giorgia meloni roberta metsola salvini orban le pen

LA MELONI È OSTAGGIO DEL “PACIFISTA” SALVINI – LA DUCETTA SPERAVA CHE BASTASSE SBIANCHETTARE LA PAROLA RIARMO DALLA RISOLUZIONE DI MAGGIORANZA, RISCRITTA PER ALLINEARSI ALLA LEGA, PER METTERE A TACERE I MALUMORI DEL CARROCCIO. E INVECE, NISBA: IL CAPOGRUPPO LEGHISTA ALLA CAMERA, RICCARDO MOLINARI, L’HA SFIDUCIATA (“NON HA IL MANDATO PER APPROVARE IL REARM EU”) E SALVINI HA FATTO IL FINTO TONTO, DICENDO DI NON SAPERNE NIENTE – LA TELEFONATA DI FUOCO E I DUE EVENTI PARALLELI A BRUXELLES: LEI DALLA PRESIDENTE DEL PARLAMENTO UE, ROBERTA METSOLA, LUI CON ORBAN E LE PEN A URLARE “OCCUPY BRUXELLES”

GIORGIA MELONI CON ROBERTA METSOLA

Estratto dell’articolo di Federico Capurso e Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

Chissà come Giorgia Meloni si era immaginata quest'ultima giornata parlamentare, prima di volare a Bruxelles per il Consiglio europeo che si aprirà oggi.

 

Dopo aver fatto scrivere una risoluzione in lingua leghista, allineandosi a tutte le corse in avanti di Matteo Salvini contro il piano di riarmo europeo, forse pensava di ricevere qualcosa di più del voto compatto del centrodestra sul testo di quella risoluzione.

 

MATTEO SALVINI RICCARDO MOLINARI

Pretendeva, come detto in Aula, «lealtà e responsabilità». Certo non pensava di sentirsi dire dal capogruppo leghista Riccardo Molinari, in Aula, che «l'Italia non dà il mandato a Meloni di approvare il ReArm Eu». Tanto meno credeva di poter sentire Salvini lanciare lo slogan «Occupy Bruxelles», per poi vederlo scagliarsi contro il presidente francese Emmanuel Macron e l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas, colpevoli per il leghista di volere la guerra: «Questi sono pericolosi, sono estremisti. Vanno denunciati e fermati con tutte le armi che la democrazia ci mette a disposizione».

 

JORDAN BARDELLA VIKTOR ORBAN MATTEO SALVINI MARINE LE PEN

[…] Ma la premier entra in fibrillazione già in tarda mattinata, subito dopo l'intervento di Molinari. Quel veto sul ReArm Eu suona alle sue orecchie come il tentativo di toglierle agibilità politica in Europa. Quasi un commissariamento, come fanno notare le opposizioni.

 

[…] Quello di Molinari si trasforma così nell'ennesimo piccolo strappo nei rapporti tra Meloni e la Lega. La premier, dopo averlo ascoltato, esce dall'Aula e telefona a Salvini per chiedergli un chiarimento. Raccontano che il leader della Lega sia caduto dalle nuvole: «Ha detto che non hai il mandato a votare il ReArm? Non ne sapevo nulla».

 

giorgia meloni foto lapresse

Le avrebbe assicurato, anzi, che l'uscita del suo capogruppo, specie in questi termini, non fosse concordata con lui. La premier, per il leghista, non deve considerarlo un agguato. Eppure Molinari, parlando con La Stampa, offre una prospettiva diversa: «È la posizione della Lega, lo diciamo da giorni, non vogliamo fare nuovo debito per acquistare armi e il ReArm, in questo momento, è soprattutto nuovo debito nazionale».

 

Dal quartier generale del partito offrono la stessa versione: «Quella di Molinari è la nostra linea. Forse i toni erano un po' duri, ma il contenuto era condiviso». E se le proposte del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in Europa non dovessero essere accolte?

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini ancona

Dal partito sono netti: «Se non passerà la proposta di Giorgetti sul ReArm, chiederemo che Meloni si astenga al momento del voto al Consiglio Ue».

 

La Lega ha capito che questo è il momento di alzare il pressing. Vuole scardinare gli equilibrismi in cui si è nascosta la premier nelle ultime settimane europee. Lei, invece, vuole proseguire proprio in quella doppia direzione. Non aspetta nemmeno che la Camera voti la risoluzione, nel pomeriggio lascia l'Aula e vola a Bruxelles, dove si trova anche il leader del Carroccio.

 

giorgia meloni

Meloni incontra però la presidente del Parlamento Ue Roberta Metsola per discutere di Ucraina e Medio Oriente, mentre il leghista riabbraccia il premier ungherese Viktor Orban e gli alleati francesi Marine Le Pen e Jordan Bardella. Con loro, chiede di "occupare" Bruxelles: «Dobbiamo riprenderci casa nostra, Paese per Paese, città per città, Parlamento per Parlamento».

IL DISCORSO DI GIORGIA MELONI SU VENTOTENE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA giorgia meloni foto lapresse

 

M - LA SORELLA DEL SECOLO giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse. QUANDO GIORGIA MELONI LODAVA IL MANIFESTO DI VENTOTENE giorgia meloni in versione ducetta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....