merkel africa mali

IL MAL D’AFRICA DI ANGELONA - LA MERKEL SBARCA IN MALI, E POI ANDRA’ IN NIGER E IN ETIOPIA, PER FERMARE IL FLUSSO DEI PROFUGHI - NON E’ SPIRITO UMANITARIO: DOPO LA SCOPPOLA ALLE REGIONALI, LA CANCELLIERA HA BISOGNO DI STOPPARE LE ONDATE MIGRATORIE VERSO LA GERMANIA

Alessandro Alviani per “la Stampa”

 

ANGELA MERKEL IN MALIANGELA MERKEL IN MALI

Angela Merkel torna in Africa dopo cinque anni per provare a tradurre in pratica un principio che ricorre ormai da mesi nei suoi discorsi: bisogna contrastare direttamente sul posto le cause del fenomeno migratorio. «Dobbiamo interessarci molto di più dei destini dell' Africa, il bene dell' Africa è nell' interesse tedesco», ha avvertito prima di volare ieri in Mali, tappa inaugurale di una tre giorni che la vedrà oggi in Niger e domani in Etiopia.

 

Tornata a Berlino, la cancelliera incontrerà mercoledì il presidente del Ciad e venerdì quello della Nigeria. Un tour de force che evidenzia un cambio di percezione a Berlino: in passato la Germania, «a differenza di Italia e Spagna», non doveva porsi la domanda di come rapportarsi con l' Africa, «eravamo soddisfatti che qui non arrivassero rifugiati», mentre «oggi il problema è anche alle porte di casa nostra», ha ammesso Merkel sulla «Zeit»; abbiamo lasciato soli Spagna e Portogallo nel 2005 e ci siamo adagiati sul fatto che Gheddafi e Berlusconi controllavano il Mediterraneo, ha aggiunto giovedì.

ANGELA MERKEL IN MALIANGELA MERKEL IN MALI

 

CAMBIO DI ROTTA

Una svolta che va letta in un quadro più ampio. Non possiamo isolarci, «dobbiamo dare un contributo a combattere le cause dell' emigrazione, affinché il numero di quelli che arrivano da noi venga ridotto», ha spiegato alla Confindustria tedesca. Sul tema dei migranti Merkel si gioca molto: dopo la batosta alle regionali del mese scorso, ha promesso di voler impedire il ripetersi di una situazione come quella dell' anno scorso in Germania.

 

AZIENDE PIÙ IMPEGNATE

ANGELA MERKEL IN MALIANGELA MERKEL IN MALI

La sua strategia viaggia su più binari. La cancelliera ha esortato le aziende tedesche a impegnarsi di più in Africa (nella delegazione che l' accompagna non c' è però nessun imprenditore) e punta a migliorare le condizioni in loco per gli investimenti privati. Berlino vuole poi stringere coi Paesi di origine e transito dei migranti degli accordi sul modello di quello con la Turchia - un paragone, rivela lo Spiegel, che non piace alla Commissione Ue, la quale teme che Paesi come l' Egitto possano avanzare in cambio richieste economiche simili a quelle di Ankara.

 

IL MIGRATION COMPACT

La cancelliera intende anche affrontare il capitolo Migration compact, non solo col Mali, ma soprattutto col Niger, uno dei Paesi più poveri del mondo, diventato uno Stato chiave per le rotte migratorie: ogni anno dalla sola città di Agadez passano 150.000 migranti. Fonti del governo tedesco riconoscono che «l' Italia ha un enorme interesse a una collaborazione in particolare col Niger, visto che da qui passano due terzi dei migranti che arrivano in Libia».

ANGELA MERKEL IN MALIANGELA MERKEL IN MALI

 

A Berlino sottolineano la volontà di uno «stretto coordinamento» tra Germania, Italia e Francia, facendo in modo che ognuno dei tre Paesi contribuisca come meglio può. È il tentativo di applicare un modello che in passato non c' era, dobbiamo vedere ora come andrà, spiegano nell' esecutivo: «quante più visite ci saranno e quanto più stretta sarà la collaborazione di questi tre Paesi col Mali e il Niger, tanto meglio sarà».

 

A Berlino sono consapevoli però delle difficoltà: in Niger il turismo è scomparso, i trafficanti sono diventati anche un fattore economico, per cui «se venisse interrotto dall' oggi al domani il loro business, ciò avrebbe anche conseguenze economiche, la situazione non è così semplice».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....