1. “MATTEO NON DEVE RINGRAZIARE NESSUNO. E NON SI FARÀ IMBRIGLIARE NEANCHE DA CARLO DE BENEDETTI CON LA SUA ‘’REPUBBLICA’’. POI HA BUONA MEMORIA”. GIÀ, LA MEMORIA 2. ALLE PRIMARIE DEL 2012 PER LA SEGRETERIA DEL PD, QUANDO RENZI OSA SFIDARE BERSANI, DE BENEDETTI NON HA DUBBI E LO FA SAPERE PUBBLICAMENTE: “NON CI SERVE UN ALTRO BERLUSCONI”. POTEVA DIRE QUALCOSA DI PEGGIO, IN QUEL MOMENTO? NON SOLO, MA MATTEUCCIO NON AVEVA DI CERTO DIMENTICATO GLI ATTACCHI DI ‘’REPUBBLICA’’ CHE LO DIPINSE COME UN TRADITORE PER AVER INCONTRATO IL CAINANO AD ARCORE 3. IL FUTURO PREMIER NON HA MANCATO DI FAR NOTARE AI SUOI FEDELISSIMI CHE I GROSSI IMPRENDITORI CHE VOGLIONO LEGIFERARE “SONO UN PROBLEMA”, PERCHÉ POI SE LI CONTRADDICI “TI FANNO PURE ATTACCARE”. FIGURARSI SE C’È DA SCEGLIERE I MINISTRI

Francesco Bonazzi per Dagospia

"Matteo non deve ringraziare nessuno". Neanche Carlo De Benedetti, che con la sua Repubblica gli ha tirato la volata nell'ultimo anno? "No, Matteo non deve ringraziare nessuno e per questo non si farà imbrigliare da nessuno, e poi ha buona memoria".

Già, la memoria. Parlare con un esponente del Cerchio magico renziano in giorni come questi, con una lista di ministri ancora da inventare ("ma non saranno i nomi che scrivono i giornali, tranquilli") e le consultazioni in pieno svolgimento, non è semplicissimo. E se poi si pronuncia il nome di un potente di Prima, Seconda e Terza Repubblica come De Benedetti, la brevità delle risposte scivola verso il rebus. Ma il senso del messaggio è presto detto: Renzie tira dritto per la sua strada, gli altri sono liberi di seguirlo ma senza spingere o, peggio, tirargli la giacchetta.

Un esercizio di memoria non può comunque che partire dall'autunno del 2008, quando Renzie ottiene le primarie per l'elezione del sindaco di Firenze. Non le voleva il segretario del Pd Walter Veltroni e non le voleva l'establishment locale, compresa l'edizione fiorentina di Repubblica che guardava con un certo sospetto a quello scout fieramente anticomunista che non si faceva bastare la poltrona in Provincia. Il Rottam'attore stravince, alle primarie come alle elezioni "vere", e si convince una volta di più di una cosa che si sta ripetendo anche in queste ore come un mantra: "La gente è con me e di altri appoggi non ho bisogno".

Alle primarie del 2012 per la segreteria del Pd, quando Renzie osa sfidare Pierluigi Bersani, De Benedetti non ha dubbi e lo fa sapere pubblicamente: "Non ci serve un altro Berlusconi". Poteva dire qualcosa di peggio, in quel momento? Non solo, ma a Matteuccio non erano certo passati di mente gli attacchi di Repubblica per aver incontrato il Cavaliere ad Arcore. Fu dipinto come un mezzo traditore, quando lui riteneva semplicemente di aver fatto il proprio dovere di sindaco che doveva bypassare il ministro Bondi per risolvere la questione degli incassi dei musei fiorentini.

Poi qualcosa cambia anche dalle parti di Dogliani, nella patria del Dolcetto. La disfatta totale di Bersani, con la doppia autorete di una vittoria gettata alle ortiche e la figuraccia alle votazioni per il Quirinale, fa capire a De Benedetti di aver puntato per l'ennesima volta sul cavallo sbagliato.

A giugno dell'anno scorso, con la scusa di un'iniziativa promozionale di Repubblica a Firenze, il patron della Cir si precipita a Palazzo Vecchio e ottiene un incontro privato con Renzie. L'incontro è talmente privato che il politico si chiude la bocca, mentre il riservato uomo d'affari piemontese corre immediatamente in tv da Sky Tg24 a certificare che nei confronti di Matteo "c'è una notevole simpatia e una notevole considerazione" e che "lui rappresenta un notevole cambiamento".

Nell'entourage del sindaco ancora ricordano lo stupore per quell'endorsement così netto e rapido. Oltre agli scongiuri di rito.

I rapporti tra i due, comunque, sono descritti su entrambi i fronti come discreti e assolutamente tranquilli. E questo anche dopo che a Fabrizio Barca sono scappate quelle parole su presunte interferenze dell'Ingegnere nella scelta di alcuni ministri. Però resta la diffidenza di fondo di chi, come Renzi, si sente un politico popolare e non un personaggio che proviene "da strani giri", come li chiama lui.

Un esempio pratico di questa diversità è arrivato a dicembre sulla questione della "Google tax", assai sponsorizzata dall'editore tradizionale De Benedetti e affossata da Renzi in quanto "fatta così, l'Europa ce la farebbe a pezzi". Anche in quell'occasione, il futuro premier non ha mancato di far notare ai suoi fedelissimi che i grossi imprenditori che vogliono legiferare "sono un problema", perché poi se li contraddici "ti fanno pure attaccare". Figurarsi se c'è da scegliere i ministri.

 

DEBENEDETTI GIACCA STRETTAVIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI bersani renzi RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA NICHI VENDOLA E FABRIZIO BARCAnapolitano renzi

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO