MENTRE OBAMA NON SA CHE PESCI PRENDERE, HOLLANDE PROVA A METTERE PUTIN ALL’ANGOLO: “RISOLUZIONE ONU SULLA PROPOSTA RUSSA”

Da www.ansa.it

''La proposta di mettere le armi chimiche siriane sotto controllo internazionale non e' una iniziativa del tutto russa ma deriva dai nostri contatti con i colleghi americani e dalla dichiarazione fatta ieri da Kerry'': lo ha detto il ministro degli esteri russo Serghiei Lavrov in una conferenza stampa a Mosca.

La Russia sta lavorando con la Siria ha un piano concreto per mettere l'arsenale chimico sotto controllo. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov.

Siria: Francia, Fabius, Oggi presentiamo risoluzione Onu - ''La Francia presentera' oggi stesso alle Nazioni Unite un progetto di risoluzione che chiede a Damasco di rendere pubblico il suo arsenale chimico: lo ha annunciato il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, nel corso di una conferenza stampa a Parigi.

''Oggi - ha spiegato Fabius, nel corso di una conferenza stampa convocata all'ultimo momento al Quai d'Orsay a Parigi' - la Francia proporra' un progetto di risoluzione che punta a concretizzare immediatamente le sue idee: condannare il massacro del 21 agosto commesso dal regime siriano, fare piena luce su programma di armi chimiche, fare in modo che venga istituito un sistema di ispezione e controllo degli obblighi assunti dal regime, prevedere sanzioni estremamente serie in caso di violazione di questi obblighi, sanzionare i responsabili del massacro del 21 agosto davanti alla giustizia internazionale penale''. ''Servono risultati rapidi'', ha avvertito Fabius.

Francia teme 'manovra' russa sia diversivo - ''Non vogliamo'' che la proposta russa sulla Siria ''possa essere utilizzata come ''manovra diversiva''. Per questo, ''presenteremo oggi stesso alle Nazioni Unite un progetto di risoluzione che contiene le nostre idee'': e' quanto ha annunciato il ministro degli Esteri, Laurent Fabius.

Fabius, tutte le opzioni sono ancora sul tavolo - "Tutte le opzioni sono ancora sul tavolo". Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, nel corso di una conferenza stampa a Parigi, ha risposto così a chi chiedeva se l'ipotesi di eventuali raid contro il regime di Bashar Al Assad fosse ancora preso in considerazione dalle autorità francesi.

Iran sostiene proposta russa - L'Iran sostiene la proposta della Russia di lavorare con Damasco per mettere il suo arsenale chimico sotto il controllo della comunità internazionale. Lo riferisce la portavoce del ministero degli Esteri iraniano. L'Iran "sostiene la proposta di Mosca per mettere fine alla crisi in Siria evitando qualsiasi intervento militare", ha detto Marzieh Afgham. "Vogliamo che la nostra regione sia liberata dalla presenza di armi di distruzione di massa. Questi sforzi devono includere anche le armi chimiche nelle mani dei ribelli siriani", ha aggiunto la portavoce del ministero degli Esteri iraniano.

PETROLIO: GIÙ A 108 DOLLARI DOPO CALO TENSIONE SU SIRIA -
Un attacco degli Stati Uniti alla Siria sembra allontanarsi con la diplomazia che si è messa in moto e gli effetti si fanno sentire sul mercato del petrolio. Il greggio Wti scivola dell'1,2% a 108,2 dollari al barile dopo che già ieri era sceso sotto la soglia dei 110 dollari. Ribasso anche per il Brent (-1%) a 112,6 dollari.

La crisi siriana potrebbe essere a una svolta. Il governo di Assad ha infatti accolto favorevolmente la proposta russa, annunciata dal ministro degli esteri, Serghiei Lavrov, di consegnare il proprio arsenale chimico alla comunita' internazionale. Una decisione che Barack Obama in serata ha definito "uno sviluppo potenzialmente positivo" e che Mosca e Damasco sperano possa bloccare l'iniziativa Usa di un intervento militare, mentre il voto al Senato Usa, si apprende in serata, slitta in la'. Da Washington - dove regna un generale scetticismo - arriva comunque un segnale di apertura: ''Esamineremo in maniera approfondita la proposta russa''.

