DORIS SI SMARCA? – MEDIOLANUM CANCELLA IL BISCIONE DAL SIMBOLO E LO SOSTITUISCE CON UNA “M” CERCHIATA – E ALLA CONVENTION ANNUALE SPUNTANO DAVIDE SERRA E OSCAR FARINETTI, RENZIANISSIMI

Cinzia Meoni per “il Giornale

 

Restyling completato per Banca Mediolanum. Dopo il passaggio del testimone nell'estate del 2008 tra il fondatore Ennio Doris e il figlio Massimo, divenuto poi anche protagonista delle campagne pubblicitarie della «banca costruita intorno a te», Mediolanum mette mano al marchio.

ENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONIENNIO DORIS CON ALLE SPALLE UN RITRATTO D ANNATA DI BERLUSCONI


Il cerchio azzurro, simbolo del gruppo grazie ad un efficace marketing, si apre per ospitare al suo interno una “m“ minuscola, mandando in soffitta il logo del Biscione che caratterizzava l'istituto. Una rivoluzione grafica annunciata dallo stesso fondatore e dall'amministratore delegato Massimo Doris, assieme a tutta la prima linea manageriale, con un evento in grande stile all'Adriatic Arena di Pesaro: platea composta da 4.500 family banker provenienti da tutta Italia per la convention annuale, oltre che da una serie di prestigiosi ospiti. Tra i quali Alessandro Benetton e Oscar Farinetti, che dovrebbe introdurre la giornata di oggi. Presente anche Davide Serra, l'amico del premier Matteo Renzi e patron del fondo Algebris, recentemente al centro di polemiche per gli investimenti nelle banche popolari. La cui presenza potrebbe essere spiegata meglio con gli annunci di oggi.

Massimo DorisMassimo Doris


Tra le partite che Mediolanum si troverà a giocare con un ruolo da protagonista nel prossimo futuro, non manca quella che, almeno per Piazza Affari, è il match per eccellenza: Mediobanca, partecipata dal gruppo finanziario con il 3,83 per cento. A fronte delle indiscrezioni di mercato diffuse negli ultimi giorni sul possibile scioglimento del patto a settembre, Doris ha affermato: «Non ho avuto colloqui con nessun altro partecipante del patto».

 

L'imprenditore tuttavia, dopo aver lodato la capacità del management di Mediobanca di guidare il cambiamento avvenuto negli ultimi anni, ha sottolineato la strategicità dell'investimento nella prima banca d'affari tricolore e, per quanto riguarda più direttamente il patto, si è detto convinto che comunque «uno zoccolo duro resterà». Doris, infine, si è detto aperto alla possibile cessione della partecipazione in Banca Esperia, joint venture paritetica tra Mediolanum e Mediobanca specializzata nel private banking, se dovesse arrivare un'offerta ricca.

OSCARI FARINETTIOSCARI FARINETTI


La convention di Pesaro è servita anche per presentare le molte novità di prodotto, in particolare quelle tecnologiche (dalla app con comandi vocali alla revisione della piattaforma MyFreedom). A colpire l'immaginario collettivo è stato comunque soprattutto il restyling che parte dal brand e si estenderà alla rete di family office del gruppo Mediolanum (i primi tre progetti pilota saranno lanciati entro giugno). «Nulla è più come prima», ha detto più volte lo stesso fondatore aprendo i lavori armato di martello. «Il vecchio logo, che porteremo sempre nel cuore era poco leggibile, mentre il cerchio è ormai per tutti simbolo di Banca Mediolanum, un cerchio che simboleggia la volontà di mettere al centro il cliente e di volerlo difendere dai rischi insiti nel mercato. Un cerchio quindi che è anche un bastione di difesa», ha spiegato Ennio Doris.

davide serra alla leopoldadavide serra alla leopolda


L'imprenditore ha ripercorso le fasi salienti della costituzione della società, nata nel 1982 come Programma Italia con Fininvest, poi riorganizzata in Mediolanum e quotata in Borsa. E proprio per quanto riguarda Silvio Berlusconi, a cui Bankitalia ha imposto la discesa sotto al 10% del capitale (oltre il 20% in meno rispetto alla quota detenuta attualmente), il manager si è augurato che il leader di Forza Italia rimanga azionista di Mediolanum. «Gli ho consigliato di non vendere, se può, perché secondo me è un investimento che darà soddisfazioni anche in futuro». Sulla questione è attesa la pronuncia da parte del Tar il prossimo 22 aprile.


Frattanto resta aperto il contenzioso con il fisco. Nel mirino ci sono i rapporti tra le controllate italiane del gruppo e quelle irlandesi. Da quanto emerge dal bilancio, a causa di nuove contestazioni, secondo il fisco l'imponibile non dichiarato dal gruppo salirebbe a 923 milioni. A fronte del quale viene chiesto il pagamento di 506 milioni tra imposte non versate e sanzioni. Gli accantonamenti salgono da 53,3 a 94,1 milioni.

 

 

ennio dorisennio dorismediolanummediolanum

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...