merkel

‘MEGLIO NON GOVERNARE CHE GOVERNARE MALE’: I LIBERALI SCARICANO LA MERKEL, E LEI OGGI ANDRÀ DAL PRESIDENTE CON UN PUGNO DI MOSCHE. ‘SONO DISPIACIUTA, AVREMMO POTUTO TROVARE UNA SOLUZIONE’ - LA COALIZIONE TRA DEMOCRISTIANI, BAVARESI, LIBERALI E VERDI NON SI PUÒ FARE. E ORA C’È LA PAURA DELLE NUOVE ELEZIONI

1.MERKEL, ASSUMO RESPONSABILITÀ, DOMANI DAL PRESIDENTE

 (ANSA) - Angela Merkel ha definito quella di oggi una "giornata quasi storica". La cancelliera ha detto che "anche in tempi difficili" come questi, la Cdu si "assume la responsabilità" della situazione, e ha annunciato che domani si recherà dal presidente della Repubblica "per informarlo dello stato delle cose".

merkel 2

 

"Farò tutto come cancelliera ancora in carica affinché il paese, in questi difficili settimane, sia guidato bene", ha aggiunto.

 

2.MERKEL, DISPIACIUTA, AVREMMO POTUTO TROVARE SOLUZIONE

 (ANSA) - "Noi riteniamo che si poteva trovare il filo per arrivare una soluzione. Mi dispiace, con tutto il rispetto per l'Fdp, che non si sia potuta trovare una prospettiva". Lo ha detto Angela Merkel, in uno statement, dopo l'annuncio di Christian Lindner che ha fatto saltare il tavolo per il governo Giamaica. "La maggioranza della popolazione si sarebbe augurata che trovassimo una soluzione", ha aggiunto la cancelliera, comparsa davanti alla stampa insieme al leader della Csu Horst Seehofer.

 

 

3.LIBERALI FUORI, SALTA IL TAVOLO A BERLINO MERKEL E L' INCUBO DEL RITORNO ALLE URNE

Danilo Taino per il “Corriere della Sera

 

angela merkel tifosa 2

Una coalizione di governo tra i cristiano-democratici della Cdu e della Csu, i Liberali e i Verdi in Germania non si può fare. Dopo quattro settimane di colloqui tra i partiti, e 56 giorni dopo le elezioni del 24 settembre, questa notte i colloqui tra le quattro delegazioni sono falliti. Poco prima di mezzanotte, i Liberali di Christian Lindner hanno fatto sapere che si ritiravano: troppe differenze sul programma. La politica tedesca entra in un territorio mai calpestato prima, instabile. A Berlino, stanotte, pochi erano in grado di dire con certezza cosa succederà.

 

La stessa posizione di Angela Merkel, prima sconfitta del flop dei negoziati, è molto meno solida. «Giornata quasi storica - ha detto la cancelliera -. Ci assumiamo la responsabilità della situazione». Il liberale Lindner si è alzato dal tavolo dopo che la scadenza che era stata posta per un accordo è stata superata giovedì scorso e una seconda volta ieri alle 18, dopo ore di trattative durissime. Probabilmente, una maggioranza tra i quattro partiti non era nelle carte sin dall' inizio. Era l' unica numericamente possibile, in seguito alle elezioni e al fatto che i socialdemocratici di Martin Schulz avevano deciso di passare all' opposizione.

christian lindner

 

Ma Lindner ha detto che nei colloqui si è capito che tra i quattro non c' erano né idee comuni né fiducia. Differenze strutturali. Mettere assieme un partito nettamente di centro, la Cdu, uno più conservatore, la gemella bavarese Csu, i Liberali decisamente pro-business e i Verdi che propendono a sinistra si è dimostrato impossibile.

Il leader liberale ha detto di non volere accusare nessuno per il fallimento: ognuno si è battuto per i propri principi.

 

christian lindner leadr liberali tedeschi

«È meglio non governare che governare male - ha affermato -. C' erano questioni aperte e obiettivi confliggenti». Alcuni Verdi, invece, lo accusano di avere ceduto a posizioni populiste. Il punto di rottura è stato sul ricongiungimento familiare degli immigrati siriani che hanno ottenuto asilo: il governo uscente di Grande Coalizione li aveva sospesi per due anni, fino al prossimo marzo; i Verdi chiedevano che fossero ripristinati subito dopo; la Csu che si mettesse un tetto ai nuovi arrivi; i Liberali che si facesse prima di tutto la riforma della legge sull' immigrazione.

 

Per quanto si siano cercati compromessi, però, le differenze erano anche su molto altro: la politica energetica, la messa al bando dei motori a combustione interna, la chiusura delle centrali a carbone, l' abolizione della tassa di solidarietà per le regioni dell' Est ex comunista, la politica sociale, il futuro dell' Europa, la politica estera, la vendita di armi, il ruolo tedesco in Afghanistan. Un compromesso su tutto questo era francamente un' idea «ambiziosa».

 

seehofer e orban

Il problema è cosa succederà ora. Con i socialdemocratici che ancora ieri hanno ribadito di non volere fare un governo di Grosse Koalition , alternative di alleanza a questo punto non ci sono. Merkel potrebbe sentire se Schulz vuole aprire un colloquio: successo improbabile. Ha annunciato che oggi andrà dal presidente federale Frank-Walter Steinmeier - ieri sera molto insoddisfatto - per «informarlo della situazione». Da verificare se c' è la possibilità di un governo di minoranza: strada mai percorsa nella Germania post-bellica. Oppure si possono indire nuove elezioni a distanza di poco tempo: anche questo mai successo sin dai tempi della Repubblica di Weimar.

 

Per Merkel è una sconfitta a più dimensioni. Non è riuscita a dispiegare la sua capacità di unificare posizioni diverse. Ha visto svanire il suo obiettivo di lunga data di governare con i Verdi (le differenze tra Cdu, Csu e Liberali sarebbero state superabili). Soprattutto, finora non è riuscita a garantire alla Germania ciò che la Germania più vuole: un governo stabile. Ieri notte, la cancelliera da 12 anni si è resa conto in via definitiva che le elezioni del 24 settembre, in cui è arrivata prima ma con un crollo di consensi, l' hanno indebolita in misura forse irrecuperabile.

merkel seehofer

 

Avere l' incarico di fare un governo e non riuscirci in Germania è fallimento grave. Si vedrà presto, certo è che Frau Merkel rischia di prendere il viale del tramonto.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…