giuseppe conte mes

IL MES È DIVENTATO UNA TRAPPOLA. CHE AL SENATO, IL 9 DICEMBRE, POTREBBE INCASTRARE CONTE. CHE NON HA AL MOMENTO NEPPURE LA METÀ DEI 92 VOTI IN MANO AI GRILLINI. CONSENSI CHE I FORZISTI, CHE HANNO 52 SEGGI, POTREBBERO GARANTIRE SOLO DISOBBEDENDO IN MASSA ALLA NUOVA LINEA DI GHEDINI-BERLUSCONI - L’ITALIA SAREBBE L’UNICO PAESE DELL’EUROGRUPPO A BOCCIARE LA RIFORMA DEL MES E LE CONSEGUENZE SUI 209 MILIARDI DEL RECOVERY FUND SAREBBERO PESANTISSIME

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

roberto gualtieri luigi di maio

I numeri per un sì incondizionato alla riforma del Mes non ci sono. E ora la maggioranza ha una settimana di tempo per venir fuori dal tunnel in cui si è cacciata, ed evitare o in qualche modo rendere digeribile un voto d' aula rischiosissimo per il premier Giuseppe Conte. Prima ancora che Berlusconi si sfilasse ufficialmente, beffando chi sperava comunque nel soccorso azzurro, lunedì sera i 5 Stelle hanno tenuto una riunione di gruppo molto tesa in Senato.

QUIRINALE REPARTO MATERNITA' BY MACONDO

 

Nel mirino il ministro pd Roberto Gualtieri, accusato di avere illustrato alle commissioni parlamentari, con la logica del "pacchetto unico", decisioni già prese e blindate. Senza neppure la possibilità di una ratifica.

 

Ma il malumore dei grillini a Palazzo Madama ha investito anche il reggente Vito Crimi (assente alla riunione), che nella stessa giornata aveva assicurato il via libera del Movimento alla riforma del fondo salva Stati, precisando che è cosa diversa dall' utilizzo - sempre contestato dai 5S - dello strumento di credito.

giuseppe conte e olivia paladino arrivano a ceglie messapica

 

I senatori che hanno partecipato all' incontro, circa la metà del totale, hanno più o meno apertamente bocciato questa linea: tra i più duri i membri delle commissioni Bilancio e Finanze, dibattistiani come Barbara Lezzi ma anche altri colleghi quali Danilo Toninelli e Mattia Crucioli. «Forse - attacca quest' ultimo - quella di Crimi è una posizione personale. Si è forse consultato con i gruppi? Si è forse votato su Rousseau?».

 

Il senatore ligure fa sapere che sta lavorando con i colleghi delle commissioni competenti a una risoluzione che almeno porti al rinvio della firma del trattato. Ma quale sia il clima, fra i 5 Stelle, lo fa capire il romano Emanuele Dessì: «La posizione maggioritaria è sicuramente contraria a un sì secco alla riforma. C' è chi proprio non è disposto a votarla e chi invece potrebbe anche farlo a patto che venga messo nero su bianco che non utilizzeremo mai i soldi del Mes».

 

zingaretti berlusconi di maio

Però è un punto, questo, che il Pd non può accettare, perché in netta contraddizione con la propria politica. E se Crimi, ieri mattina, ancora difendeva la via di un voto solo per aderire al trattato («Chi si esprimerà diversamente lo farà per una scelta fuori dalla linea del Movimento »), Di Maio a ora di colazione utilizzava termini più duri, più vicini alla pancia dei parlamentari.

Parlando di "riforma peggiorativa" di un Mes «che comunque non avrà mai i numeri in aula».

 

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Il meccanismo di stabilità è diventato una trappola. Che proprio al Senato, il 9 dicembre, potrebbe incastrare Conte. Il sì incondizionato dell' Italia al trattato sul Mes, che il premier vuole portare al successivo Consiglio europeo, a Palazzo Madama non ha al momento neppure la metà dei 92 voti in mano ai grillini. Consensi che i forzisti, che hanno 52 seggi, potrebbero garantire solo disobbedendo in massa alla nuova linea di Berlusconi.

 

luigi di maio vito crimi

Ma si arriverebbe di fatto ad un cambio di maggioranza e dunque ad una possibile crisi. E non è che pure alla Camera non manchino i distinguo dei 5S. Basti rileggere le parole di deputati come Cabras, Maniero, Trano che segnalano il pericolo di un "tradimento" dei principi del Movimento. Il dubbio concreto è che non basti più una risoluzione extra-light per far superare lo scoglio alla maggioranza.

 

Mentre il vicesegretario Andrea Orlando dà sfogo all' irritazione del Pd, dicendo che «Berlusconi è tornato all' ovile sotto l' ala di Salvini» e definendo «incomprensibile» la posizione dei 5Stelle.

 

ANDREA ORLANDO

In questo dicembre caldo un altro nodo da sciogliere, per Conte, è quello delle modalità di spesa del Recovery fund. Ancora Orlando auspica «una struttura di missione o comunque di supporto ai ministeri: 209 miliardi non si spendono con la burocrazia così com' è attualmente». E i ministri del Pd, diffidenti verso una tendenza accentratrice di Conte, lunedì sera hanno ragionato sull' ipotesi di una società, sganciata da Palazzo Chigi, che possa valutare in autonomia i progetti. La questione è tutt' altro che chiusa.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)