donald trump barack obama joe biden

IL MEDIORIENTE NON VA LASCIATO SGUARNITO – UNA VOLTA RAGGIUNTA L’INDIPENDENZA ENERGETICA AMERICANA, TUTTI E TRE GLI ULTIMI PRESIDENTI (BIDEN, TRUMP E OBAMA) AVEVANO COME OBIETTIVO IL DISIMPEGNO DALL’AREA. MA PRIMA L’ISIS E ORA L’IRAN E I LORO AMICI (HOUTHI E HAMAS) IMPEDISCONO IL RITIRO. E PUTIN E XI JINPING GODONO – I 30MILA SOLDATI USA TRA KUWAIT, QATAR E BAHREIN E LA CAUSA CONTRO ISRAELE ALL’AJA, CHE POTREBBE ACCELERARE I NEGOZIATI PER LA TREGUA

1. PERCHÉ L'AJA DÀ UNA SPINTA AI NEGOZIATI

Estratto dell’articolo di Giordano Stabile per “La Stampa”

 

cyril ramaphosa vladimir putin

L'accelerazione impressa dagli Stati Uniti ai negoziati con Hamas […] nasce anche dagli sviluppi sul fronte Onu. La decisione della Corte internazionale di giustizia dell'Aja di procedere nella causa intentata dal Sudafrica ha implicazioni da non sottovalutare sul piano dei rapporti internazionali.

 

Israele è tenuta a presentare un rapporto sulle condizioni della popolazione civile entro un mese […]. Se non lo farà le Nazioni Unite potrebbero avviare un processo sanzionatorio. E' vero che lo Stato ebraico è sotto l'ombrello protettivo degli Stati Uniti, con il loro potere di veto, e di altri Paesi occidentali. Ma il dibattito al Palazzo di Vetro rischia di essere questa volta molto più scivoloso.

 

pieter willem botha margaret thatcher

Il blocco antioccidentale, stavolta guidato dal Sudafrica, potrà far leva sull'aspetto legale per mettere in difficoltà America e alleati. La leadership sudafricana è figlia della lotta contro l'apartheid, in tempi che vedevano per esempio Margaret Thatcher elogiare l'allora presidente Pieter Willem Botha e definire invece Nelson Mandela "un terrorista".

 

Con la caduta del Muro di Berlino il regime suprematista bianco divenne di colpo obsoleto e quella pagina presto dimenticata in Occidente. Ma non nel Global South. Mandela ringraziò solennemente Yasser Arafat per la solidarietà del popolo palestinese in un famoso discorso in occasione della visita del leader dell'Olp a Città del Capo, nel 1998.

 

Abdulaziz Ibn Saud franklin delano roosevelt

L'iniziativa all'Aja nasce da lì, ma con alle spalle un dispositivo imponente che include Cina, Russia, Iran, Egitto, Arabia Saudita e gode di enormi simpatie in Africa, Medio Oriente e Asia. Tuti i Paesi che non vedono l'ora di accusare l'Occidente di "doppio standard" […]. Non si può far finta di niente e l'ennesima missione di Antony Blinken in Medio Oriente risponde a questa necessità. Ma anche Hamas l'ha capito, benissimo. Per questo alza la posta e chiede una tregua permanente. […] La tregua equivale a una vittoria. Israele non può concederla e resta tutto bloccato.

 

2. IN MEDIO ORIENTE OLTRE 40MILA MILITARI USA DISIMPEGNO AMERICANO UN’ILLUSIONE PERDUTA

Estratto dell’articolo di Roberto Bongiorni per “il Sole 24 Ore”

 

nelson mandela 1

[…] Il massacro compiuto da Hamas il sette ottobre, e la guerra con Israele che ne è seguita, hanno riportato indietro le lancette del tempo. Oggi il disimpegno americano dal Medio Oriente è divenuto un’illusione perduta. Nel migliore dei casi, un progetto da rimandare a data da definirsi.

