MATTEOLI, BATTI UN CINQUE! - L’EX MINISTRO INDAGATO GRAZIE AI RAPPORTI COL PALAZZINARO CINQUE, E L'INCHIESTA SUL MOSE FINISCE DRITTA A ROMA

Giorgio Meletti per “il Fatto Quotidiano

Erasmo CInque col Cardinale Grocholewski e Monsignor HrusovkiErasmo CInque col Cardinale Grocholewski e Monsignor Hrusovki

Se l’ex ministro Altero Matteoli è passato all’esame del tribunale dei Ministri, direi che questa è la vicenda principale”. Felice Casson, senatore Pd dopo anni di battaglie da magistrato contro i crimini dei colletti bianchi a Venezia, sa quel che dice. L’inchiesta sul Mose punta dritta a Roma. Ma Matteoli, indagato per corruzione, si è sfilato dall’inchiesta principale che ha portato due giorni fa a 35 arresti, portandosi dietro nel più riservato tribunale dei ministri il suo sodale e presunto corruttore, il noto palazzinaro romano Erasmo Cinque.

La storia l’ha raccontata ai magistrati veneziani Piergiorgio Baita, amministratore delegato della società di costruzioni Mantovani, arrestato il 28 febbraio 2013. Due mesi dopo, mentre Baita spiegava il come e il perché in meticolosi interrogatori, Matteoli veniva eletto trionfalmente dalle larghe intese Pd-Pdl presidente della Commissione lavori pubblici del Senato. Un competente, visto che aveva regnato sul ministero delle Infrastrutture nell’ultimo governo Berlusconi.

ERASMO CINQUEERASMO CINQUE

La ricostruzione degli inquirenti è la seguente. Cinque, da sempre legato ad Alleanza Nazionale, storico sponsor di Gianfranco Fini e poi finanziatore del Pdl, si presenta al presidente del Consorzio Venezia Nuova come uomo di Matteoli e crea il “contatto” tra il manager veneto e il ministro. Tanta “rappresentatività” gli vale la possibilità di entrare con una quota minima nel Consorzio Lepanto, che fa parte del Consorzio San Marco, che fa parte del Consorzio Venezia Nuova.

Siccome la apposita legge speciale dice che Venezia Nuova può farsi tutti i lavori in casa, senza gare, entrare nei consorzi significa sedersi a tavola. La Socostramo di Erasmo Cinque entra nel giro in quota Matteoli. Ed ecco che vince con la Mantovani di Baita e con le immancabili cooperative cosiddette rosse (hasta siempre) il più grosso appalto dell’Expo milanese, la cosiddetta “piastra”.

mntctr07 altero matteoli gianfranco finimntctr07 altero matteoli gianfranco fini

La Socostramo non partecipa ai lavori del Mose, ma alle bonifiche di Marghera. Già nel 2009, l’allora governatore del Veneto Giancarlo Galan, invocava una nuova legge speciale per Venezia, visto che i lavori del Mose stavano per finire (si fa per dire), e c’erano tante altre cose da fare (“capisci a me”, direbbe Antonio Di Pietro).

Comunque, con il permesso del Magistrato delle acque le bonifiche rientrano già nella “salvaguardia della laguna” che la legge riserva a Venezia Nuova. Infatti Cinque e Mazzacurati litigano proprio sul Magistrato alle acque, posizione strategica per trafficare con i soldi pubblici destinati a Venezia. Baita racconta la lite nel 2013, ma i magistrati intercettavano tutti da anni, e così devono solo andare a risentire i nastri per mettere i tasselli al loro posto.

altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse altero matteoli consiglio nazionale forza italia foto lapresse

Nel settembre del 2011 c’è da sostituire Patrizio Cuccioletta (arrestato due giorni fa), e Mazzacurati vuole scavalcare Cinque per trattare direttamente con Matteoli. Il governo Berlusconi sta per cadere, ma per questi affari invisibili il ministro delle Infrastrutture è ancora fortissimo. Cinque reagisce, e vieta a Matteoli di parlare con Mazzacurati. Il ministro obbedisce, e passa la nomina di Ciriaco D’Alessio, proveniente da Firenze.

Mazzacurati non lo conosce neppure e s’infuria. Interviene sul sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta per bloccare la nomina, senza risultati. Cinque invece lo conosce bene, si danno del tu. Durante l’inchiesta sui lavori del G8 e sulla cosiddetta “cricca”, nelle intercettazioni fiorentine si parla del palazzinaro romano, chiamato in codice “Five”, si noti l’arguzia.

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI ALTERO MATTEOLI

Il 15 ottobre Cinque chiama D’Alessio per comunicargli la nomina, il prescelto lo incensa: “Trionfatore!”. Si danno del tu. Mazzacurati schiuma rabbia. Baita spiega ai magistrati che per la prima volta il Magistrato alle acque di Venezia, il suo controllore, non l’ha scelto lui. Cinque è dunque il trionfatore, il palazzinaro romano che detta legge a Venezia. Ma la sua forza viene dall’essere l’uomo di Matteoli.

Con lui fonda nel 2009 la Fondazione della Libertà, che ufficialmente “non ha scopo di lucro”, ed è nata per attuare “ogni iniziativa tesa all’approfondimento dei problemi inerenti”. Ecco . Però ha un tesoriere senza scopo di lucro, Giovanni Battista Papello, storico consigliere d’amministrazione dell’Anas in quota An, e un presidente del comitato tecnico-scientifico , Roberto Serrentino, storico sindaco revisore dell’Anas in quota An. Con Cinque e con il ministro delle Infrastrutture chissà di che cosa parlavano ogni volta.

Altero Matteoli - dal corriere.itAltero Matteoli - dal corriere.it

Esattamente vent’anni fa, il 6 giugno 1994, Francesco Rutelli, fresco sindaco di Roma, scomunicò il palazzinaro che aveva sostenuto Fini alle recenti elezioni comunali, definendolo “un interlocutore assai poco credibile perché frutto del vecchio sistema di potere”. Per adesso è certo che Erasmo Cinque e Matteoli sono durati più di Rutelli e che il malaffare ha radici antiche. Sul resto il tribunale dei ministri ci farà sapere.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO