MENTRE L’AUSTERITÀ SCONQUASSA L’EUROPA, IN GRAN BRETAGNA C’È UNA PICCOLA ISOLA FELICE - SI CHIAMA JERSEY, ED È UN VERO PARADISO FISCALE: TASSE ALL’1%, IL CHE VUOL DIRE UNA PERDITA DI PIÙ DI 160 MLN £ ALL’ANNO PER LE CASSE DEL REGNO - LE CASSE DI JERSEY CUSTODISCONO 700-800 MLD £, E ORA IL GOVERNO DI CAMERON SI INNERVOSISCE - MA L’ISOLA RISPONDE PER LE RIME: “FACCIAMO TUTTO IN MANIERA TRASPARENTE, MA SE CI OSTACOLANO, DICHIAREREMO L’INDIPENDENZA”...

Mattia Bernardo Bagnoli per "la Stampa"

À la guerre comme à la guerre. L'espressione calza, visto che Jersey è mezza francese. Lo dice la geografia, lo dicono i cognomi. Quanto al resto, però, è più simile all'isola che non c'è: una terra antica sospesa fra due universi paralleli. Da una parte la Gran Bretagna - le isole del Canale sono dipendenze della Corona - e dall'altra il resto del mondo. Il baricentro sta nella finanza, nella ricchezza d'alto bordo. Globale.

Inafferrabile. I suoi bambini smarriti sono un esercito di commercialisti e avvocati esperti nella difficile arte delle fiduciarie incrociate. Ma gli scandali si moltiplicano e le casse - non solo quelle del Regno Unito - sono sempre più vuote. L'evasione fiscale di colpo si fa «ripugnante» - copyright George Osborne, il cancelliere dello Scacchiere - e «moralmente inaccettabile» - dice David Cameron. Ma Jersey non ci sta a fare la parte del baubau. E minaccia l'impensabile: la secessione, l'indipendenza.

Di norma un'isoletta da 91 mila anime che agita lo spauracchio dell'autonomia finirebbe relegata nella sezione curiosità delle cronache dei giornali. Jersey è un caso a parte. Nei suoi «forzieri» custodisce infatti asset pari a 700-800 miliardi di sterline. Ovvero circa la metà del Pil annuale della Gran Bretagna (le stime vengono dall'ex chief adviser dell'isola Colin Powell). Ma se si contano gli attivi e i passivi il bilancio dell'isola - stando a un rapporto del Fmi - raddoppia. Sono numeri enormi, secondi solo a quelli delle Isole Cayman, il paradiso fiscale per antonomasia. Tutti soldi sporchi?

«È vero che qui negli Anni Settanta la gente veniva con le valige piene di contanti? Certo che sì. L'evasione fiscale era diffusa? Ovvio. Ma Jersey si è lasciata alle spalle tutto questo molto tempo fa». A parlare è Philip Ozouf, ministro del Tesoro dell'isola. «Non abbiamo risorse naturali se si escludono le nostre spiagge», spiega al Guardian. «Dobbiamo dunque usare la testa».

Il che, obiettano gli esperti, significa aver creato un habitat ideale per grandi aziende e grandi patrimoni dove si fanno poche domande e non si esigono tasse. Via le valigie, insomma, e vai con la finanza creativa e trust sempre più complessi. Come il K2, il meccanismo che ha permesso a 1000 ricchi britannici - tra cui il popolare comico Jimmy Carr - di «minimizzare» l'impatto fiscale in patria. Traduzione: tasse pari all'1% del reddito e una perdita per l'erario di Sua maestà di oltre 160 milioni di sterline all'anno. Tutto legale e tutto mentre impazza l'austerity.

Ma è proprio su questo tema - evasione fiscale versus minimizzazione, operazione lecita purché si abbiano capitali e consulenti - che si gioca ormai la partita. «Non possiamo legiferare per tutto il mondo, non sta a noi chiudere le scappatoie (degli altri Paesi)», ragiona Ozouf. Le autorità di Jersey ripetono poi che le 180 società che gestiscono i trust sono «severamente regolamentate» e che il governo negli ultimi tempi ha firmato diversi accordi bilaterali con paesi dell'Unione Europea e oltre proprio all'insegna della trasparenza.

Niente repubblica delle banane, per quello si guardi ai Caraibi - dove, sempre per citare il rapporto dell'Fmi, si concentrano tre quarti degli oltre «18 mila miliardi di dollari» custoditi nei paradisi fiscali del mondo. Però c'è un però. Nell'arco degli ultimi 30 anni le grandi aziende a Jersey sono passate da 550 a 33 mila, molte delle quali - tutte tranne due, dice uno studio della Ong ActionAid - figurano nel listino londinese Ftse 100. Un trend che dimostra inequivocabilmente la dimensione dei benefici. Ma in tutto questo il Tesoro di Londra non si è mai accorto di nulla? Impossibile, sostengono gli esperti e gli attivisti alla Occupy. Basta seguire i soldi.

Un rapporto del Tesoro stesso ha infatti evidenziato come ingenti capitali siano passati dalle filiali delle banche di Jersey ai quartier generali di Londra. «Siamo un cortile della City», attacca Ozouf. «Raccogliamo depositi in tutto il mondo e forniamo liquidità al sistema finanziario britannico nell'ordine di 200 miliardi di dollari». «Io spero che la nostra relazione costituzionale con il Regno Unito continui», ha buttato lì Sir Philip Bailhache, senatore di Jersey. «Ma se diventa chiaro che i nostri interessi nazionali saranno meglio protetti con l'indipendenza non ci fasceremo la testa». E allora Corona addio e benvenuta repubblica. Fondata sui quattrini.

 

MAPPA DI JERSEY L'ISOLA DI JERSEY NEL CANALE DELLA MANICAISOLA DI JERSEY jpegISOLA DI JERSEY jpegISOLA DI JERSEY NELLA MANICA DAVID CAMERONREGINA ELISABETTA DI CHRIS LEVINE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO