matteo renzi salvini silvio berlusconi

IMMUNITÀ DI RENZI - FATE SAPERE AI PARLAMENTARI DI ITALIA VIVA PREOCCUPATI PER LA FUTURIBILE ALLEANZA CON LA DESTRA CHE L’ASSE CON SALVINI E BERLUSCONI SERVIRÀ A PROTEGGERE MATTEUCCIO! - "IL GIORNALE": "RENZI GIOCA IL JOLLY DELL'IMMUNITÀ. E SPERA NELL'ASSE CON IL CENTRODESTRA QUANDO LA GIUNTA DELLE IMMUNITÀ DEL SENATO SARÀ CHIAMATA A PRONUNCIARSI SULLA RICHIESTA DI NON CONCEDERE AI MAGISTRATI DI FIRENZE L'UTILIZZO DELLE INTERCETTAZIONI ALLEGATE AL FASCICOLO OPEN"

 

 

Pasquale Napolitano per www.ilgiornale.it

 

matteo renzi 1

Matteo Renzi gioca il jolly dell'immunità. E spera nell'asse con il centrodestra per neutralizzare la campagna mediatica e giudiziaria sul caso Open, l'inchiesta della Procura di Firenze sui finanziamenti ricevuti dalla fondazione riconducibile all'ex presidente del Consiglio.

 

Ma quando la giunta delle Immunità del Senato sarà a chiamata a pronunciarsi sulla richiesta di Renzi, di non concedere ai magistrati di Firenze l'utilizzo delle intercettazioni allegate al fascicolo Open, potrebbe arrivare anche il voto favorevole del Pd.

salvini renzi

 

La senatrice Anna Rossomando, unica rappresentante dei dem in giunta, al momento non si sbilancia. Lo staff fa sapere che «la decisione sarà presa esclusivamente sulla base di una valutazione della documentazione. Senza alcuna valutazione politica o pregiudizio nei confronti di Renzi».

 

berlusconi renzi

Il caso Open rappresenta un unicum nelle decisioni della giunta. Per la prima volta non è la Procura a formulare la richiesta per l'utilizzo di intercettazioni. Ma un senatore (Renzi) che chiede al Senato di non autorizzare i magistrati all'uso delle conversazioni telefoniche.

MATTEO RENZI

 

Una «renzata», insomma. Il leader di Iv, nonostante all'epoca dei fatti contestati non fosse parlamentare, invoca l'applicazione l'articolo 68 della Costituzione sull'immunità.

 

Domani alle ore 20 il caso Open-Renzi inizierà il suo iter nella giunta delle immunità presieduta dal senatore Fi Maurizio Gasparri.

 

Il voto sulla relazione finale arriverà a fine settimana. Al massimo a inizio della prossima. Potrebbero essere richieste le audizioni. Non si decide subito.

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

La scelta della relatrice, la senatrice di Fi Fiammetta Modena, avvocato con posizioni garantiste, segna un punto in favore del senatore di Rignano. Ma in giunta la partita diventa politica: l'esito potrà certificare l'asse politico tra Iv e centrodestra.

 

Le prove generali di un'intesa da ripetere in occasione del voto per il prossimo capo dello Stato. Asse che nasce sulla giustizia, tema sempre caro al centrodestra. Ma anche il Pd potrebbe accogliere la richiesta del leader Iv.

 

MATTEO RENZI

Lasciando gli alleati Cinque stelle «isolati» sulle posizioni giustizialiste. Ecco cosa dicono i numeri. Renzi, senza il sostegno di Forza Italia e Lega, è spacciato. Sono 23 i componenti della giunta: Forza Italia (3), Lega (6), Iv (3), Fdi (2), Pd (1), M5S (3), Leu (1), Misto (4).

 

La linea in Forza Italia è abbastanza chiara: «Sì alla richiesta di Renzi sul no all'uso delle intercettazioni», riferisce al Giornale una fonte azzurra.

 

C'è poi la Lega. Anche il partito di Matteo Salvini è orientato ad accogliere la richiesta dell'ex leader Pd.

 

MATTEO RENZI

Scontato il voto favorevole dei tre esponenti di Italia Viva (Francesco Bonifazi, Salvatore Cucca e Nadia Ginetti). Il partito di Giorgia Meloni ha due componenti: Lucio Malan e Alberto Balboni. La decisione sarà presa solo dopo la lettura delle carte. Anche in caso di astensione da parte di Fdi, Renzi dovrebbe incassare il via libera allo scudo sulle intercettazioni.

 

Leu ha un solo componente: Pietro Grasso che dovrebbe votare contro l'immunità. Occhi puntati sul Pd: la senatrice Rossomando, da sempre vicina alla linea garantista, riflette. E tiene in ansia il rottamatore. Pur sommando i voti grillini (3), del gruppo Misto (4) e di Leu (1) si arriva a 8. Il pallottoliere è dalla parte di Renzi. Ma ha una strada obbligata: l'accordo con Fi e Lega.

matteo renzi a new york salvini renziLA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZIMATTEO RENZI L'ARIA CHE TIRAMATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA