giancarlo pagliarini

FUOCO DI “PAGLIA” – “VANNACCI? NON MI PIACE. CONTINUO A ESSERE IMPEGNATO PER LA RIFORMA FEDERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA" – L’EX MINISTRO LEGHISTA GIANCARLO PAGLIARINI APRE IL BAULE DEI RICORDI – BOSSI CHE DORMIVA SU UN DIVANO, GLI ALTRI PARLAMENTARI CHE GUARDAVANO I LEGHISTI COME MARZIANI (“NEI PRIMI GIORNI IN PARLAMENTO UN SENATORE DELLA DC FA CINQUE O SEI CITAZIONI IN LATINO. POI TOCCA A ME E DICO: “NON HO CAPITO NULLA DI CHI MI HA PRECEDUTO”) IL CAV CHE LO RIBATTEZZÒ “TAGLIARINI”, IL FAZZOLETTO VERDE REGALATO AL DALAI LAMA...

Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”  - Estratti

 

Che fine ha fatto il vecchio Paglia?

giancarlo pagliarini 8

«Continuo a essere impegnato per la riforma federale della Repubblica italiana. Ho cominciato nel 1992 quando avevo appena compiuto 50 anni.  Ed è iniziato tutto per caso. Mi sono ritrovato in Senato quasi a mia insaputa».

 

Giancarlo Pagliarini, per tutti «il vecchio Paglia», classe ’42 — leghista della prima ora, come ama definirsi, e poi tante altre cose ragioniere, commercialista — entra in Parlamento nel 1992 e sta lì 14 anni.

 

Perché dice di aver varcato l’ingresso di Palazzo Madama per caso?

«All’epoca facevo parte di un’associazione di imprenditori, IDOM (acronimo che sta per Impresa Domani). Giorgio Galli, eccellente studioso della politica, prendeva parte alle nostre discussioni e un giorno disse: “Dobbiamo trovare il modo di fermare la Lega”.

Non mi trattengo e gli domando: “Ma noi, caro Giorgio, cosa sappiamo della Lega?”. Ed è così che organizziamo un evento cui prende parte uno dei massimi dirigenti della Lega».

giancarlo pagliarini 1

 

Chi?

«Francesco Speroni, punta di diamante del leghismo dell’epoca, si presenta con cravatta e giacca sgargianti. Intervento lineare e condivisibile, il suo. Sintetizzo: “Noi mandiamo le tasse a Roma e Roma a sua volta le ridistribuisce come vuole. Non è giusto”. Non perdo tempo, scrivo a Bossi: “Se volete vi do una mano”.

 

La mia candidatura nasce in occasione di una cena dopo qualche settimana con il futuro sindaco di Milano, Marco Formentini, quando quest’ultimo decide di indicarmi per un seggio in Parlamento. Scenario che non mi aspettavo anche perché non ero uno di loro. Ma c’è un giallo sul collegio».

 

Ovvero?

Giancarlo Pagliarini

«Formentini mi candida a Milano, ma Bossi si oppone: “No Paglia, tu devi andare a Bergamo”. Mi ritrovo senatore prendendo una barca di voti».

 

Cosa votava prima di approdare alla Lega?

«O non votavo, oppure sceglievo Marco Pannella. La fascinazione per il mondo radicale è figlia del referendum sul divorzio. Mi sposo con Sarah e viviamo a Clacton on sea.

Ma ci lasciamo. Senza quel referendum non avrei potuto risposarmi».

 

Facciamo un passo indietro, elezioni del 1992, un passaggio spartiacque per la politica italiana fra Tangentopoli, le stragi di Mafia, la fine della Repubblica dei partiti, l’exploit della Lega...

«Tocco con mano che la politica è una cosa strana. Un comunista Ugo Sposetti fa un intervento corretto sul debito pubblico, Pagliarini applaude. I miei compagni di partito si indignano: “Ma perché applaudi, non si fa mai con gli avversari..”».

  

Umberto Bossi e Giancarlo Pagliarini

Voi leghisti eravate il nuovo che avanzava...

«Tutti ci guardavano come fossimo dei marziani. Nei primi giorni in Parlamento interviene per venti minuti un senatore della DC. Fa cinque o sei citazioni in latino. Poi tocca a me e dico: “Non ho capito nulla di chi mi ha preceduto”.  Silenzio. Panico».

 

Chi era Bossi per voi leghisti?

«Un esempio. Rimasi stupito quando venni a sapere che nel 1992 divideva la casa con altri e il suo letto era un divano. E dissi ad alcuni colleghi: “Ostia, il Bossi dorme sul divano”».

(…)

 

Lei ancora oggi lo incontra?

giancarlo pagliarini umberto bossi

«Ogni tanto vado a trovarlo, su a Gemonio. Fa fatica a parlare e a muoversi, ma dagli occhi capisci che “c’è” e capisce benissimo tutto quello che dici».

 

Come si ritrova ministro del Bilancio del primo governo Berlusconi, per caso anche questa volta?

