giorgia meloni matteo salvini antonio tajani

COSA SUCCEDERA’ AL GOVERNO DUCIONI DOPO LE EUROPEE? - SE FORZA ITALIA SUPERA LA LEGA, E LA SANTADECHE' SARA' COSTRETTA A DIMETTERSI, LA DUCETTA SA CHE DA SOLA NON PUO' GOVERNARE E SARA' OBBLIGATA A UN RIMPASTO PER ACCONTENTARE TAJANI CHE VUOLE SOSTITUIRE I MINISTRI BERNINI E ZANGRILLO - IL RIMPASTO RICHIEDE IL VOTO DI FIDUCIA DEL PARLAMENTO (MATTARELLA NON TRANSIGE) – PREMIERATO: ALTI RISCHI PER LA LEADERSCHIP DI MELONI CON UN REFERENDUM "SOLA CONTRO TUTTI" (FU LA FINE DI MATTEONZO RENZI....)

Francesco Verderami per il Corriere della Sera - Estratti

 

antonio tajani giorgia meloni matteo salvini

Dieci giugno: se Palazzo Chigi volesse riequilibrare i rapporti di forza nel governo in base al voto, dovrebbe attenersi a un vademecum.

 

 

È una sorta di «istruzioni per l’uso» predisposto dal Quirinale, che da tempo ha avvertito la presidente del Consiglio sulle modalità di gestione per eventuali cambi di ministri. Un conto sarebbe la sostituzione di un rappresentante dell’esecutivo. E allora si procederebbe senza intaccare la continuità del gabinetto. Se però questa scelta producesse un effetto domino nella squadra, anche solo per lo spostamento da un dicastero all’altro di alcuni suoi componenti, allora la premier dovrebbe passare dalle Camere per chiedere una nuova fiducia.

GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI MATTEO SALVINI

 

Meloni ha tutto chiaro. Il punto è che lei non intende fare il bis. Nella sua testa c’è l’ambizione di «realizzare un record», che non è riuscito nemmeno a Berlusconi. È vero che il Cavaliere durò un’intera legislatura dal 2001 al 2006, ma allora gli alleati gli imposero un rimpasto che interruppe il Berlusconi II e portò al Berlusconi III. Ma sarebbe un errore immaginare che l’intento della premier sia legato al primato di durata.

L’obiettivo che si cela dietro questo tentativo è politico e va oltre il tema (scontato) della stabilità.

sergio mattarella giorgia meloni ignazio la russa

 

Se il risultato delle Europee dovesse confermare i dati dei sondaggi, «Giorgia» vedrebbe rafforzata la sua leadership nel Paese e nel centrodestra in un quadro nazionale sempre più bipolarizzato. Resistere alla tentazione di aumentare la rappresentanza di FdI nel governo le garantirebbe un forte dividendo al cospetto degli alleati. Bloccherebbe per esempio le richieste di riequilibrio di Forza Italia, nel caso in cui riuscisse a sorpassare la Lega. E blindando Matteo Salvini nel suo ruolo di vicepremier, lo farebbe di fatto «prigioniero», tenendo contemporaneamente l’esecutivo al riparo dagli scossoni interni nel Carroccio.

 

CAROLINA LUSSANA - GIORGIA MELONI - DANIELA SANTANCHE - LAURA RAVETTO

Perciò a Meloni non conviene aprire il vaso di Pandora del rimpasto. Si ficcherebbe in un ginepraio e dovrebbe distogliere la sua attenzione dalla vera insidia che le si parerà davanti. Dal dieci giugno partirà infatti nel Palazzo la «stagione della caccia», e lei sarà la volpe che i leader delle opposizioni — chiamati a organizzarsi — vorranno portare in pellicceria. Non avere problemi nella coalizione, le consentirebbe quindi di gestire il timing fino alle Politiche.

 

maria stella gelmini annamaria bernini silvio berlusconi antonio tajani 1

Ecco il vero crocevia su cui dovrà prendere una decisione: il «record» a cui ambisce è traguardato alla fine naturale della legislatura o all’eventuale referendum sulla riforma costituzionale? Finora il progetto del «premierato» è parso più una mossa elettorale.

 

Servirà del tempo per capire se davvero Meloni vorrà andare fino in fondo, se il testo presentato in Parlamento sarà poi sostituito da un «foglio bianco» su cui scrivere l’intesa con una parte dell’opposizione. Altrimenti il referendum si trasformerebbe in una sfida da «una contro tutti».

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

Cioè in un azzardo.

 

(...) La presa sulla pubblica opinione che non ha subìto logoramento, nonostante fosse fisiologico dopo due anni di governo? Così si capisce cosa c’è dietro l’idea di non toccare nulla. «Se potesse, non farebbe il bis. Poi bisognerà vedere la dura realtà delle cose», dice un’autorevole personalità di FdI. Che non smette di fare scongiuri.

paolo zangrillo foto di bacco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”