MENO UNO: VELTRONI NON SI RICANDIDERÀ IN PARLAMENTO (SE NE VA FINALMENTE IN AFRICA?) - BERSANI VUOLE PALAZZO CHIGI: “SE SI PARLA DI GOVERNISSIMI CHE SIGNIFICANO 'MONTI BIS' PER VIA DI MEGA MAGGIORANZA BERSANI-BERLUSCONI NON ESISTE" - PER SUPERMARIO C’E’ IL QUIRINALE: “MONTI DEVE CONTINUARE A DARE UN CONTRIBUTO A QUESTO PAESE" - AL GRIDO 'NOI AGGIUSTIAMO, NON ROTTAMIAMO', CULATELLO APRE LA CAMPAGNA DELLE PRIMARIE DA BETTOLA….

1- VELTRONI NON SI RICANDIDERÀ IN PARLAMENTO
Corriere.it
- Walter Veltroni fa un passo indietro: ospite da Fabio Fazio a «Che tempo che fa», durante la registrazione della puntata che andrà in onda domenica sera, l'ex Segretario del Pd ed ex sindaco di Roma, ha annunciato che non ha intenzione di ricandidarsi per un seggio alla Camera alle prossime elezioni politiche.

2- PRIMARIE: BERSANI APRE CAMPAGNA DA BETTOLA: 'MANDIAMO AVANTI IL MEGLIO DELL'ESPERIENZA MONTI'
Ansa.it

E' partita con un incontro con i suoi compaesani di Bettola, al distributore di benzina che fu del padre, la corsa alle primarie di Pier Luigi Bersani. Prima di trasferirsi nella piazza del paese per il discorso, il segretario ha incontrato i compaesani e ha mostrato alle telecamere e ai giornalisti il distributore, dove, quando era studente, a volte aiutava il padre, e la vicina officina meccanica, ancora oggi gestita da suoi parenti. Ad accoglierlo, fuori dalla officina, uno striscione di suoi sostenitori con scritto 'noi aggiustiamo, non rottamiamo'.

MONTI DEVE CONTINUARE A DARE CONTRIBUTO, NON C'E' MEGAMAGGIORANZA PDL "La nostra posizione é chiarissima, ribadita, tutti la conoscono, Casini legga bene le carte: noi manderemo avanti il meglio di questa esperienza. Certamente Monti deve continuare a dare un contributo a questo Paese". Lo sostiene il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, a proposito della continuità della carta d'intenti del centrosinistra con l'agenda Monti.

"Noi garantiremo il rigore e la credibilità che ha portato Monti, ma in quel rigore ci vuole più lavoro, più equità e più diritti. Serve un'agenda italiana, non di Monti o di Bersani, che metta al centro il lavoro". Dal palco della piazza di Bettola, il suo paese, ne ha parlato il segretario del Pd Pier Luigi Bersani.

"Una maggioranza chiara deve uscire, semmai il tema è se un blocco una formazione, una alleanza o un blocco arriva al 46%, si tratta di vedere le alleanze politiche. Se si parla di governissimi che significano 'Monti bis' per via di mega maggioranza Bersani-Berlusconi non esiste". Lo afferma il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, a 'In mezz'orà su RaiTre, rispondendo ad una domanda su "che cosa succede se non c'é una maggioranza chiara" e "se sarebbe disposto ad appoggiare un Monti Bis".

DIALOGO ANCHE CON CHI NON SOSTIENE MONTI - "Per il futuro avremo a dialogare anche con forze europeiste, riformiste, che non hanno sostenuto il governo Monti.Il contributo di cambiamento di cui il paese ha bisogno non pouò fermarsi al governo Monti e quindi non è questione di Monti o di Bersani ma di una maggioranza coesa che vuole effettivamente cambiare l'Italia".

Lo ha detto il segretario del Pd Pierluigi Bersani intervistata durante la trasmissione Tv ‘'in mezzora." Quindi per favore non fatemi tutti i giorni il prelievo del sangue per verificare il tasso di 'montismo', il problema è cambiare".

"Se ci sono le condizioni politiche, in nome del tema europeo, incontriamoci a discutere con forze liberali, democratiche ed europeistiche". Lo afferma il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, a 'In mezz'orà su RaiTre, rispondendo a Lucia Annunziata che gli chiede se è pronto ad "allearsi con l'Udc di Casini" dopo le elezioni nel caso il centrosinistra non raggiungesse la maggioranza necessaria per governare.

PRIMARIE PRIMO TURNO 25 NOVEMBRE,EVENTUALE BALLOTTAGGIO 2/12 - E' confermata la data del 25 novembre per le primarie del centrosinistra. E' quanto si legge nel documento sulle regole presentato da Pier Luigi Bersani, Nichi Vendola e Riccardo Nencini. L'eventuale ballottaggio, nel caso in cui nessun candidato raggiunga al primo turno il 50% più 1 dei voti, si terrà domenica 2 dicembre.

Le primarie "sono la cosa più bella che la politica possa offrire oggi e noi ne siamo orgogliosi": ha detto Pier Luigi Bersani. "Da oggi si comincia e noi ci stiamo assumendo un rischio - dice -, quello della partecipazione. Ci potrà essere qualche inconveniente. Le primarie sono fatte così. Ci potrà essere un dibattito più aspro di quanto vorremmo, ma noi siamo orgogliosi". Secondo Bersani le primarie sono lo strumento per riavvicinare politica e cittadini: "Noi ci prendiamo la responsabilità di intraprendere una strada e rompere il muro tra cittadini e politica".

NON C'E' UNO SOLO CHE DECIDE QUALI SONO RAMI SECCHI - "Io farò girare la ruota ma non ci può essere uno che da solo decide quali siano i rami secchi da tagliare. La ruota girerà,certo, ma cosa tagliare lo sceglieremo insieme. Se uno decide da solo può azzeccarne una ma sbagliarne quindici".

Pierluigi Bersani risponde così, in diretta Tv a in mezz'ora alle parole di Renzi che aveva chiesto di "tagliare i rami secchi". Bersani ha chiuso con una battuta il richiamo al confronto con Renzi, "eventualmente si metterà al servizio dell'Italia,come me: non siamo mica due da briscola".

VENDOLA: MAI CERCATO CASINI, SIAMO ALTERNATIVA - "Casini non lo abbiamo definitivamente perso. Non l'abbiamo mai trovato. Quanto scritto oggi nella 'carta di intenti' è alternativo al pensiero conservatore di Casini". Lo afferma Nichi Vendola al termine della firma del 'patto di centrosinistra'.

"Casini stia tranquillo. Si deve rassegnare qualcuno che pensa che l'Italia sia sempre il paese dei gattopardi che decide di cambiare tutto per non cambiare tutto": lo dice Nichi Vendola, leader di Sel, rivolgendosi al leader centrista nel corso del suo intervento alla presentazione del patto del centrosinistra.

 

 

Bersani, Letta e VeltroniVELTRONI, DALEMA, BERSANIBersani Monti BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERRENZI E BERSANI sagomejpeg jpegPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZILE SAGOME DI MATTEO RENZI E PIERLUIGI BERSANI PER LE PRIMARIE jpegBERSANI E RENZI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....