 

Sono tante le sfide che obbligano gli Usa a mantenere, forse accrescere, la loro presenza militare in quest’area non più strategica economicamente. Per 60 anni fare a meno del Medio Oriente, e del suo petrolio, era del tutto inconcepibile. Dopo la Seconda guerra mondiale l’imperativo per gli Stati Uniti era assicurarsi le sue risorse e garantire la sicurezza degli approvvigionamenti.

 

netanyahu biden

Il 14 febbraio 1945 il presidente americano Franklin Delano Roosevelt incontrò il monarca saudita Abdulaziz Ibn Saud per forgiare uno storico accordo. L’Arabia offriva il suo greggio, gli Stati Uniti accordavano la loro protezione militare e si impegnavano a costruire basi aeree nel Regno.

 

Negli ultimi 20 anni, gli Stati Uniti hanno gradualmente ridotto la dipendenza dal greggio saudita fino a divenire energicamente indipendenti. La nuova sfida si gioca nel Pacifico, hanno ripetuto gli ultimi tre inquilini della Casa Bianca. È lì che devono confluire le risorse. Lì che devono essere spostati i soldati.

 

usa e iran a confronto medio oriente

Poi è arrivata l’Isis. Cinque anni di turbolenze che consigliarono a Barack Obama di non smantellare del tutto la presenza in Iraq. Ma il processo era considerato irreversibile. Nell’autunno del 2019 Trump ordinò il ritiro degli ultimi mille soldati americani ancora presenti […] in Siria, nelle regioni controllate dai curdi. Il ritiro non fu completato. Per tre ragioni: sostenere le milizie curde, alleate nella lotta contro lo Stato islamico, presidiare la regione meridionale di al-Tanf (roccaforte dei ribelli anti-Assad) e controllare i pozzi petroliferi dell’Est […].

 

La presenza militare americana in Iraq […] è un altro argomento controverso. Dopo il ritiro, terminato a fine 2011, gli Stati Uniti decisero di mantenere un numero limitato di truppe per assistere Baghdad nella guerra contro l’Isis. Oggi sono circa 2.500 militari.  Il Governo iracheno […] ha chiesto ripetutamente al Pentagono di ritirare tutte le sue forze. Una richiesta divenuta via via più pressante col rafforzarsi dell’influenza iraniana.

 

joe biden barack obama

Le milizie sciite sostenute da Teheran sono sempre più aggressive. Dal gennaio 2021 all’inizio del 2023 ci sono stati circa 60 attacchi contro le truppe Usa. Negli ultimi 100 giorni sono stati 160. Ancora una volta Washington farà di tutto per mantenere un numero, per quanto limitato, di soldati, in funzione di contenimento e di osservazione di quella che a tutti gli effetti è divenuta la minaccia più insidiosa di tutta la regione: l’Iran degli Ayatollah.

 

La Giordania, invece, è un’altra cosa. Questo Paese, che ha stretto un accordo di pace con Israele nel 1994 e da anni è un alleato strategico degli Stati Uniti nella lotta al terrorismo, ospita circa 3mila marines in diverse basi.

 

La gran parte delle truppe americane in Medio Oriente è stata dispiegata in tre piccoli Paesi del Golfo; Kuwait, Qatar e Bahrein. Tre Paesi a cui è stato attribuito lo status di “principali alleati non Nato”. Insieme ospitano oltre 30mila militari americani. Il Kuwait oggi vanta la quarta maggior presenza di truppe statunitensi nel mondo. Sono invece 10mila i soldati americani presenti nella base aerea di al-Udeid, in Qatar. Le relazioni militari tra Doha e Washington vanno avanti da 30 anni.

al udeid base usa qatar

 

Quasi in sordina, considerando i tempi, a inizio gennaio i due Paesi hanno prolungato di altri 10 anni l’accordo sulla base. In Bahrein si trova invece la più grande base navale americana in Medio Oriente, dove stazionano oltre 9mila militari. In Arabia Saudita i marines sono meno: circa 2.700. Difficile pensare ad una riduzione dei contingenti da quest’area. Il disimpegno dal Medio Oriente è ormai divenuto un’illusione perduta.

barack obama joe biden 7al udeid base usa qatar2al udeid base usa qatar1l'iran attacca le basi usa in iraq 2SOLDATI USA IN MEDIORIENTE

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...