E il presidente Barack Obama commenta: ''Se è reale'', dice, ''è uno sviluppo potenzialmente positivo, e' possibile che eviti l'attacco militare'', ha detto alla Cnn, sottolineando pero' come sia necessaria la massima prudenza. Una svolta che potrebbe cavare d'impaccio Obama, il quale ha ammesso di non avere i voti necessari al Senato dicendo di "non essere molto fiducioso che la mozione possa essere approvata". Una svolta subito colta anche dal capogruppo democratico alla camera alta del Congresso, Harry Reid, rinviando lo spinoso voto.

"Immagino che il Congresso avrà bisogno di tempo per prendere le decisioni giuste, penso a settimane", ha detto poi Obama, intervistato stasera da varie tv americane. Intanto, il segretario di Stato, John Kerry, ha gia' sentito telefonicamente il suo omologo russo. Ma sia Casa Bianca che Dipartimento di Stato avvertono: vogliamo vedere le carte, ma non siamo disposti ad accettare perdite di tempo. Lo stresso Obama avverte: ''No a tattiche dilatorie che riportino la situazione allo stallo''.

A innescare gli ultimi sviluppi e la proposta di Mosca e' stata proprio un'uscita del capo della diplomazia americana, nel corso di una conferenza stampa a Londra. ''Assad - ha detto Kerry - potrebbe evitare un attacco consegnando le sue armi chimiche alla comunita' internazionale entro la settimana prossima''. In molti hanno subito visto in queste dichiarazioni un'apertura da parte dell'amministrazione statunitense.

Tanto che il Dipartimento di Stato - temendo che le parole di Kerry potessero mettere in imbarazzo la Casa Bianca - e' intervenuto per correggere il tiro: ''Quella del segretario di Stato era solo un' argomentazione retorica, perche' Assad e' un dittatore brutale di cui non ci si puo' fidare''. Fatto sta che a stretto giro di posta da Mosca e' arrivata - nel corso di una conferenza stampa congiunta - la doppia dichiarazione dei ministri degli esteri russo e siriano. Lavrov ha invitato Damasco a raggiungere un accordo per mettere i propri depositi di armi chimiche sotto il controllo internazionale, con l'obiettivo di distruggerle. Al regime di Assad e' stato anche chiesto di aderire pienamente all'organizzazione internazionale per il divieto delle armi chimiche con sede all'Aja.

l ministro degli esteri siriano, Walid al Muallim, non ha perso tempo: ''Prendiamo in seria considerazione l'offerta del ministro Lavrov e abbiamo quindi deciso di accogliere l'iniziativa russa. Per noi - ha aggiunto il capo della diplomazia di Assad - le vite dei nostri cittadini e la sicurezza del nostro Paese sono una priorita'. E confidiamo nella saggezza delle autorita' russe che stanno cercando di evitare un'aggressione americana contro il nostro popolo''.

A questo punto - a tre giorni dalla drammatica spaccatura registratasi al G20 di San Pietroburgo - tutto sembra tornare in gioco. Con i nuovi sviluppi salutati con grande soddisfazione dal segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon: ''Tra le proposte che intendo fare al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite - ha detto - c'e' quella di inviare immediatamente le armi chimiche presenti in Siria in un posto sicuro all'interno del Paese dove possono essere distrutte''. E anche la cancelliera tedesca, Angela Merkel, e il ministro degli esteri francese, Laurent Fabius, l'hanno giudicata interessante.

 

hollande smorfia ESERCITAZIONE MILITARE RUSSA hollande obama BASHAR ASSAD basher al assadi HILLARY CLINTON CON LA SUA ASSISTENTE HUMA ABEDIN jpegKerry e Assad a cena insieme a Damasco nel Afp kerry resize BASHAR AL ASSAD JOHN KERRY LAVROVLAURENT FABIUS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)