renzi isolato europa

MATTEO, UN GRANDE AVVENIRE ALLE SPALLE – IL DUCETTO CONFIDA: “NON SO SE TORNERO’ A PALAZZO CHIGI”. SOLO UN ANNO FA ERA SICURO DI RESTARCI FINO AL 2023 – L’ECLISSI DI UN RENZI QUALUNQUE, SUPERATO NEI SONDAGGI ANCHE DA MINNITI E GENTILONI. E SCOPRE I FISCHI DELLA GENTE AI COMIZI 

 

Paolo Bracalini per il Giornale

 

la forma fisica di matteo renzi  5la forma fisica di matteo renzi 5

«Non so se tornerò a Palazzo Chigi...». Non fosse Matteo Renzi a pronunciare questa frase, non ci sarebbe nulla di strano. Ma parliamo di un leader che solo pochi mesi fa dava praticamente per scontata (lui, come pure molti dei suoi avversari) una lunga permanenza al potere, tanto lunga da dover essere interrotta volontariamente, perché «non si può restare fino a 80 anni, bisogna fare come negli Usa, due mandati e poi vai a fare altro» disse sempre Renzi, chiarendo che non si sarebbe incollato alla poltrona malgrado la vittoria già in tasca alle successive elezioni per mancanza di competitor all' altezza («Renzi non ha avversari» era l' analisi condivisa della situazione).

 

renzi lascia palazzo chigirenzi lascia palazzo chigi

Invece l' altro giorno l' ex premier predestinato ad un decennio (almeno) di onnipotenza, si è presentato come un leader non più sicuro di vincere, precocemente indebolito dopo essere stato considerato imbattibile. «Non so se tornerò a Palazzo Chigi, ma so che i miei mille giorni per un 39enne senza padrini nè padroni dimostrano che tutto è possibile, che tutto si può fare: bisogna crederci e non lasciare il futuro a chi si lamenta» ha spiegato Renzi a Marsala ultima tappa del suo tour elettorale in Sicilia, in vista di un' elezione molto complicata per il Pd. Addirittura, in sala si è materializzata la parola «tramonto», impensabile accostamento a Renzi solo poco tempo fa. «Tramonto? Macché, non è vero, noi siamo l' alba» la risposta di Renzi.

matteo renzi 3matteo renzi 3

 

Ma siamo passati al regno del possibile, non più alle certezze. Per misurare la profondità della mutazione in così poco tempo basta confrontare poche frasi. Solo un annetto fa nessuno faceva una piega di fronte all' affermazione di sicurezza al limite dell' arroganza: «Io conto di arrivare al massimo a febbraio 2023. Dopo sarò libero cittadino, io devo cambiare il Paese e non un ufficio» spiegò Renzi.

 

RENZI PDRENZI PD

Al massimo fino al 2023, ma dopo il secondo mandato basta, perchè «bisogna recuperare la regola dei due mandati, una volta in Italia si cominciava a fare politica a 20 e si finiva a 80», invece «il modello deve essere quello degli Usa: fai due mandati e poi vai a fare altro, io a 48 andrò a fare altro». Ma per scelta, ovvio. Ancora più siderale la distanza con il Renzi dei primi giorni di governo, al massimo della popolarità, quando viaggiava sul 60% di consenso personale.

 

renzi nella sede pd del nazarenorenzi nella sede pd del nazareno

La scorta? Macché: «Guardate, a me la scorta non mi garba, non la voglio, grazie. La mia scorta è la gente». Ora è difficile che, quando si presenta in pubblico, la «gente» non lo contesti. Il suo blog, lanciato in pompa magna come «il luogo dove camminare verso il futuro. Insieme, in tanti», è ormai prossimo alla rottamazione, l' ultimo post è del 10 luglio, pochi i commenti.

 

Non che tra i compagni del Pd il clima sia migliore. Dopo le primarie stravinte senza avere contro i big, ma nel partito si punta ad un' alternativa. Gentiloni è la carta neppure segreta che la fronda piddina vuole giocarsi per mandare in panchina Renzi. E poi c' è il fenomeno Minniti: i sondaggi dicono che il ministro dell' Interno, grazie alla linea dura sull' immigrazione, supera di dieci punti Renzi nel gradimento (rilevazione Ipr Marketing). «Il futuro prima o poi torna» è stato lo slogan di Renzi. Per lui, basterebbe tornasse anche solo un po' di passato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO