a rischio costa 36 miliardi, si può sempre fare una legge pluriennale (10 anni). E 3,6 miliardi all'anno si possono sempre "nascondere" nel bilancio. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”