matteo salvini giorgia meloni antonio tajani case green

UN MATTONE IN TESTA AL GOVERNO ITALIANO – IL CENTRODESTRA VOTA CONTRO LA DIRETTIVA SULLE CASE GREEN A STRASBURGO, CHE PASSA LO STESSO IN VERSIONE “AMMORBIDITA”: TUTTE LE NUOVE COSTRUZIONI DOVRANNO ESSERE A EMISSIONI ZERO NEL 2030. SALVINI SUBITO SI METTE DI TRAVERSO: "ENNESIMA FOLLIA EUROPEA" - UNA POSSIBILE STANGATA PER GLI ITALIANI, CHE HANNO UN RICCO MA VECCHIO PATRIMONIO IMMOBILIARE. PER CAPIRE QUANTO POTREBBE COSTARE L’EFFICIENTAMENTO: IL SUPERBONUS È COSTATO 200 MILIARDI DI EURO, E GLI INTERVENTI HANNO RIGUARDATO SOLO IL 4% DEGLI IMMOBILI…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per "la Stampa"

 

giorgia meloni ursula von der leyen kiev

La nuova direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici ha superato il penultimo scoglio. Dopo l'approvazione da parte del Parlamento europeo, ora manca soltanto il via libera del Consiglio, poi gli Stati dovranno recepire le prescrizioni nei rispettivi orientamenti nazionali.

 

La proposta di direttiva sulle "case green" […] avanzata dalla Commissione aveva scatenato forti polemiche in Italia, ma la versione del testo uscita dal negoziato interistituzionale è molto meno vincolante e non impone alcun obbligo ai proprietari delle abitazioni. Spetterà ai singoli Stati definire le misure per ridurre il consumo energetico del proprio parco immobiliare in modo da rispettare alcuni parametri che vengono fissati a livello europeo.

 

casa green prestazioni energetiche

Nonostante questo, tutti gli eurodeputati dei partiti che fanno parte della maggioranza di governo (Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia) hanno votato contro la direttiva a Strasburgo. Per Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e leader della Lega, si tratta «dell'ennesima follia europea» e dunque «serve un cambio di rotta».

 

Il governo Meloni, però, non aveva fatto emergere la sua opposizione a dicembre, quando il testo frutto dell'accordo con il Parlamento era stato presentato al tavolo dei 27 ambasciatori per una prima valutazione.

 

matteo salvini

Ma «un cambio di rotta» nella posizione del governo è ancora possibile. Il voto finale del Consiglio dovrebbe tenersi all'Ecofin del 12 aprile e dunque spetterà ai ministri delle Finanze esprimersi. Per l'Italia di solito partecipa il ministro Giancarlo Giorgetti […]. Per rigettare il testo servono almeno quattro Paesi che rappresentino almeno il 35% della popolazione Ue.

 

La direttiva è stata approvata dall'Europarlamento con 370 voti favorevoli, 199 contrari e 46 astensioni. Il testo è stato sostenuto dai socialisti (compreso il Pd), dai verdi, dalla sinistra, dalla stragrande maggioranza dei liberali (tranne l'ex M5S Castaldo, ora passato con Azione), da buona parte del Ppe e dal Movimento 5 Stelle. Contrari i sovranisti e i conservatori, oltre a metà del Ppe, che si è spaccato.

 

DIRETTIVA UE SULLE CASE GREEN

[…] Nello specifico, tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno essere a emissioni zero nel 2030 (quelli occupati o di proprietà delle autorità pubbliche dovranno arrivarci già a partire dal 2028). In parallelo, gli Stati dovranno assicurare una riduzione del 16% dell'energia primaria utilizzata dai loro edifici entro il 2030, per poi salire al 20-22% entro il 2035.

 

Avranno però la libertà di decidere su quali edifici intervenire e quali misure imporre (a patto che il 55% della riduzione del consumo di energia derivi dalla ristrutturazione degli edifici con peggiore prestazione).

 

I valori saranno calcolati rispetto ai dati del 2020, il che dovrebbe consentire all'Italia di far rientrare nel calcolo anche gli interventi realizzati con il Superbonus. Per quanto riguarda gli edifici non residenziali, ci sarà l'obbligo di ristrutturare entro il 2030 almeno il 16% di quelli con le peggiori prestazioni e il 26% entro il 2033, introducendo requisiti minimi di prestazione energetica.

classificazione energetica immobili

 

Le nuove norme non si applicano agli edifici agricoli e a quelli storici, mentre i singoli Stati avranno la possibilità di escludere determinati immobili protetti alla luce del loro particolare valore storico o architettonico, oltre ai luoghi di culto.

 

Il testo dice inoltre che gli Stati membri dovranno «garantire l'installazione progressiva di impianti solari negli edifici pubblici e non residenziali in funzione delle loro dimensione e in tutti i nuovi edifici residenziali entro il 2030», ma a patto che ciò sia «tecnicamente ed economicamente fattibile».

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

Si tratta dunque di un vincolo condizionato, mentre le caldaie alimentate con combustibili fossili dovranno essere eliminate gradualmente entro il 2040. Spetterà ai Paesi definire i rispettivi piani nazionali, tenuto conto che a partire dal 2025 saranno vietati gli incentivi per le caldaie autonome a combustibili fossili […] Nell'Unione europea, gli edifici sono responsabili del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra.

DATI SUL SUPERBONUSmatteo salvini francesca verdini giorgetti e il superbonus come lsd meme by rolli per il giornalone la stampa ANTONIO TAJANI E L ADDIO AL SUPERBONUS - VIGNETTA DI GIANNELLIMEME SU GIUSEPPE CONTE E SUPERBONUS BY USBERGO

efficientamento energetico 3 efficientamento energetico classificazione energetica immobili 2efficientamento energetico 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....