1. “MATTEO NON DEVE RINGRAZIARE NESSUNO. E NON SI FARÀ IMBRIGLIARE NEANCHE DA CARLO DE BENEDETTI CON LA SUA ‘’REPUBBLICA’’. POI HA BUONA MEMORIA”. GIÀ, LA MEMORIA 2. ALLE PRIMARIE DEL 2012 PER LA SEGRETERIA DEL PD, QUANDO RENZI OSA SFIDARE BERSANI, DE BENEDETTI NON HA DUBBI E LO FA SAPERE PUBBLICAMENTE: “NON CI SERVE UN ALTRO BERLUSCONI”. POTEVA DIRE QUALCOSA DI PEGGIO, IN QUEL MOMENTO? NON SOLO, MA MATTEUCCIO NON AVEVA DI CERTO DIMENTICATO GLI ATTACCHI DI ‘’REPUBBLICA’’ CHE LO DIPINSE COME UN TRADITORE PER AVER INCONTRATO IL CAINANO AD ARCORE 3. IL FUTURO PREMIER NON HA MANCATO DI FAR NOTARE AI SUOI FEDELISSIMI CHE I GROSSI IMPRENDITORI CHE VOGLIONO LEGIFERARE “SONO UN PROBLEMA”, PERCHÉ POI SE LI CONTRADDICI “TI FANNO PURE ATTACCARE”. FIGURARSI SE C’È DA SCEGLIERE I MINISTRI

Francesco Bonazzi per Dagospia

"Matteo non deve ringraziare nessuno". Neanche Carlo De Benedetti, che con la sua Repubblica gli ha tirato la volata nell'ultimo anno? "No, Matteo non deve ringraziare nessuno e per questo non si farà imbrigliare da nessuno, e poi ha buona memoria".

Già, la memoria. Parlare con un esponente del Cerchio magico renziano in giorni come questi, con una lista di ministri ancora da inventare ("ma non saranno i nomi che scrivono i giornali, tranquilli") e le consultazioni in pieno svolgimento, non è semplicissimo. E se poi si pronuncia il nome di un potente di Prima, Seconda e Terza Repubblica come De Benedetti, la brevità delle risposte scivola verso il rebus. Ma il senso del messaggio è presto detto: Renzie tira dritto per la sua strada, gli altri sono liberi di seguirlo ma senza spingere o, peggio, tirargli la giacchetta.

Un esercizio di memoria non può comunque che partire dall'autunno del 2008, quando Renzie ottiene le primarie per l'elezione del sindaco di Firenze. Non le voleva il segretario del Pd Walter Veltroni e non le voleva l'establishment locale, compresa l'edizione fiorentina di Repubblica che guardava con un certo sospetto a quello scout fieramente anticomunista che non si faceva bastare la poltrona in Provincia. Il Rottam'attore stravince, alle primarie come alle elezioni "vere", e si convince una volta di più di una cosa che si sta ripetendo anche in queste ore come un mantra: "La gente è con me e di altri appoggi non ho bisogno".

Alle primarie del 2012 per la segreteria del Pd, quando Renzie osa sfidare Pierluigi Bersani, De Benedetti non ha dubbi e lo fa sapere pubblicamente: "Non ci serve un altro Berlusconi". Poteva dire qualcosa di peggio, in quel momento? Non solo, ma a Matteuccio non erano certo passati di mente gli attacchi di Repubblica per aver incontrato il Cavaliere ad Arcore. Fu dipinto come un mezzo traditore, quando lui riteneva semplicemente di aver fatto il proprio dovere di sindaco che doveva bypassare il ministro Bondi per risolvere la questione degli incassi dei musei fiorentini.

Poi qualcosa cambia anche dalle parti di Dogliani, nella patria del Dolcetto. La disfatta totale di Bersani, con la doppia autorete di una vittoria gettata alle ortiche e la figuraccia alle votazioni per il Quirinale, fa capire a De Benedetti di aver puntato per l'ennesima volta sul cavallo sbagliato.

A giugno dell'anno scorso, con la scusa di un'iniziativa promozionale di Repubblica a Firenze, il patron della Cir si precipita a Palazzo Vecchio e ottiene un incontro privato con Renzie. L'incontro è talmente privato che il politico si chiude la bocca, mentre il riservato uomo d'affari piemontese corre immediatamente in tv da Sky Tg24 a certificare che nei confronti di Matteo "c'è una notevole simpatia e una notevole considerazione" e che "lui rappresenta un notevole cambiamento".

Nell'entourage del sindaco ancora ricordano lo stupore per quell'endorsement così netto e rapido. Oltre agli scongiuri di rito.

I rapporti tra i due, comunque, sono descritti su entrambi i fronti come discreti e assolutamente tranquilli. E questo anche dopo che a Fabrizio Barca sono scappate quelle parole su presunte interferenze dell'Ingegnere nella scelta di alcuni ministri. Però resta la diffidenza di fondo di chi, come Renzi, si sente un politico popolare e non un personaggio che proviene "da strani giri", come li chiama lui.

Un esempio pratico di questa diversità è arrivato a dicembre sulla questione della "Google tax", assai sponsorizzata dall'editore tradizionale De Benedetti e affossata da Renzi in quanto "fatta così, l'Europa ce la farebbe a pezzi". Anche in quell'occasione, il futuro premier non ha mancato di far notare ai suoi fedelissimi che i grossi imprenditori che vogliono legiferare "sono un problema", perché poi se li contraddici "ti fanno pure attaccare". Figurarsi se c'è da scegliere i ministri.

 

DEBENEDETTI GIACCA STRETTAVIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI bersani renzi RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA NICHI VENDOLA E FABRIZIO BARCAnapolitano renzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....