bugani di maio

CINQUESTELLE, MILLE FAIDE - MAX BUGANI, SOCIO NUMERO 2 DI ROUSSEAU E PIONIERE DEL M5S, È PRONTO A DIMETTERSI DALL'ASSOCIAZIONE CHE GESTISCE LA PIATTAFORMA - PESANO GLI SCONTRI CON DI MAIO (CHE LO HANNO PORTATO NELLO STAFF DI VIRGINIA RAGGI IN CAMPIDOGLIO) - BUGANI, PUNTO DI RIFERIMENTO IN EMILIA ROMAGNA, NON VUOLE FARSI ADDOSSARE LE COLPE DI UNA SCONFITTA NELLA SUA REGIONE (LUI CHE  ERA A FAVORE DELLA DESISTENZA O A UN PATTO CON IL PD)…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

Il sistema Casaleggio non sarà più quello di prima: Max Bugani, socio numero 2 di Rousseau e pioniere del M5S, è pronto a dimettersi dall'associazione che gestisce la piattaforma grillina di governo. La decisione è stata già presa, protocollata e comunicata ai vertici. Non si torna indietro.

 

Bugani, da sempre punto di riferimento dei grillini in Emilia Romagna e non solo, in questo momento è in fase zen. Non parla per confermare la notizia che viene data ormai per acquisita dai vertici. Un modo per non farsi addossare le colpe di una sconfitta già scritta nella sua regione (Bugani era a favore della desistenza o al massimo di un patto con il Pd).

 

casaleggio bugani grillo

Ma chi ha parlato con lui, racconta che la sua decisione è «irrevocabile». Un terremoto, per le logiche interne dei pentastellati, che arriva il giorno dopo l'indiscrezione rivelata da Il Messaggero: anche Luigi Di Maio è pronto a smarcarsi da Milano, dalla casa madre, dalle accuse di conflitti d'interessi, da un pressing decisionale che tanti scontenti sta creando tra Montecitorio e Palazzo Madama. Un modo per schivare, da parte del capo politico grillino, le critiche che gli piovono addosso dai parlamentari.

VIRGINIA RAGGI E MAX BUGANI

 

Sulle dimissioni di Bugani dall'associazione che gestisce la democrazia digitale del primo partito del parlamento ci sono diverse ricostruzioni: da una parte gli scontri con Di Maio (che lo hanno portato nello staff di Virginia Raggi in Campidoglio), dall'altra la mancata sintonia con la strategia complessiva dei grillini: la via maestra da seguire.

Una critica che abbraccia il capo politico, certo, ma anche il figlio del fondatore, Davide Casaleggio, con il quale i rapporti ormai sono ridotti al lumicino.

 

Per Bugani, infatti, il M5S da tempo ha esaurito la sua spinta propulsiva. Dimissioni pesanti che arrivano in un contesto tormentato per il M5S. Di Maio vuole mettere nero su bianco davanti ad un notaio la svolta che lo allontana dal mondo Casaleggio. In queste ore il capo politico M5S è chiamato a riscrivere lo statuto del Comitato che gestisce le «restituzioni» di parte delle indennità dei parlamentari grillini: i residui delle restituzioni dei parlamentari non andranno più a Rousseau, ma a un fondo di microcredito.

 

MASSIMO BUGANI

È la nuova concessione che il capo politico dei 5 Stelle offre ai gruppi parlamentari che avevano posto la questione tra i temi di contestazione dell'organizzazione pentastellata. È una nuova apertura che si somma al progressivo allargamento della sfera decisionale in mano ai facilitatori e al coinvolgimento dei gruppi parlamentari. Lo sguardo dei grillini è ormai rivolto agli Stati generali di marzo. Lo scenario che si prospetta è quello di una battaglia tra mozioni. Dice Antonio Zennaro, capogruppo M5S in Copasir: «Nel nostro dibattito interno mi pongo a favore dell'esperienza di centrosinistra, contro cioè la logica di un Movimento ago della bilancia. Inoltre, un altro tema di discussione riguarda la collocazione del partito: preferisco l'idea di un M5S strutturato rispetto a quella del partito leggero».

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

 

GUERRA DI MOZIONI

Si prospetta dunque una guerra di mozioni sul futuro del Movimento. Da una parte Di Maio e la teoria dell'ago della bilancia, dall'altra i gruppi parlamentari che guardano a Conte e che spingono i pentastellati a una svolta riformista. La fronda dei ribelli, d'altronde, sta diventando un problema non da poco per Di Maio. Il documento firmato da Emanuele Dessì, Mattiia Crucioli e Primo Di Nicola rischia di raccogliere adesioni giorno dopo giorno. Soprattutto se il 27 gennaio il M5S si risveglierà con una doccia gelata: Waterloo in Emilia Romagna e Calabria. I ribelli vogliono solamente, si fa per dire, due cose: un passo indietro di Di Maio e un netto ridimensionamento di Davide Casaleggio.

 

Su quest'ultimo punto, il capo politico dei grillini pur di rimanere in sella è pronto a grande concessioni: il segnale sulle restituzioni dei parlamentari è primo, fino ad arrivare al distacco del Blog delle Stelle dalla società di Milano. Aperture clamorose che servono a placare l'ira dei ribelli. Anche se ora con le dimissioni di Bugani dai vertici di Rousseau si apre un altro scenario. E la guerra dei due mondi, come la chiamano in Transatlantico, è davvero dietro l'angolo.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…