RIMINI CATTO, DEMOCRISTA E PAPALINA: IL MEETING DI “CL” BENEDICE LETTA E LE LARGHE INTESE IN SALSA NEO-DC

M.Ma. per "la Repubblica"

Una prolusione di Papa Francesco davanti alle Camere riunite. La richiesta è il punto massimo di una rinascenza cristiana, post democristiana se non proprio democristiana, che trova in Enrico Letta ormai il suo punto di riferimento. Volente o nolente.

Raffaello Vignali, deputato Pdl, e Guglielmo Vaccaro, deputato Pd, scrivono insieme ai presidenti di Camere e Senato chiedendo di invitare il Papa in Parlamento. «Siamo convinti che le sue parole potranno costituire un forte messaggio al mondo politico e al Paese tutto». Vignali è l'ex presidente della Compagnia delle Opere, struttura economica di Cl. Vaccaro è molto vicino a Letta.

Hanno pubblicizzato la loro iniziativa uscendo dalla riunione dell'Intergruppo parlamentare sulla sussidiarietà. Presente Letta, i ministri Maurizio Lupi del Pdl e Mario Maurio, ex Pdl, ora Scelta civica, il renziano Dario Nardella, ex vicesindaco di Firenze.

Gli stessi che in mattinata erano alla messa celebrata dal vescovo di Rimini, monsignor Francesco Lambiasi. Mai visto un presidente del Consiglio in 34 anni. La sussidiarietà come collante, persino nel rapporto con il nuovo Papa. «Il governo - dice Vaccaro - credo abbia trovato nell'Intergruppo un buon momento di sperimentazione». E Vignali: «Io mi occupo di imprese. La cosa peggiore per l'Italia è l'instabilità».

Letta è coperto di applausi quando come uniche citazioni evoca Napolitano e Roberto Ruffilli, il politologo e senatore dc ucciso dalle Brigate Rosse, e solo leader europeo il dc Kohl. Messa, pranzo, incontri pubblici e privati fra cristiani quasi tutti ex democristiani. Letta evoca il nonno, i pastori sardi, la famiglia, mostra che la "bellezza" non è solo una categoria di Renzi. Vede una famiglia africana che lo saluta, parla con i genitori del Benin e i bimbi nati a Pesaro. «L'Europa è nata in Grecia ed era una principessa fenicia. Quindi potremmo dire che era extracomunitaria».

Il clima coinvolge anche Maurizio Lupi, il nuovo numero 1 di Cl in politica, stretto fra l'amico Enrico e il leader Silvio. «È stato lo stesso Berlusconi a dire che il governo deve andare avanti, che non ci saranno crisi. Il governo fa la sua parte, lavora per fare uscire l'Italia dall'emergenza.

Poi ci sono questioni politiche. Una decisiva è la giustizia, lo ha detto anche Napolitano. E Letta ha detto di uscire dalla logica amico-nemico. Allora prima di dare tutto per scontato ragioniamo sulle questioni tecniche, l'eleggibilità, la decadenza, temi mai affrontati. Confrontiamoci come maggioranza. Parlate tanto del Pdl, ma Zanda o Fassina sull'Imu nuociono al governo».

Una voce fuori dal coro arriva solo da Roberto Formigoni, l'ex governatore lombardo per la prima volta non invitato a nessun dibattito. Lui si gode l'ovazione nella sala di Letta. «È la mia gente, la mia carne» dice. Poi spara sul Meeting. «L'ho fondato io insieme a pochi altri. Andreotti fu invitato ben due volte quando gli pesava una condanna a 21 anni per l'omicidio Pecorelli. Allora questa gente non era subalterna al giustizialismo montante. Ma le mie vicende giudiziarie andranno come tutti sanno che devono andare».

 

 

Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta ENRICO LETTA E PAPA BERGOGLIO Roberto Formigoni MAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?