LEWINSKIY D’EGITTO! - HILLARY CLINTON IN EGITTO VIENE ACCOLTA DA LANCI DI SCARPE, POMODORI E CORI “MONICA! MONICA!” - GLI EGIZIANI NON HANNO LE IDEE MOLTO CHIARE: LA CONTESTANO PER L’AMICIZIA CON MUBARAK E PERCHÉ LA LORO RIVOLUZIONE È FALLITA E SI RITROVANO I FRATELLI MUSULMANI AL POTERE, CHE GLI USA CONTINUERANNO A FINANZIARE PER TENERLI BUONI - LA CLINTON ARRIVA POI IN ISRAELE, E OBAMA DALL’AMERICA LE SEGA LE GAMBE: “HO FALLITO SULLA PACE TRA ISRAELIANI E PALESTINESI”…

1 - MO: ISRAELE; H. CLINTON A GERUSALEMME, DOPO DUE ANNI ASSENZA VIA VAI DI EMISSARI USA NEL PAESE
(ANSA) - Dopo due anni di assenza, il Segretario di stato Usa Hillary Clinton e' tornata a Gerusalemme - proveniente dal Cairo - per incontrare i dirigenti israeliani e il premier palestinese Salam Fayad. Ieri si e' appreso, a missione compiuta, che a Gerusalemme e' giunto in visita nei giorni scorsi anche il Consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Tom Donilon. Alla fine del mese visitera' Israele, secondo la stampa locale, anche il segretario alla difesa Leon Panetta.

La Clinton ha iniziato la giornata di lavoro con un incontro con il ministro degli esteri Avigdor Lieberman, In seguito vedra' il premier Benyamin Netanyahu, il capo dello stato Shimon Peres e il ministro della difesa Ehud Barak. Sull'agenda ci sono: il futuro della relazioni fra Israele ed Egitto; un esame della situazione in Siria; le sanzioni internazionali all'Iran e i rapporti fra Israele e Anp. Alcuni giornali collegano la missione della Clinton a Gerusalemme anche alla imminente visita in Israele del candidato repubblicano Mitt Romney.


2 - OBAMA, HO FALLITO SULLA PACE FRA ISRAELIANI E PALESTINESI

(Adnkronos) - Il presidente americano Barack Obama ha ammesso di aver finora fallito nello sforzo per la pace fra israeliani e palestinesi. "Non sono riuscito a portare avanti il processo di pace nel modo che avrei voluto. E' qualcosa su cui ci siamo concentrati fin dall'inizio. Ma la verita' e' che anche le parti devono volerlo", ha detto Obama, intervistato dalla rete televisiva americana WJLa (affiliata all'Abc), quando gli e' stato chiesto se c'era qualcosa in cui pensava di aver fallito durante il suo primo mandato.

L'ammissione di Obama giunge mentre il suo segretario di Stato Hilalry Clinton si trova in visita in Israele. Al centro della visita, dopo la tappa della Clinton al Cairo, vi e' lo sforzo diplomatico per mantenere la pace fra Israele ed Egitto. Ma la Clinton, che vedra' il primo ministro palestinese Salam Fayyad, parlera' anche dello stallo nel processo di pace.


3 - EGITTO, LA CLINTON DAI GENERALI LA FOLLA LA CONTESTA: "PROVOCAZIONE" - LANCIO DI POMODORI AL GRIDO DI: "MONICA, MONICA"
Alix Van Buren per "la Repubblica"

Già il tono di Hillary Clinton, al suo primo viaggio al Cairo dopo l'elezione del presidente Mohamed Morsi, un Fratello musulmano nuovo di zecca in 80 anni di storia egiziana, non era piaciuto a certe opposizioni: la sua arringa in difesa dei valori democratici era parsa stonata a giornalisti, commentatori, twitterati, memori della profonda amicizia più volte professata fra i Clinton e Mubarak, il dittatore.

E già gran parte dei cristiani copti - e tra questi anche il magnate degli affari Naguib Sawiris - aveva rifiutato l'incontro con il Segretario di Stato americano, sospettando il favoritismo di Washington verso i nuovi potenti, gli islamisti, a scapito delle minoranze religiose e dei partiti laici, libertari.

Non erano piaciuti nemmeno i sorrisi e le strette di mano con il capo della Giunta militare, il maresciallo Mohamed Hussein Tantawi - «una provocazione», disapprovano i critici - dopo un colloquio durante il quale s'era discusso degli aiuti economici profusi dagli Stati Uniti all'Egitto - 1, 3 miliardi di dollari l'anno - del processo di pace fra israeliani e palestinesi, e della preoccupazione americana per l'instabilità nella penisola del Sinai, proprio a ridosso di Israele.

Ma che toccasse proprio alla Clinton di sentirsi gridare quell'invettiva «Erhal», «Vattene», scagliata per settimane all'indirizzo di Mubarak da Piazza Tahrir, questo non era affatto previsto. Proprio mentre il convoglio di automobili ufficiali trasportava l'inviata di Obama
verso il consolato americano di Alessandria, appena riaperto, una folla di dimostranti ha improvvisato lanci di pomodori e di scarpe contro le berline blindate.

Di più: al suo passaggio si sono alzati cori oltraggiosi di «Monica, Monica», dal nome fin troppo famoso della Lewinsky, stagista che rischiò non solo di far naufragare il matrimonio dell'ex First lady, ma anche la presidenza di Bill Clinton. Eppure il Segretario di Stato, nei due giorni trascorsi fra il "terreno minato" del nuovo Egitto, aveva tentato di destreggiarsi tra le profonde rivalità politiche, religiose e ideologiche che lacerano il panorama sociale affiorato dalla rivoluzione del 25 gennaio.

Più volte lei si era dovuta difendere dalle accuse di chi credeva di intravedere il sostegno della Casa Bianca dietro a questo o quel candidato: «Voglio chiarire una volta per tutte che gli Stati Uniti non si immischiano, in Egitto, nella scelta di chi debba vincere o debba perdere». Ma nell'incontro con il Fratello musulmano, ora presidente Morsi, molti egiziani hanno visto il sigillo dell'America all'uomo asceso al potere grazie al sostegno della Casa Bianca. «Eh già, non sono loro a dover vivere sotto i Fratelli musulmani», ripetono i giovani rivoluzionari su Twitter. E continuano a incolpare l'America. «Questi sono affari egiziani», dice Emad Gad, ex deputato parlamentare: «Il segretario di Stato, appunto, non s'immischi».

 

PROTESTE IN EGITTO CONTRO HILLARY CLINTON lewinsky boccalargaHILLARY CLINTON INCONTRA SHIMON PERES IN ISRAELE HILLARY CLINTON ARRIVATA IN ISRAELE HILLARY CLINTON CON IL PRESIDENTE EGIZIANO MURSI HILLARY CLINTON ARRIVA IN ISRAELE MONICA LEWINSKY CON CLINTON clinton lewinsky HILLARY CLINTON ARRIVA ALL AEROPORTO DI TEL AVIV jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO