PD, LA RESA DEI CONTI - LA MAZZATA ELETTORALE APRE LE PRATERIE DEL MALCONTENTO: I DIRIGENTI LAMENTANO DI ESSERE STATI EMARGINATI DA UN BERSANI RINTANATO TRA “GLI EMILIANI” CHE COMUNICA LE DECISIONI “SOLO A COSE FATTE” - IL MAGO DALEMIX REDIVIVO SPONSORIZZA LA SUA “BICAMARALE”: IL GOVERNISSIMO CON IL BANANA - I BERSANIANI SOSTENGONO LA TESI CHE ANCHE CON RENZI SAREBBE FINITA NELLO STESSO MODO…

Carlo Bertini per "la Stampa"

La prima scossa del terremoto, per ora ancora di bassa intensità, viene registrata solo dai sismografi del Pd, ma lascia il segno al punto da far dire sottovoce a qualcuno che «il partito non c'è più se la linea viene decisa in separata sede da una cerchia ristretta, se viene comunicata urbi et orbi alle cinque di sera e se gli organismi dirigenti vengono convocati solo dopo a cose fatte».

E sono in tanti a ritenere che questo modo di procedere in un momento così delicato e cruciale sia «quantomeno un po' bizzarro», nella definizione di Matteo Orfini, che pure del segretario non è certo uno strenuo oppositore, anzi. Tanto per dare un'idea, ieri mattina alle dieci Anna Finocchiaro si presenta a Largo del Nazareno, convinta di trovare qualcuno con cui parlare e trova la sede del Pd ancora deserta, il leader è chiuso altrove in riunioni riservate con «gli emiliani» e la capogruppo stizzita se ne va. Altri arrivano più tardi e non sanno che fare se non raccontare che ci sono dirigenti che fanno anticamera fuori la porta del segretario.

Che certo non deve essere dell'umore migliore se nella affollatissima conferenza stampa pomeridiana, alla domanda di un cronista che gli chiede se abbia pensato a dimettersi in queste ore, risponde con una frase sibillina: «Io non abbandono la nave, posso starci sopra da capitano o da mozzo, ma non la abbandono». E quando gli domandano se non ritenga che con Renzi la vittoria avrebbe potuto essere più netta, allarga le braccia: «Non so, certo può darsi tutto, ma con questi ragionamenti non vorrei oscurare un dato ben più profondo sui motivi di quanto è successo...»

Ecco, il clima è questo e il fatto è che la linea di un governo di minoranza con una sorta di appoggio esterno di Grillo, sponsorizzata da Bersani, non è la sola a tenere banco: c'è chi preferirebbe andare a votare subito senza prestare il fianco a inciuci di nessun tipo, contando sulla carta di una candidatura Renzi; chi ritiene debba essere cercata un'intesa anche col Pdl per un governissimo - e varie fonti identificano in D'Alema il principale sostenitore di questa tesi: che fa però diversi proseliti anche se considerata dagli uomini di Bersani «una linea di minoranza».

E c'è perfino chi sponsorizza un governo affidato alla guida di un esponente di Grillo con l'astensione del Pd. Nella fattispecie si spinge a proporlo un fedelissimo di Franceschini come il toscano Antonello Giacomelli. Quindi non sorprende se la linea ufficiale lanciata dal segretario viene interpretata da molti maggiorenti come una sorta di «ponte» per poi arrivare ad un'intesa allargata anche al centrodestra, con una guida tecnica, che traghetti il paese alle urne dopo aver cambiato la legge elettorale e prese le misure necessarie a tenere a bada i mercati.

In questo clima di gran caos si consuma una giornata già densa di incognite sugli sbocchi futuri e col bicchiere colmo di veleni come nelle migliore tradizioni della sinistra. Nessuno nei conversari privati fa sconti sul fatto che il Pd abbia perso più di 3 milioni di voti rispetto al 2008 e nessuno si nasconde la sconfitta.

Quando alle otto di sera va in scena un megavertice con i big del partito, membri della segreteria e del coordinamento nazionale, tutti i segretari regionali, il leader per prima cosa sconfessa qualsiasi volontà di dar vita a un governissimo. «No, perché sappiamo qual è la nostra responsabilità, il che significa saper cogliere l'esigenza di cambiamento, maggiore anche di quella espressa in campagna elettorale. Noi ci rivolgeremo alle Camere. Tocca a noi tirar fuori il Paese dall'impasse».

«Non possiamo diventare ora grillini inseguendoli sul loro terreno», obietta Fioroni. «Ma non possiamo neanche replicare lo schema del 2012, con Pd, Pdl e Monti che sostengono un governissimo», ribatte Orfini. E mentre nelle roccaforti rosse si riuniscono come da tradizione gli «esecutivi provinciali» per un'analisi del voto in cui i bersaniani sostengono la tesi che anche con Renzi sarebbe finita nello stesso modo, nel «caminetto dei big» a Roma Piero Fassino osserva che «serve una riflessione sulla forma tradizionale di partito che forse non funziona più: le primarie sono il massimo momento di vitalità...».

 

bersaniPIERLUIGI BERSANI RENZI E BERSANI MASSIMO DALEMA DIRIGE LORCHESTRA ANNA FINOCCHIARO NON LASCOLTA GIUSEPPE FIORONI BEPPE GRILLO VOTA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...