giorgia meloni voto elezioni amministrative referendum

GIORGIA MELONI HA TROVATO IL MODO PER SGONFIARE I REFERENDUM – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA DECISO DI ACCORPARE I CINQUE QUESITI REFERENDARI AL SECONDO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE, L’8-9 GIUGNO – INSORGONO OPPOSIZIONI E COMITATI PROPONENTI DELLE CONSULTAZIONI POPOLARI (QUATTRO SUL JOBS ACT E UNO SULLA NUOVA CITTADINANZA), CHE AVEVANO CHIESTO UN ELECTION DAY CON IL PRIMO TURNO DELLE AMMINISTRATIVE: “QUESTA È LA DATA PEGGIORE, CON IL BALLOTTAGGIO L’AFFLUENZA È SFAVORITA...”

1 - REFERENDUM, SI VOTA L’8-9 GIUGNO I PROMOTORI: AFFLUENZA SFAVORITA

Estratto dell’articolo di Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

Giorgia Meloni - foto lapresse

Election day ma nel giorno dei ballottaggi, cioè a giugno. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri che, con decreto, ha fissato il primo turno delle prossime elezioni amministrative al 25-26 maggio e proposto l’accorpamento del referendum — cinque i quesiti, che intervengono sul jobs act e sui tempi di residenza in Italia per chiedere la cittadinanza, dimezzandoli — al secondo, l’8-9 giugno.

 

Insorgono opposizioni e comitati proponenti della consultazione popolare: «È la data peggiore». Maurizio Landini e Riccardo Magi, durante un incontro con il sottosegretario Alfredo Mantovano due giorni fa, avevano infatti chiesto esattamente il contrario: un election day sul primo turno, per «favorire la partecipazione», spiegava il segretario della Cgil.

 

referendum su jobs act e cittadinanza

[…]  Accolta, invece, la richiesta di far votare per il referendum i fuorisede senza spostarsi da dove vivono: è nella bozza del decreto. L’accorpamento sulla data del secondo turno, invece che del primo, non è usuale. Peraltro la prossima tornata di elezioni amministrative riguarda pochi Comuni – 124 – per la maggior parte di medie e piccole dimensioni: i capoluoghi più popolosi al voto sono Genova e Taranto.

 

[…]  Il ministro Tommaso Foti difende la posizione: «L’affluenza dipende dai quesiti e non dal giorno in cui si convocano le consultazioni». Non ci sta Magi: «Non so dove il ministro sia vissuto finora — replica a Foti —. I referendum sono sempre stati fregati dalla scelta di celebrarli nelle date estive al termine dell’anno scolastico». […]

 

2 - REFERENDUM E BALLOTTAGGI INSIEME IRA DEI COMITATI: “UNA FREGATURA”

Estratto dell’articolo di Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

proteste contro il jobs act

La speranza era che si votasse a maggio in coppia con il primo turno delle amministrative. Non è andata così. Per i referendari, che mettono sul tavolo 5 quesiti di grande importanza – 4 sul Jobs Act e uno sulla nuova cittadinanza – è stata una doccia fredda: il referendum si terrà l’8 e il 9 giugno, insieme con il ballottaggio delle amministrative.

 

«Il governo ha avuto paura», denuncia Riccardo Magi leader di +Europa che con Maurizio Landini, segretario della Cgil, sta conducendo la battaglia per i referendum. Ma il ministro per i rapporti con il Parlamento, il meloniano Tommaso Foti replica: «I referendum si vincono con gli argomenti non con le date».

 

[…]

RICCARDO MAGI - REFERENDUM CITTADINANZA

C’è però una buona notizia a indorare la pillola del referendum a giugno: è previsto il voto per i fuorisede lavoratori, studenti, ammalati. Nel pomeriggio di ieri, muniti di matite gonfiabili di plastica, i referendari si sono avviati per un flash mob davanti a Palazzo Chigi. È toccato a Magi annunciare: «I referendum si terranno l’8 e il 9 giugno e la scelta di questa data da parte del governo dimostra tutta la paura che l’esecutivo ha per il voto, perché tra le due possibilità è stata scelta quella più sfavorevole alla partecipazione popolare. Noi avevamo richiesto che l’abbinamento fosse con il primo turno delle elezioni amministrative, quindi un referendum day il 25 e 26 maggio».

 

Sono referendum su questioni che inciderebbero profondamente nella società italiana. Quello sulla cittadinanza porta al dimezzamento degli anni — da 10 a 5 — che occorrono per diventare cittadino italiano. Il nostro è un Paese in cui vige ancora lo ius sanguinis , e nessuna riforma organica che allarghi le maglie della cittadinanza è mai stata approvata. I quesiti sul Jobs act ripristinano una normativa che il governo Renzi cambiò e stanno a cuore alla Cgil e a gran parte dei lavoratori.

 

giorgia meloni al voto referendum sulla giustizia

Osserva Magi: «Una notizia positiva c’è: il voto fuori sede sarà garantito anche per i lavoratori e non solo per gli studenti». Il decreto approvato ieri dal Cdm prevede «la possibilità di votare per tutti coloro che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, sono temporaneamente domiciliati in un comune di una provincia diversa da quella di residenza». […]

maurizio landiniconte firma il referendum contro il jobs actREFERENDUM CITTADINANZA

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…