meloni macron

QUI NON C’E’ UN EURO: MELONI E MACRON SPINGONO PER RINVIARE A GIUGNO 2024 L’ACCORDO SUL NUOVO PATTO DI STABILITA’ (VOGLIONO EVITARE DI DOVER APPRONTARE UNA MANOVRA CORRETTIVA PER RIENTRARE DALL’ECCESSIVO DEFICIT) - L’ECOFIN DEL 20 DICEMBRE, ORGANIZZATO IN VIDEOCONFERENZA, RISCHIA DI NON ARRIVARE A NULLA: QUASI IMPOSSIBILE TROVARE UN ACCORDO DA REMOTO (E INFATTI L’ITALIA HA CHIESTO UN VERTICE IN PRESENZA) - L’INFLESSIBILITÀ DI ORBAN HA DATO L’OCCASIONE A ITALIA E FRANCIA DI BUTTARE IL PALLONE IN TRIBUNA SUL PATTO DI STABILITÀ. E RINVIARE LA MANOVRA A DOPO LE EUROPEE...

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

Congelare il Patto di stabilità. Per sei mesi, fino a giugno 2024. Spostando così in avanti l’entrata in vigore della riforma e dei nuovi parametri. E allungando di conseguenza i tempi della manovra correttiva che Roma dovrà altrimenti varare già a inizio estate. Di fronte alla paralisi decisionale imposta all’Europa dal suo amico sovranista Viktor Orbán, Giorgia Meloni cerca almeno un varco per migliorare l’intesa - finora poco soddisfacente - sul nuovo Patto. E lo fa cercando la sponda francese di Emmanuel Macron, a sua volta alle prese con un deficit allarmante.

 

La proposta italiana, maturata nelle ultime ore e consegnata in via informale durante i colloqui a margine del summit di Bruxelles, sarebbe dunque quella di mettere nero su bianco questi centottanta giorni di stop. Ne discutono Meloni e Macron, nella notte tra mercoledì e giovedì. Seduti a un tavolino dell’hotel Amigo. Senza Olaf Scholz, che si unirà poco dopo. E che a dire il vero non ha troppa voglia di concedere quanto chiedono i due alleati.

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

Il terreno su cui si gioca questa partita è tecnico, ma la sostanza esclusivamente politica. Palazzo Chigi e il Tesoro sono consapevoli da tempo di un dato di realtà: con il deficit che affligge l’Italia, una manovra correttiva già a luglio diventa inevitabile. E questo, indipendentemente dai cavilli del Patto in vigore: l’Italia si ritroverebbe in fuorigioco sia con il ritorno ai vecchi parametri, sia con nuove regole.

 

L’unica via d’uscita sarebbe quella di allungare per un altro semestre la sospensione dei parametri, decisa durante l’emergenza Covid. Tutto, a quel punto, slitterebbe: anche le raccomandazioni della Commissione, già posticipate a giugno 2024, e di conseguenza la procedura d’infrazione per deficit eccessivo. Varrebbe per Roma, ma anche per Parigi. Ecco perché, in poche ore, l’eventualità di un’intesa all’Ecofin del 20 dicembre si trasforma in una chimera.

giorgia meloni emmanuel macron meme by edoardo baraldi

 

La scintilla, paradossalmente, è provocata dall’ostruzionismo di Orbán. […] Il sovranista ungherese […] prende politicamente in ostaggio il bilancio europeo. «Non ho impedito l’allargamento a Kiev, adesso ragioniamo seriamente di risorse. Perché l’Ungheria dovrebbe contribuire con altre risorse alla revisione, senza nulla in cambio?».

 

Punta ai 21 miliardi bloccati per le violazioni dello Stato di diritto e ai soldi del Pnrr. La prima vittima del ricatto è ovviamente l’Ucraina. Anche la premier italiana […] ha un problema: il via libera ai fondi aggiuntivi per i migranti nel bilancio continentale […] slittano almeno a gennaio. È questo il varco che Meloni intravede per migliorare almeno la riforma del Patto di stabilità.

URSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTA

 

L’aria cambia subito. Il primo a lanciare un segnale è Giancarlo Giorgetti. Sostiene che l’Europa «è incapace di prendere decisioni tempestive, è impossibile decidere, funziona come un’assemblea di condominio». Critica la scelta di convocare l’Ecofin del 20 dicembre in videoconferenza – «non chiudo accordi in questo modo, sarebbe opportuno un vertice in presenza» – e infine sentenzia: «Le possibilità di arrivare a un’intesa già il 20 sono scarse».

 

[…] La sintonia di Roma e Parigi su questo specifico punto si palesa pubblicamente. […] Meloni, […] esplicita: «Ho avuto un bilaterale con Macron. Abbiamo affrontato il tema del Patto, su cui ci sono diversi punti di convergenza». La linea di Meloni, insomma, è quella di allungare i tempi. […] L’obiettivo diventa dunque quello di riportare il dossier a una nuova riunione dell’Ecofin del 2024, magari dopo la “benedizione” politica del Consiglio straordinario di gennaio. […] . L’alternativa è una manovra correttiva pochi giorni dopo le Europee.

emmanuel macron giorgia meloni giorgia meloni emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?