MATTEO RENZI, LA BILE DE ‘’IL MOSTRO’’ - DALL’ALTO DEL SUO 2 PER CENTO, CON ITALIA VIVA ORMAI ALLO SBANDO, IL BULLO SDERENATO DI RIGNANO, PRIMA DI TORNARE AL BAR DEL PAESE A GIOCARE A FLIPPER, TIRA FUORI DAL CILINDRO UN RANCOROSO LIBERCOLO CHE IN REALTÀ È UNA RESA DEI CONTI. ANCHE VERSO UN EX RENZIANO COME FUNICIELLO, GIA’ BRACCIO DESTRO DELL’EX AMICO STORICO LUCA LOTTI, OGGI CAPOGABINETTO DI DRAGHI - D’ALTRONDE, IL POLITOLOGO GIOVANNI SARTORI CI AVEVA VISTO LUNGO: “RENZI? NON LO VOTEREI MAI, HA SOLO L’ANSIA DI ARRIVARE AL POTERE. È UNO ABILE, FURBO, PERÒ DISPOSTO A BARATTARE TUTTO”

Luca Di Carmine per Tag43.it

 

Renzi con bin Salman nell’opera di Harry Greb apparsa a Roma

Non sperateci, non c’è modo di fermarlo. Renzi è una forza della natura, comunque la pensiate. Le sue perle sono parte, ormai, del linguaggio comune e nel suo ultimo libro Il Mostro.  Inchieste, scandali e dossier. Come provano a distruggerti l’immagine (ed. Piemme) non ne risparmia una. Una lunga carrellata che, in realtà, diventa una resa dei conti punto per punto, persona per persona, veleno per veleno. Nel suo stile, insomma.

 

È di poche ore fa, ad esempio, l’annuncio di querela del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura David Ermini (ex?) amico storico di Renzi citato nelle sue pagine senza troppi giri di parole: «Egli è diventato vicepresidente del Csm grazie al metodo Palamara e io sono uno di quelli che possono testimoniarlo». 

MATTEO RENZI - IL MOSTRO

 

Apriti Cielo! Replica e controreplica a suon di minacce, con Renzi che tuona: «La storia è talmente ricca di aneddoti che sarà piacevole raccontare in sede civile a cominciare dal numeroso scambio di sms di questi anni», lasciando intendere di aver conservato messaggi, sms, pizzini, biglietti degni dei migliori anni del dossieraggio da Prima Repubblica. 

 

Finisce così, almeno per il momento, una lunga amicizia cominciata nel 2004 quando entrambi erano giovani impegnati in politica in quel di Firenze. Ma, si sa, in politica e a Firenze le cose non finiscono mai. Se non altro non a suon di carte bollate.

 

Un memoir in mezzo alla campagna per le Amministrative

matteo renzi udienza preliminare del processo open a firenze 3

Il ‘bomba’ non ci sta ad aspettare in silenzio e di lato che la Storia si compia, o meglio, non senza di lui, non è nel suo carattere. E così, se la campagna elettorale per gli altri partiti è già cominciata (complici le imminenti Amministrative) Renzi tira fuori dal cilindro un memoir in cui, ufficialmente, vuole mettere ‘i puntini sulle i’ su vicende che lo hanno visto e lo vedono coinvolto. 

 

In realtà sta passando alla conta. La sua immagine è un po’ appannata, di scivoloni in questi anni ne ha presi e qualcosa bisogna pur fare. Sono lontani, infatti, i tempi in cui poteva aspirare a Chigi, e quando alla comunicazione c’era quel geniaccio di Nomfup (alias Filippo Sensi). Nessuno ha dimenticato le sue roboanti dichiarazioni nei migliori salotti televisivi quando diceva «Andare al governo senza voto? Mai!» oppure «Enrico (Letta, ndr) non si fida di me, ma sbaglia: io sono leale». Era il 2014, Enrico ancora se lo ricorda. 

Renzi banda bassotti

 

Matteo, in verità, ci ha abituati a giorni ricchi di sorprese, come quando in un tweet (subito rimosso) a proposito del fenomeno migratorio scrisse: «È un dovere morale aiutare gli altri ma a casa propria», degno del miglior Salvini o «Se riesci a vincere il nemico e sconfiggerlo, non hai più un motivo per stare insieme». Forse si riferiva alla distruzione del Pd. 

 

Come dimenticare le sempre annunciate dimissioni? Le uniche che ha presentato, dopo aver lasciato i Dem, sono quelle delle sue ministre, Bonetti e Bellanova, come un vero coup de théâtre (annunciato da giorni) per far cadere il Conte II.

letta renzi

 

Sarà per il carattere (a cui ha dedicato anche un capitolo nel suo libro), sarà per il suo modo di fare, fatto sta che il consenso perduto non riesce più a recuperarlo, navigando sempre intorno al 2 per cento. 

 

Certo, anche le persone che frequenta negli ultimi tempi avranno avuto il loro peso. Gli incontri nelle piazzole dell’autogrill con esponenti dei servizi, le conferenze “rinascimentali” in Stati non proprio democratici, o gli incontri segreti in Costa Smeralda con l’emiro del Qatar quando il Paese discuteva di vaccini, Green Pass e riforma della giustizia. 

 

meme su matteo renzi arabo

Ma lui è così, il ruolo che si è ritagliato è quello del protagonista. Si è convinto di essere stato protagonista anche durante le ultime elezioni del Quirinale quando, a prescindere dal prestigio del Capo dello Stato, hanno perso tutti. Dall’alto del suo 2 per cento ha sentenziato anche su questo. «Dicevo a tutti che per la solidità delle istituzioni la cosa più logica mi sembrava spostare Mario Draghi al Quirinale e rinforzare il profilo politico del governo. Non era un passaggio facile». 

 

marco mancini e matteo renzi

Nessuno sembra averlo ascoltato e lui ha trovato il colpevole, o meglio i colpevoli: «Temo, però, che i suoi collaboratori più stretti – soprattutto Francesco Giavazzi e Antonio Funiciello – abbiano costruito una strategia sbagliata. L’errore dei Draghi’s Boys è stato quello di pensare di arrivare al Quirinale contro la politica». 

 

Lo stesso Funiciello, ex renziano ed ex altre cose, braccio destro dell’amico storico Luca Lotti e a capo della squadra per il Sì al referendum costituzionale. Funiciello, uomo per tutte le stagioni, che sa muoversi benissimo nei corridoi del potere. Renzi ha preferito, però, farsi un altro nemico. D’altronde, il politologo Giovanni Sartori ci aveva visto lungo: «Renzi? Non lo voterei mai (…) ha solo l’ansia di arrivare al potere. È uno abile, furbo, però disposto a barattare tutto».

matteo renzi in vacanza con la famiglia in barca 5funiciellomatteo renzi atreju 2021matteo renzi in vacanza con la famiglia in barca 4matteo renzi in vacanza con la famiglia in barca 7matteo renzi in vacanza con la famiglia 7LAWRENZI D'ARABIAMATTEO RENZI L'EGO DI MATTEO RENZI BY GIANNELLIGENTILONI RENZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....