MENTRE L’AUSTERITÀ SCONQUASSA L’EUROPA, IN GRAN BRETAGNA C’È UNA PICCOLA ISOLA FELICE - SI CHIAMA JERSEY, ED È UN VERO PARADISO FISCALE: TASSE ALL’1%, IL CHE VUOL DIRE UNA PERDITA DI PIÙ DI 160 MLN £ ALL’ANNO PER LE CASSE DEL REGNO - LE CASSE DI JERSEY CUSTODISCONO 700-800 MLD £, E ORA IL GOVERNO DI CAMERON SI INNERVOSISCE - MA L’ISOLA RISPONDE PER LE RIME: “FACCIAMO TUTTO IN MANIERA TRASPARENTE, MA SE CI OSTACOLANO, DICHIAREREMO L’INDIPENDENZA”...

Mattia Bernardo Bagnoli per "la Stampa"

À la guerre comme à la guerre. L'espressione calza, visto che Jersey è mezza francese. Lo dice la geografia, lo dicono i cognomi. Quanto al resto, però, è più simile all'isola che non c'è: una terra antica sospesa fra due universi paralleli. Da una parte la Gran Bretagna - le isole del Canale sono dipendenze della Corona - e dall'altra il resto del mondo. Il baricentro sta nella finanza, nella ricchezza d'alto bordo. Globale.

Inafferrabile. I suoi bambini smarriti sono un esercito di commercialisti e avvocati esperti nella difficile arte delle fiduciarie incrociate. Ma gli scandali si moltiplicano e le casse - non solo quelle del Regno Unito - sono sempre più vuote. L'evasione fiscale di colpo si fa «ripugnante» - copyright George Osborne, il cancelliere dello Scacchiere - e «moralmente inaccettabile» - dice David Cameron. Ma Jersey non ci sta a fare la parte del baubau. E minaccia l'impensabile: la secessione, l'indipendenza.

Di norma un'isoletta da 91 mila anime che agita lo spauracchio dell'autonomia finirebbe relegata nella sezione curiosità delle cronache dei giornali. Jersey è un caso a parte. Nei suoi «forzieri» custodisce infatti asset pari a 700-800 miliardi di sterline. Ovvero circa la metà del Pil annuale della Gran Bretagna (le stime vengono dall'ex chief adviser dell'isola Colin Powell). Ma se si contano gli attivi e i passivi il bilancio dell'isola - stando a un rapporto del Fmi - raddoppia. Sono numeri enormi, secondi solo a quelli delle Isole Cayman, il paradiso fiscale per antonomasia. Tutti soldi sporchi?

«È vero che qui negli Anni Settanta la gente veniva con le valige piene di contanti? Certo che sì. L'evasione fiscale era diffusa? Ovvio. Ma Jersey si è lasciata alle spalle tutto questo molto tempo fa». A parlare è Philip Ozouf, ministro del Tesoro dell'isola. «Non abbiamo risorse naturali se si escludono le nostre spiagge», spiega al Guardian. «Dobbiamo dunque usare la testa».

Il che, obiettano gli esperti, significa aver creato un habitat ideale per grandi aziende e grandi patrimoni dove si fanno poche domande e non si esigono tasse. Via le valigie, insomma, e vai con la finanza creativa e trust sempre più complessi. Come il K2, il meccanismo che ha permesso a 1000 ricchi britannici - tra cui il popolare comico Jimmy Carr - di «minimizzare» l'impatto fiscale in patria. Traduzione: tasse pari all'1% del reddito e una perdita per l'erario di Sua maestà di oltre 160 milioni di sterline all'anno. Tutto legale e tutto mentre impazza l'austerity.

Ma è proprio su questo tema - evasione fiscale versus minimizzazione, operazione lecita purché si abbiano capitali e consulenti - che si gioca ormai la partita. «Non possiamo legiferare per tutto il mondo, non sta a noi chiudere le scappatoie (degli altri Paesi)», ragiona Ozouf. Le autorità di Jersey ripetono poi che le 180 società che gestiscono i trust sono «severamente regolamentate» e che il governo negli ultimi tempi ha firmato diversi accordi bilaterali con paesi dell'Unione Europea e oltre proprio all'insegna della trasparenza.

Niente repubblica delle banane, per quello si guardi ai Caraibi - dove, sempre per citare il rapporto dell'Fmi, si concentrano tre quarti degli oltre «18 mila miliardi di dollari» custoditi nei paradisi fiscali del mondo. Però c'è un però. Nell'arco degli ultimi 30 anni le grandi aziende a Jersey sono passate da 550 a 33 mila, molte delle quali - tutte tranne due, dice uno studio della Ong ActionAid - figurano nel listino londinese Ftse 100. Un trend che dimostra inequivocabilmente la dimensione dei benefici. Ma in tutto questo il Tesoro di Londra non si è mai accorto di nulla? Impossibile, sostengono gli esperti e gli attivisti alla Occupy. Basta seguire i soldi.

Un rapporto del Tesoro stesso ha infatti evidenziato come ingenti capitali siano passati dalle filiali delle banche di Jersey ai quartier generali di Londra. «Siamo un cortile della City», attacca Ozouf. «Raccogliamo depositi in tutto il mondo e forniamo liquidità al sistema finanziario britannico nell'ordine di 200 miliardi di dollari». «Io spero che la nostra relazione costituzionale con il Regno Unito continui», ha buttato lì Sir Philip Bailhache, senatore di Jersey. «Ma se diventa chiaro che i nostri interessi nazionali saranno meglio protetti con l'indipendenza non ci fasceremo la testa». E allora Corona addio e benvenuta repubblica. Fondata sui quattrini.

 

MAPPA DI JERSEY L'ISOLA DI JERSEY NEL CANALE DELLA MANICAISOLA DI JERSEY jpegISOLA DI JERSEY jpegISOLA DI JERSEY NELLA MANICA DAVID CAMERONREGINA ELISABETTA DI CHRIS LEVINE

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…