merkel petry

MERKEL COL CULONE A TERRA - IL MOVIMENTO DI DESTRA ALTERNATIVE FÜR DEUTSCHLAND (AFD), CHE ALLA CONSULTAZIONE PRECEDENTE DEL 2011 NON ESISTEVA, AVREBBE SUPERATO LA CDU DELLA CANCELLIERA, STANDO AI PRIMI EXIT POLL - FRAUKE PETRY: “MERKEL HA PERSO SULL’IMMIGRAZIONE” - AL PRIMO POSTO SI SONO CONFERMATI I SOCIALDEMOCRATICI DELLA SPD

Danilo Taino per Corriere.it

 

merkel dopo italia germaniamerkel dopo italia germania

Come i sondaggi avevano previsto, il risultato delle elezioni nel Land tedesco Meclemburgo-Cispomerania ha punito il partito di Angela Merkel. Il movimento di destra Alternative für Deutschland (AfD), che alla consultazione precedente del 2011 non esisteva, avrebbe superato la Cdu della cancelliera, stando ai primi exit poll. Sarebbe così diventato il secondo partito nello Stato del Nord che fino al 1990 faceva parte della Germania Est. Al primo posto si sono confermati i socialdemocratici della Spd.

 

Gli exit poll

FRAUKE PETRYFRAUKE PETRY

I primi exit poll, che dovranno essere confermati dalla conta dei voti reali, indicano che la Spd sarebbe attorno al 30%, una perdita rispetto al 35,6% del 2011 ma meglio del 28% che le davano i sondaggi della vigilia. La Cdu sarebbe attorno al 20%, dal 23% delle elezioni di cinque anni fa, e la AfD attorno al 21. La Linke, partito erede dei comunisti della Germania dell’Est sarebbe secsa dal 18,4% al 12-13 e i Verdi sarebbero attorno alla soglia di sbarramento del 5%, dall’8,7% del 2011. I neonazisti dell’Ndp, storicamente presenti nel parlamento del Land (6% alle scorse elezioni) questa volta non arriverebbero al 5% necessario per esprimere deputati. In altri termini: tutti i partiti tradizionali perdono voti a favore del movimenti anti-immigrati guidato da Frauke Petry.

MERKELMERKEL

 

Sorpassato il partito della Cancelliera

Il sorpasso subito dalla Cdu di Angela Merkel sarà, se confermato, l’elemento di dibattito maggiore nei prossimi giorni. In realtà, il risultato della consultazione avrà un valore polemico e mediatico ma dal punto di vista politico non avrà conseguenze. Il Meclemburgo-Cispomerania ha solo 1,3 milioni di aventi diritto al voto ed è sempre stato eccentrico rispetto al resto della Germania dal punto di vista politico, con premi alla sinistra-sinistra della Linke e alla destra-destra dei neonazisti. In più, ha dato un voto anti-immigrati anche se i fatto non ha immigrati (tra i dieci e i ventimila). Il risultato dell’AfD, naturalmente preoccupa, ma i sondaggi indicano che il voto del partito a livello nazionale è lontano dal 20%, tra il 10 e il 13%. Soddisfatti i socialdemocratici che temevano un crollo ma hanno contenuto le perdite.

FRAUKE PETRYFRAUKE PETRY

 

Frauke Petry: «Merkel ha perso sull’immigrazione»

estrema destra protesta contro merkel migranti e islam 8estrema destra protesta contro merkel migranti e islam 8

«Per Angela Merkel è un tonfo non solo a Berlino ma anche nel suo collegio elettorale del Meclemburgo» le prime parole della leader dell’AfD Frauke Petry. «La sua catastrofica politica sull’immigrazione - ha aggiunto - ha oscurato tutti gli altri campi della politica e gli altri partiti sono stati bocciati perché «per troppo tempo non hanno ascoltato gli elettori». La leader del partito nazional-populista ha concluso affermando che il suo partito farà «un buon lavoro di opposizione» (primo partito, secondo gli exit poll, la Spd) e non «un’opposizione di tipo fondamentalista».

estrema destra protesta contro merkel migranti e islam estrema destra protesta contro merkel migranti e islam ANGELA MERKEL - FRAUKE PETRYANGELA MERKEL - FRAUKE PETRY

 

Cdu: «Amara sconfitta»

estrema destra protesta contro merkel migranti e islamestrema destra protesta contro merkel migranti e islam

Poche, amare, parole dalla Cdu. Il partito della cancelliera riconosce che si tratta di una sconfitta «amara». «È stata proprio la politica sull’immigrazione a provocare questo sentimento di insicurezza» ha commentato il candidato Cdu a Wismar Frieder Weinhold.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…