MATTEO ARPE E ANDREA BONOMI, L'INEDITA COPPIA DI DUELLANTI CHE SI SFIDERÀ SUL RING DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO. A CHI DEI DUE SI VOTERÀ PARAPONZI PONZELLINI PER SALVARE LA CADREGA? - POCHI SI SONO ACCORTI CHE IL CONSIGLIO DI STATO HA ACCOLTO IL RICORSO DEI RADICALI VS FORMIGONI. E ORA? - DITE AL CAVALIER PATONZA CHE IN AMERICA, QUALSIASI CITTADINO PUÒ DENUNCIARE L’EVASORE (E SI BECCA PURE LA RICOMPENSA): LÌ SI CHIAMA “SENSO CIVICO”, QUI “INFAME DELAZIONE”…

Franz Brambilla Perego per Dagospia


1 - BPM: MATTEO O ANDREA?

In principio fu Barabba/Gesù. Poi fu la volta di Callas/Tebaldi, Coppi/Bartali, Mazzola/Rivera, Moser/Saronni ecc. Adesso tocca a Matteo/Andrea. Dove Matteo è Matteo Arpe e Andrea è Andrea Bonomi, l'inedita coppia di duellanti che si sfiderà sul ring della Banca Popolare di Milano.

Fino a pochi giorni fa il giovine Arpe sembrava in pole position per entrare nel capitale (conferendo 200 milioni) e nella governance di Piazza Meda, e sembrava che il suo sorriso da seduttore avesse sedotto il soviet, cioè i sindacati interni che per decenni non hanno fatto muover foglia senza il loro consenso (talmente autonomisti che hanno rotto anche con i loro rappresentanti nazionali, asserragliandosi sempre di più nel fortino milanese).

Poi, negli ultimi giorni, a cavallo di un bianco cavallo si è accampato accanto alla scultura di Pomodoro che fronteggia le severe colonne della banca meneghina il giovine Bonomi. Forte del sostegno di Mediobanca incontrerà il soviet e gli sottoporrà un piano alternativo. O lui o Matteo.

Certo, se ha gli stessi attributi della nonna Anna Bonomi Bolchini la disfida sarà all'ultimo sangue e ci sarà da divertirsi. A proposito, a chi dei due si voterà Paraponzi Ponzellini per salvare la cadrega?

Intanto questa mattina i vertici della banca incontrano a Roma il vicedirettore generale di Bankitalia Anna Maria Tarantola per discutere della tormentata riforma della governance. Bankitalia vorrebbe togliersi dai piedi il soviet e far diventare BPM una banca "normale".

Mentre sempre oggi a Milano è prevista una riunione - che si presume tesa - di uno dei sindacati bancari (Uilca) per decidere la linea di condotta. Un bell'intreccio, non c'è che dire. Per raccontarlo bene ci vorrebbe la mano di Forsyth.

2 - MANCHE PER CAPPATO...
Secondo il modesto parere del vostro cronista la notizia avrebbe meritato ben più delle 25 righe che gli ha dedicato il Corriere della Sera e delle 13 di Repubblica. Infatti il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Marco Cappato, leader dei radicali milanesi, ribaltando la sentenza con cui il Tar Lombardia aveva dichiarato inammissibili i ricorsi contro Roberto Formigoni sulla vicenda delle presunte firme false per la presentazione delle liste alla regionali del 2010.

Secondo il Consiglio di Stato inoltre le perizie calligrafiche sulle firme contestate lascerebbero supporre l'effettiva falsità delle stesse. Il giudizio nel merito resta sospeso in attesa che la Corte costituzionale si pronunci sulla intera questione. Contemporaneamente il Celeste è stato rinviato a giudizio dalla Procura di Milano per diffamazione ai danni dei radicali in relazione alla stessa questione; prima udienza fissata per l'8 novembre.

Ora ci chiediamo: se alla fine di tutto questo - e indipendentemente dal processo per diffamazione - la Corte costituzionale dovesse dar torto a Formigoni e ragione ai radicali, cosa farà il Purissimo? Si lancerà dall'ultimo piano del Formigoni Building dopo aver chiesto scusa a Dio, agli uomini e anche ai radicali, o scenderà per le scale, un piano al mese, per i prossimi tre anni, essendosi nel frattempo dimenticato quello di cui doveva scusarsi?

3 - SPIONAGGIO CIVICO?
Siccome il vostro cronista sta cercando di capire come funziona, o meglio come non funziona la lotta all'evasione fiscale in Italia, ha chiesto qualche informazione di confronto su come funzionano le cose negli Stati Uniti d'America.

Leggendo documenti e ascoltando persone residenti negli States ha saputo come lì si va in galera sul serio, da uno a cinque anni - più pene pecuniarie - per mancata dichiarazione, per falsa dichiarazione, per mancato pagamento parziale o totale delle tasse, per tentativo di corruzione di funzionari dell'ufficio imposte, per fornitura di informazioni false ecc. Non crediamo che gli Usa siano il paese dei sogni del Cavalier Pompetta...

E poi ha saputo anche un'altra cosa divertente: lì se conduci un tenore di vita superiore a quello dichiarato la segnalazione può essere fatta - con nome e cognome ma con la sicurezza dell'anonimato - da qualsiasi cittadino. E se l'informazione (la "soffiata" direbbe il Pompetta) è giusta, il probo cittadino viene ricompensato con un premio dal 15 al 30% delle tasse recuperate. Indubbiamente è una questione di differenza antropologica tra i due popoli. Lì si chiama "senso civico", qui "infame delazione".

A dimostrazione del diverso approccio al senso della comunità la foto di questo cartello stradale inviato al vostro cronista da un suo amico yankee che vive in Virginia: "Il vicino ti osserva!". Firmato: "Da parte dei vicini che si prendono cura" (sottinteso: di te e della comunità di cui fai parte). Sponsorizzato dalla polizia locale. Guidi ubriaco, pisci per strada, sorpassi con la striscia continua, parcheggi in divieto, butti la spazzatura nel parco, non paghi le tasse? Tutti comportamenti antisociali che il cittadino deve denunciare alle autorità per il bene stesso della collettività. E lì la volante della polizia con due negroni in divisa dotati di manette arriva sul serio. E sul serio ti mettono dentro.

Un'idea: perché non mandiamo il Pompetta in vacanza negli Stati Uniti a spese del contribuente italiano? Vedi un po' che alla prima innocente infrazione trovano il modo di sbatterlo in cella (poi, però, corrompiamo gli agenti perché buttino via la chiave...).

 

andrea bonomi 9op 13 matteo arpeMASSIMO PONZELLINI Roberto Formigoni Neighborhood WatchMARCO CAPPATO SILVIO BERLUSCONI Barak Obama

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)