angela merkel giuseppe conte

COM’ERA LA STORIA CHE LA MERKEL ERA DIVENTATA SOLIDALE CON NOI? – ANGELONA INAUGURA IL SEMESTRE DI PRESIDENZA TEDESCA DELL’UE CON LA PROPOSTA DI TOGLIERE ALLA COMMISSIONE LA "GOVERNANCE" SUI RECOVERY PLAN NAZIONALI – SAREBBE IL CONSIGLIO UE (CIOÈ I GOVERNI) A DECIDERE SE LE RIFORME SONO IN LINEA CON LE PRIORITÀ. CHE È ESATTAMENTE CIÒ CHE VOGLIONO I RUTTE E I KURZ – LAGARDE: "NON SCOMMETTEREI SU UN ACCORDO PER IL 18 LUGLIO. L'OK ARRIVERÀ SOLO..."

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

1 – RECOVERY FUND:LAGARDE, OK LEADER UE SOLO A FINE LUGLIO

(ANSA) - Il Recovery fund da 750 miliardi di euro per sostenere i paesi più colpiti dalla pandemia sarebbe "un punto di svolta". Così al Financial Times la presidente della Bce Christine Lagarde, in particolare se una gran parte di esso si presentasse sotto forma di sovvenzioni invece che prestiti. Ma secondo Lagarde il Fondo potrebbe essere concordato dagli Stati Ue dopo il vertice della prossima settimana. "Non ci scommetterei per il 18 luglio", ha detto. "Lo darei" per certo "fine mese per assicurarmi di avere un risultato favorevole".

 

2 – SUL RECOVERY DECIDERÀ IL CONSIGLIO UE

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

angela merkel 1

La carta che Angela Merkel ha deciso di giocare per convincere i Paesi frugali ad accettare il Recovery Fund va cercata sotto la voce «governance». Ed è molto semplice: Berlino vuole togliere alla Commissione il potere di approvare i vari Recovery Plan nazionali per darlo al Consiglio Ue, cioè ai governi.

 

I quali deciderebbero - a maggioranza qualificata - se le riforme e gli investimenti proposti da una singola capitale sono in linea con le priorità Ue. Una soluzione che piace ai nordici, ma che non va certo nella direzione auspicata dal governo italiano. La Cancelliera è arrivata ieri a Bruxelles per il suo primo viaggio all'estero dall'inizio della pandemia.

 

angela merkel david sassoli

E nel corso di un faccia a faccia con David Sassoli ha manifestato tutte le difficoltà del momento: «La situazione non è per nulla facile. L'accordo è lontano perché alcuni governi ancora si ostinano a puntare i piedi, ma anche loro vanno capiti». Nelle stesse ore, a poche centinaia di metri dal Parlamento, la sua proposta veniva formalmente presentata al tavolo del Coreper, l'organismo che riunisce i 27 rappresentanti permanenti presso l'Ue.

 

giuseppe conte angela merkel

Gli ambasciatori stanno negoziando senza sosta i vari aspetti del dossier con l'obiettivo di accorciare le distanze, in modo da permettere ai rispettivi leader di tentare l'intesa al vertice del 17-18 luglio. L'esito è tutt' altro che scontato, ma la presidenza di turno tedesca è convinta che la mossa sul cambio di «governance» del fondo possa servire per avvicinarsi alla soluzione.

 

ursula von der leyen e angela merkel

Perché offrirebbe alle capitali più scettiche la garanzia di un controllo su come verranno spese le risorse del Recovery. Il tema è già stato oggetto di scontro nelle precedenti riunioni preparatorie. Racconta una fonte diplomatica coinvolta nelle trattative: «Ci sono Paesi che vorrebbero semplicemente presentare il loro piano e ottenere un via libera automatico da parte della Commissione.

 

RUTTE KURZ MERKEL

All'estremo opposto ce ne sono altri che ritengono invece necessario un via libera all'unanimità da parte dei 27 governi». Del primo club fa parte l'Italia, del secondo l'Olanda. «È chiaro che serve un compromesso - continua il diplomatico - e la proposta della Commissione non lo è». La soluzione proposta da Ursula von der Leyen lasciava sostanzialmente all'esecutivo Ue il potere di approvare i piani nazionali.

 

angela merkel

Gli altri governi sarebbero stati consultati attraverso il meccanismo della comitologia, una procedura che consente al Consiglio di esprimersi ed eventualmente di bloccare una proposta. Ma soltanto con il sistema della maggioranza qualificata inversa: per respingere la proposta della Commissione è necessaria una maggioranza qualificata di Paesi contrari (almeno 15, rappresentanti il 65% della popolazione Ue).

 

mark rutte giuseppe conte

Difficile arrivare alla bocciatura. L'idea di Berlino è invece di riportare la gestione del processo di valutazione e di approvazione dei piani nazionali sotto l'ègida del Consiglio. Che per dare il via libera dovrebbe riunire una maggioranza qualificata a favore. Con questo sistema, una «minoranza di blocco» (almeno 4 Paesi che rappresentino oltre il 35% della popolazione Ue) potrebbe mettersi di traverso e impedire l'approvazione dei singoli piani nazionali.

 

Per il premier ungherese Viktor Orban sarà difficile raggiungere un'intesa al summit della prossima settimana. Angela Merkel insiste per chiudere entro luglio, ma avverte: «Tutti devono essere pronti al compromesso». In Parlamento Ue la Cancelliera è tornata a difendere il piano da 500 miliardi di sussidi proposto con Macron, dimostrandosi pronta a sacrificare i 250 miliardi di prestiti.

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Poi si è riunita con Charles Michel, Ursula von der Leyen e David Sassoli. Il presidente del Consiglio europeo, che domani presenterà la sua proposta negoziale, ha elencato tutti i punti di disaccordo tra i governi. E sono tantissimi. Sassoli, reduce da un colloquio telefonico con Giuseppe Conte, ha però presentato i quattro paletti del Parlamento: niente tagli al bilancio Ue; mantenere i 750 miliardi del Recovery Fund, così come il rapporto sussidi-prestiti (500-250); introdurre sin da subito almeno due risorse proprie; garantire al Parlamento un ruolo di controllo sulla spesa dei fondi. Altrimenti l'Eurocamera non darà il suo via libera.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…