renzi orfini playstation

SINISTRATI: MATTEO S’ATTACCA AD ORFINI – E’ L’ULTIMO RENZIANO E RAPPRESENTERA’ IL DUCETTO ALLE CONSULTAZIONI DEL PD AL QUIRINALE – GLI OPPOSITORI DEL CAZZARO VOGLIONO COMMISSARIARE IL “REGGENTE” MARTINA – LA MINORANZA: “NO A LEADER UNICO” - AL DI LA' DELLE DIMISSIONI, RENZI CONTROLLA GRAN PARTE DEI DELEGATI IN DIREZIONE COME IN ASSEMBLEA

 

Francesca Schianchi per la Stampa

 

gentiloni renzi orfini

Il dopo-Renzi nel Pd si apre ufficialmente oggi alle 15. Quando cioè la Direzione del partito ratificherà le dimissioni del segretario che, garantisce il presidente Matteo Orfini, gli sono già arrivate via lettera. Si apre un percorso che porterà all' Assemblea nazionale ai primi di aprile e, da lì, una divaricazione possibile - primarie subito o segretario a tempo eletto dai mille dell' Assemblea - su cui si scontreranno le anime del partito.

 

E uno scontro potrebbe avvenire già oggi, sulla reggenza: mentre i renziani vogliono assegnare tutti i poteri al vicesegretario Martina, la minoranza di Orlando e Cuperlo chiede che venga affiancato da un organismo collegiale composto dalle varie anime del partito. Lo hanno già fatto presente al diretto interessato nei giorni scorsi, che ha dato garanzie: stamane, però, il ministro della Giustizia rinnoverà la richiesta nel suo intervento dal palco.

 

IL PESO DI RENZI

biliardino renzi lotti orfini nobili

«La relazione la farà Martina. Renzi si è dimesso ed evidentemente non andrà alle consultazioni al Quirinale», annuncia Orfini dagli schermi di Raitre. Secondo le minoranze, il presidente del partito rappresenta l' ultimo capocorrente di maggioranza rimasto fedele all' ex segretario: per questo quando, in un primo momento, si è parlato di conferire a lui la reggenza, hanno posto il veto.

 

Ma, in virtù del suo ruolo, sarà comunque parte della delegazione chiamata al Quirinale, insieme a Martina e ai due capigruppo da eleggere tra una decina di giorni, su cui si aprirà la prossima battaglia. Per questo gli orlandiani vogliono la garanzia di un direttorio plurale che tuteli le loro posizioni.

ORFINI E RENZI GIOCANO ALLA PLAYSTATION

 

Renzi è fisicamente lontano, certo, ritirato a Firenze, ma presentissimo negli organi del partito. Indipendentemente dal fatto di esserci oggi - ancora in forse la sua presenza - suoi sono gran parte dei delegati, in Direzione come in Assemblea. Come nei nuovi gruppi parlamentari: gli orlandiani sono riusciti a eleggere appena 11 persone tra Camera e Senato.

 

Vero è che i numeri non sono immutabili, e il terremoto delle ultime elezioni ha riposizionato vari leader della maggioranza - Franceschini, Minniti, Gentiloni; anche Delrio è dato in costante allontanamento - ma l' ex premier ha ancora un peso. Motivo per cui i suoi sponsorizzano la soluzione di un segretario eletto in Assemblea fra un mese («convocare le primarie fra tre mesi non è la soluzione migliore», dice Orfini), e quelli di Orlando chiariscono: «Non ci propongano, come hanno provato a fare, un leader eletto in Assemblea che resta in carica fino al 2021. Primarie in autunno».

 

NO AI CINQUE STELLE

carlo calenda tessera pd con maurizio martina

Oltre al fronte interno, la relazione di Martina dovrà rivolgersi all' esterno, mettendo agli atti la posizione dei dem riguardo un eventuale governo. Il tentativo di «obbligare» il Pd a sostenere un esecutivo M5S è, secondo Orfini, «una sorta di stalking»: se lo facessero «sarebbe la fine del Pd». Un no al corteggiamento a Cinque stelle che Martina pronuncerà facendosi portavoce di tutto il partito tranne una corrente: quella di Emiliano.

 

Secondo lui sarebbe opportuno «sostenere dall' esterno un governo M5S», magari consultando la base attraverso un referendum. Per ora, la mano tesa ai grillini non è all' orizzonte: dopodiché, ripetono tutti sibillini, quello che sarà maturato fra due o tre mesi, nessuno lo sa. Nel frattempo, la partita del dopo Renzi e quella del Pd in Parlamento, tendono inevitabilmente a incrociarsi.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...