alfano renzi

MATTEO DEV’ESSERE DAVVERO DISPERATO SE CHIEDE AIUTO AD ANGELINO: “DEVI AIUTARMI AD ANTICIPARE IL VOTO” (COSI' NCD SCOMPARIREBBE) – NEL PD E’ TUTTI CONTRO TUTTI, DAL GRUPPO ALLA CAMERA: “NON SI CAPISCE PIU’ NULLA. RENZI E’ SCOMPARSO. CAMBIA IDEA OGNI MINUTO. COSÌ ESPLODIAMO!”

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

FRANCESCHINI DELRIOFRANCESCHINI DELRIO

Montagne russe Pd, ad ogni curva un fuoco di rivolta. «Matteo, fidati di noi - si propongono nel giorno più difficile Dario Franceschini e Graziano Delrio - ti portiamo un accordo sulla legge elettorale con il premio alla coalizione». «Perfetto – l’abbraccio gelido del segretario – ma non tornate se non avete garanzie sul voto a giugno». Mediazioni, certo, ma a sei giorni dalla direzione nessuno controlla davvero questo frullato di risentimenti correntizi.

 

Anime inquiete. E in mezzo c’è sempre Matteo Renzi, infuriato per l’escalation interna, ma preoccupato dal rischio d’isolamento: «Per me non ha senso andare avanti con questa legislatura e devi aiutarmi a tornare a elezioni - la richiesta ad Angelino Alfano, lunedì notte - però non voglio mostrarmi come quello che vuole le urne a tutti i costi. Se mi costringeranno al 2018, faremo i conti al congresso quanto prima».

ALFANO RENZI 2ALFANO RENZI 2

 

Tarda mattinata di ieri, riunione del mini direttorio del Pd alla Camera. Ettore Rosato annuncia lo slittamento del vertice del gruppo e un manipolo di delegati della minoranza - che sperava di affrontare Renzi - insorge: «Ettore, ma ti rendi conto che non si capisce più nulla? Non penserete davvero che accetteremo senza battere ciglio e senza discutere quanto deciderà la direzione?». Non lo pensano, ma i renziani hanno comunque l’obbligo di provarci, perché trascinarsi fino al 2018 logorerebbe ancora la leadership del capo.

ettore rosatoettore rosato

 

Gianni Cuperlo Gianni Cuperlo

La verità è che il nodo resta uno e uno soltanto: quando si vota? Pierluigi Bersani ha già rimandato al mittente l’accordo sul premio di coalizione: «Io voglio costruire un nuovo Ulivo, ma non accetto una rincorsa folle alle elezioni». Gianni Cuperlo ha messo in campo una sua proposta, con premietto al 10 per cento. Matteo Orfini, vicinissimo al segretario, ha in mente invece un modello “alla greca”: «Le coalizioni? Significa che avete dimenticato i tempi dell’Unione... E poi, mica possiamo davvero allearci con un partito che si chiama Nuovo centrodestra. Io comunque penso che bisogna votare entro giugno, che senso ha andare avanti?».

 

enzo lattuca pdenzo lattuca pd

In questo caos prevale soprattutto l’istinto di tracciare i confini tra correnti, più labili che mai. Al Senato, franceschiniani e renziani si ritrovano nella stessa stanza. E i primi imputano ai secondi le colpe del capo: «Matteo cambia idea ogni minuto, è scomparso, così esplodiamo!». Alla Camera va in scena il bis. In pochi sembrano disposti a votare a giugno, anche tra le nuove leve: «La maggioranza del gruppo è contraria – giura Enzo Lattuca – e il vitalizio non c’entra proprio un bel niente».

Pisapia e Vendola Pisapia e Vendola

 

Una quindicina di senatori dei Giovani Turchi si incontrano a Palazzo Madama e lamentano un eccessivo schiacciamento sul segretario: «Non esiste, sta sbagliando tutto». L’altro leader dei “turchi”, un cauto Andrea Orlando, si muove intanto da renziano sempre meno ortodosso. Non gradisce corse a perdifiato verso le urne e sonda peones inquieti. Ostili all’allargamento ad Alfano sono naturalmente anche Giuliano Pisapia e Nichi Vendola, che avverte: «Il premio di coalizione è diabolico».

 

leoluca orlandoleoluca orlando

È come se un’invisibile forza di gravità schianti ogni possibile ipotesi d’intesa, mentre Renzi cambia idea sempre più di frequente. Difficile trovare un accordo interno sul futuro del Pd, ancora più complicato immaginare patti in vista di un’alleanza con Alfano. Anche se, a ben guardare, in periferia molto si muove. Per sostenere Leoluca Orlando alle comunali di Palermo, infatti, i dem vareranno un listone. Con chi? Con l’Ncd, naturalmente.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)