AFRIKA KORPS AGAIN! LE TRUPPE TEDESCHE TORNANO IN AFRICA A SETTANT'ANNI DA EL ALAMEIN PER AIUTARE I FRANCESI IN UN'AZIONE MILITARE CONGIUNTA

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

L'Afrika Korps è pronto a rinascere, ma sotto un segno opposto a quello di Rommel: in nome dell'Europa, delle sue missioni di pace e dei suoi interessi nel continente nero. E soprattutto, in nome dell'imperativo strategico di Angela Merkel: sostenere la Francia con un grande gesto simbolico.

Anche in armi, tanto più dopo la promessa svolta riformista in politica economica da parte di François Hollande. Soldati tedeschi e aerei da trasporto Transall della Luftwaffe potrebbero entrare in azione nelle prossime settimane o mesi nel Mali e nella Repubblica centroafricana, i due paesi subsahariani dove Parigi finora ha affrontato da sola guerriglie e terrorismi integralisti.

«L'Europa non può lasciare la Francia sola in Africa», ha detto ieri il ministro degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier. E nel pomeriggio ha avuto un primo consulto telefonico col capo della diplomazia francese Laurent Fabius, che incontrerà martedì. «Gli interessi dell'Europa intera - ha aggiunto - sono in gioco quando nell'Africa nera e subsahariana agiscono le minacce di instabilità, terrorismo e deportazioni».

Lo svolta era stata preannunciata da uno scoop della Sueddeutsche Zeitung, confermato in sostanza dal ministro. Sarà la prima missione militare comune a due di Berlino e Parigi, e in assoluto il primo intervento tedesco in Africa dopo che la "Volpe del deserto" incassò da Montgomery la disfatta di El Alamein.

I piani per accogliere le richieste francesi sono stati illustrati in circolo ristretto prima dal capo di Stato maggiore interforze generale Volker Wieker, poi in modo più preciso dal capo di stato maggiore della Bundeswehr e responsabile delle forze di pronto intervento Hans-Werner Fritz. Un segnale politico di Angela Merkel, vitale per l'Eliseo in un momento difficile su più fronti, dalla svolta moderata in economia, al caso di Julie Gayet, fino alle difficoltà militari appunto in Africa.

Credo, ha detto il generale Fritz, «che l'Africa, e soprattutto l'Africa del Nord e centrale, ci darà da fare nei prossimi anni». Prossimi anni, o piuttosto prossimi giorni: il piano prevede di mobilitare la brigata congiunta franco-tedesca, impiegandola per la prima volta in un'azione militare congiunta, esterna all'Europa. La situazione in Mali, ha aggiunto il numero uno della Bundeswehr, «davvero non appare stabilizzata», e le forze armate tedesche «continueranno a dare il loro contributo per consolidare gli equilibri attuali».

Un eufemismo, per annunciare in realtà, sottolinea la Sueddeutsche, un impegno militare di ben altra natura rispetto agli aiuti all'addestramento e alla logistica delle forze governative locali. Duramente criticata da Parigi e Londra per il suo disimpegno totale nella guerra contro Gheddafi, Angela Merkel ha voluto cambiare strada.

L'Afrika Korps franco-tedesco e anti-integralisti farà uscire Parigi dal carattere finora solitario delle sue missioni. Le decisioni potrebbero essere adottate già oggi a livello europeo a Bruxelles, poi confermate nel dettaglio il 19 febbraio prossimo dal Consiglio di difesa bilaterale franco-tedesco.

 

THOMAS DE MAZIERE MINISTRO TEDESCO DELLA DIFESA IN MALI SOLDATI TEDESCHI SOLDATI TEDESCHI IN MALI MERKEL TRA I SOLDATI SOLDATI TEDESCHI IN MALI SOLDATI TEDESCHI IN MALI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…