LE MANI DI BERLINO SULL’UE - PUR DI NON AVER JUNCKER TRA GLI ZEBEDEI, LA MERKEL SONDA HOLLANDE PER DIROTTARE CRISTINE LAGARDE DAL FONDO MONETARIO ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Marco Zatterin per "La Stampa"

MERKEL-LAGARDEMERKEL-LAGARDE

Primo colpo di scena nella corsa a ostacoli verso la presidenza della Commissione Ue. La Reuters cita una fonte dell’Eliseo per rivelare che Angela Merkel avrebbe sondato Francois Hollande per valutare la sua disponibilità a candidare l’attuale direttore del Fmi e sua concittadina, Christine Lagarde, alla guida dell’esecutivo comunitario.

Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale

L’agenzia non specifica quando sarebbe successo, ma precisa che il presidente francese «non si è sbilanciato» e tanto basta a scatenare una tempesta nel bicchier d’acque delle nomine. Inutili le secche smentite di Parigi e Berlino. La notizia d’una messa da parte dell’attuale candidato unico dei popolari, Jean-Claude Juncker, alla luce delle circostanze è qualcosa in cui molti non faticano a credere.

ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE

Ieri sera i diretti interessati hanno detto che l’indiscrezione non ha sostanza. L’interpretazione corrente a Bruxelles è che l’ipotesi Lagarde è verosimile più che vera, almeno in questa fase. Alla luce del risultato elettorale i capigruppo delle famiglie politiche del parlamento europeo hanno indicato in Juncker l’apripista per il negoziato che si spera di finalizzare entro fine mese.

juncker juncker

I Trattati Ue sono vaghi a proposito, affermano che si debba tener conto del risultato delle elezioni, senza dire in che modo. Il consiglio, cioè i leader Ue, fatica ad abdicare dalla facoltà di intronare il presidente della Commissione. Così ha incaricato il suo numero uno, Herman Van Rompuy, di avviare delle consultazioni. E qui siamo coi fatti.

CHRISTINE LAGARDE - JEAN CLAUDE JUNCKERCHRISTINE LAGARDE - JEAN CLAUDE JUNCKER

Il successore di Barroso non ha bisogno dell’unanimità per arrivare sulla vetta di Palazzo Berlaymont. Basterebbe una maggioranza qualificata eppure sarebbe difficile vendere un presidente non generato dal consenso, apparirebbe dal principio dimezzato. Juncker vanta già una mezza dozzina fra contrari e dubbiosi sul suo futuro alla Commissione, senza contare chi non è ancora uscito allo scoperto.

JUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOSJUNCKER STROZZA LUIS DE GUINDOS

La signora Merkel, per cominciare. Si racconta a Bruxelles che nella visita a Washington dei primi di maggio, la Cancelliera abbia visto l’«amica» Lagarde (da sempre centrista) e l’abbia sondata per Bruxelles. Il dossier sarebbe stato affrontato anche nel recente bilaterale di Stralsund fra Merkel e Hollande, evento a cui potrebbero riferirsi le notizie circolate ieri. «Non sarebbe una buona idea per l’Europa perdere la guida del Fmi», avrebbe risposto il presidente francese, oltretutto insofferente davanti alla possibilità di non mandare un socialista a rappresentare la Republique a Bruxelles.

JEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKELJEAN CLAUDE JUNCKER CON ANGELA MERKEL

Un primo vincolo è proprio che toccherebbe a Hollande pronunciare il nome. Un altro, sottolineato più volte a Berlino e non solo, è che la Lagarde, 58 anni, è priva di legittimazione democratica, non essendo mai stata eletta. La reazione del Parlamento Ue potrebbe essere brutale e il conflitto istituzionale col Consiglio rischierebbe di diventare ingestibile.

Gli elettori si sentirebbe in parte traditi. «Falso che Merkel abbia proposto Lagarde. La Germania sostiene Juncker», assicura un portavoce della cancelleria. Può darsi che abbia ragione. Il che però non toglie che il castello della nomina del lussemburghese abbia l’aria di poter crollare da un giorno all’altro.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…