bugani di maio

CINQUESTELLE, MILLE FAIDE - MAX BUGANI, SOCIO NUMERO 2 DI ROUSSEAU E PIONIERE DEL M5S, È PRONTO A DIMETTERSI DALL'ASSOCIAZIONE CHE GESTISCE LA PIATTAFORMA - PESANO GLI SCONTRI CON DI MAIO (CHE LO HANNO PORTATO NELLO STAFF DI VIRGINIA RAGGI IN CAMPIDOGLIO) - BUGANI, PUNTO DI RIFERIMENTO IN EMILIA ROMAGNA, NON VUOLE FARSI ADDOSSARE LE COLPE DI UNA SCONFITTA NELLA SUA REGIONE (LUI CHE  ERA A FAVORE DELLA DESISTENZA O A UN PATTO CON IL PD)…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

Il sistema Casaleggio non sarà più quello di prima: Max Bugani, socio numero 2 di Rousseau e pioniere del M5S, è pronto a dimettersi dall'associazione che gestisce la piattaforma grillina di governo. La decisione è stata già presa, protocollata e comunicata ai vertici. Non si torna indietro.

 

Bugani, da sempre punto di riferimento dei grillini in Emilia Romagna e non solo, in questo momento è in fase zen. Non parla per confermare la notizia che viene data ormai per acquisita dai vertici. Un modo per non farsi addossare le colpe di una sconfitta già scritta nella sua regione (Bugani era a favore della desistenza o al massimo di un patto con il Pd).

 

casaleggio bugani grillo

Ma chi ha parlato con lui, racconta che la sua decisione è «irrevocabile». Un terremoto, per le logiche interne dei pentastellati, che arriva il giorno dopo l'indiscrezione rivelata da Il Messaggero: anche Luigi Di Maio è pronto a smarcarsi da Milano, dalla casa madre, dalle accuse di conflitti d'interessi, da un pressing decisionale che tanti scontenti sta creando tra Montecitorio e Palazzo Madama. Un modo per schivare, da parte del capo politico grillino, le critiche che gli piovono addosso dai parlamentari.

VIRGINIA RAGGI E MAX BUGANI

 

Sulle dimissioni di Bugani dall'associazione che gestisce la democrazia digitale del primo partito del parlamento ci sono diverse ricostruzioni: da una parte gli scontri con Di Maio (che lo hanno portato nello staff di Virginia Raggi in Campidoglio), dall'altra la mancata sintonia con la strategia complessiva dei grillini: la via maestra da seguire.

Una critica che abbraccia il capo politico, certo, ma anche il figlio del fondatore, Davide Casaleggio, con il quale i rapporti ormai sono ridotti al lumicino.

 

Per Bugani, infatti, il M5S da tempo ha esaurito la sua spinta propulsiva. Dimissioni pesanti che arrivano in un contesto tormentato per il M5S. Di Maio vuole mettere nero su bianco davanti ad un notaio la svolta che lo allontana dal mondo Casaleggio. In queste ore il capo politico M5S è chiamato a riscrivere lo statuto del Comitato che gestisce le «restituzioni» di parte delle indennità dei parlamentari grillini: i residui delle restituzioni dei parlamentari non andranno più a Rousseau, ma a un fondo di microcredito.

 

MASSIMO BUGANI

È la nuova concessione che il capo politico dei 5 Stelle offre ai gruppi parlamentari che avevano posto la questione tra i temi di contestazione dell'organizzazione pentastellata. È una nuova apertura che si somma al progressivo allargamento della sfera decisionale in mano ai facilitatori e al coinvolgimento dei gruppi parlamentari. Lo sguardo dei grillini è ormai rivolto agli Stati generali di marzo. Lo scenario che si prospetta è quello di una battaglia tra mozioni. Dice Antonio Zennaro, capogruppo M5S in Copasir: «Nel nostro dibattito interno mi pongo a favore dell'esperienza di centrosinistra, contro cioè la logica di un Movimento ago della bilancia. Inoltre, un altro tema di discussione riguarda la collocazione del partito: preferisco l'idea di un M5S strutturato rispetto a quella del partito leggero».

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

 

GUERRA DI MOZIONI

Si prospetta dunque una guerra di mozioni sul futuro del Movimento. Da una parte Di Maio e la teoria dell'ago della bilancia, dall'altra i gruppi parlamentari che guardano a Conte e che spingono i pentastellati a una svolta riformista. La fronda dei ribelli, d'altronde, sta diventando un problema non da poco per Di Maio. Il documento firmato da Emanuele Dessì, Mattiia Crucioli e Primo Di Nicola rischia di raccogliere adesioni giorno dopo giorno. Soprattutto se il 27 gennaio il M5S si risveglierà con una doccia gelata: Waterloo in Emilia Romagna e Calabria. I ribelli vogliono solamente, si fa per dire, due cose: un passo indietro di Di Maio e un netto ridimensionamento di Davide Casaleggio.

 

Su quest'ultimo punto, il capo politico dei grillini pur di rimanere in sella è pronto a grande concessioni: il segnale sulle restituzioni dei parlamentari è primo, fino ad arrivare al distacco del Blog delle Stelle dalla società di Milano. Aperture clamorose che servono a placare l'ira dei ribelli. Anche se ora con le dimissioni di Bugani dai vertici di Rousseau si apre un altro scenario. E la guerra dei due mondi, come la chiamano in Transatlantico, è davvero dietro l'angolo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....