«Una sera mia figlia Hripsimé mi dice: ma papà, farai il ministro? Non sapevo nulla, lei lo aveva sentito alla tv. Il giorno dopo mi chiama il Cavaliere: “ Paglia, lo faresti il ministro”. E io, ovviamente, accetto».

(…)

 

Ma una vecchia volpe come lei che rapporto aveva con Berlusconi?

«Quando si parla del Cavaliere parliamo di una persona che sta fuori dalle categorie.  Per farvi capire di chi stiamo parlando. Mi chiamo Giancarlo Pagliarini ma per gli amici più stretti sono Mimmo. Anni dopo l’esperienza al governo mi trovavo a cena a casa di un regista e fra gli altri c’era l’ex moglie di Roberto Calderoli. La quale a un certo punto chiama proprio Berlusconi e gli dice: “Presidente, ti devo passare un vecchio amico”. Il Cavaliere appena sente la mia voce esordisce così: “Mimmo, come stai?”. Stiamo parlando di questo..».

gianni agnelli silvio berlusconi giancarlo pagliarini

 

Non sono però mancati i momenti di tensioni tra voi leghisti e i berlusconiani quando vi trovaste assieme al governo nel 1994.

«Berlusconi entrava in consiglio dei ministri e cercava di sdrammatizzare il clima con una serie di barzellette. Dopodiché passava ai sondaggi, teneva a farci sapere il trend dell’esecutivo e il suo rapporto con gli italiani. Appena il cdm iniziava si congedava: “Adesso vi lascio nelle mani di Pinuccio Tatarella e Roberto Maroni”».

 

Le vostre discussioni ruotavano anche sul calcio, grande passione di Berlusconi?

«Gli dicevo sempre: “Io sono milanista da prima di te”. E lui rideva».

 

Torniamo all’esperienza da ministro. Fu per lei un periodo difficile tra debito pubblico e dissidi con Berlusconi?

giancarlo pagliarini 7

«Il Cavaliere mi ribattezzò Tagliarini. Le racconto: in Puglia vi erano state piogge forti con danni patiti dai pescatori pugliesi. Adriana Poli Bortone, ministro pugliese del governo, aveva richiesto un aiuto a favore dei pescatori, proponendo un risarcimento per barca in funzione della stazza.  Scuoto la testa: “hanno perso due mesi di fatturato? Ok.

 

Prendiamo la dichiarazione dei redditi dello scorso anno la dividiamo per dodici e la moltiplichiamo per due. Semplice. Approccio ragionieristico ma corretto”. Ricordo in consiglio dei ministri le reazioni arrabbiate, anche da parte di alcuni di Forza Italia: “Ma sei matto, Pagliarini? Vuoi far pagare le tasse ai pescatori pugliesi? Insomma, li andava così. Successe più o meno la stessa con la società Ponte sullo Stretto».

 

Qual è la cosa più inaspettata che le è successa negli anni in Parlamento?

«Un giorno mi presento a Montecitorio alle 8 del mattino. Non si poteva entrare. Mi fermo ad aspettare. A un tratto arriva una macchina. Si ferma. Esce il Dalai Lama. Mi presento e cominciamo a parlare».

giancarlo pagliarini 6

 

Ma perché il Dalai Lama era alla Camera?

«Aveva un appuntamento con Luciano Violante. Dopo un po’ si può entrare. Saluto il Dalai Lama e vado nel mio ufficio. Dopo circa un’ora ricevo una chiamata: “La desidera il presidente Violante”. Salgo in Presidenza e ritrovo nella stanza di Violante proprio il Dalai Lama che gli aveva detto di aver parlato con me. Mi regala la Katha la sciarpa di seta bianca. Io sono lusingato ed emozionato, non so cosa fare. Allora mi tolgo il fazzoletto verde del Carroccio dalla giacca , glielo regalo e gli spiego il significato».

giancarlo pagliarini 5

 

(…)

E adesso che Roberto Vannacci rischia di prendersi la Lega?

«Vannacci è un mio collega».

 

Collega?

«Perché lui è un generale della Folgore, e io ho fatto il servizio militare nella folgore tra i paracadutisti. E l’ho fatto perché mi davano 31 mila lire al mese. Mentre ai soldati normali davano due mila lire e qualche sigaretta.

 

Ma le piace Vannacci?

«No. Però quando ne parlo lo definisco un mio collega... »

 

pagliarini

 

Che cosa vuole fare da grande il «vecchio Paglia»?

«Entro dieci anni raggiungerò l’obiettivo di una vita e l’Italia sarà una repubblica federale. Diciamo che andrà in gazzetta ufficiale il 23 aprile del 2035»

 

Perché il 23 aprile?

«È il giorno del mio compleanno».

giancarlo pagliarini 4pagliariniGiancarlo Pagliarini Giancarlo PagliariniGiancarlo Pagliarini giancarlo pagliarini 2giancarlo pagliarini 3

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...