luigi di maio vito crimi meccanismo europeo di stabilita' mes

MES FUNEBRE PER IL MOVIMENTO 5 STELLE – DI MAIO OSTENTA SICUREZZA E NON CEDE SUL FONDO SALVA STATI: “LA RIFORMA È PEGGIORATIVA E FINCHÉ CI SAREMO NOI AL GOVERNO NON SI USERÀ”. IL PARTITO È ANDATO IN TILT: IN MOLTI NON HANNO GRADITO L’APPOGGIO DEI VERTICI ALL’INIZIATIVA DI GUALTIERI, QUANDO PURE BERLUSCONI HA PRESO LE DISTANZE

1 – MES, BERLUSCONI: FI NON VOTERÀ RIFORMA, IGNORATE NOSTRE PROPOSTE

angela merkel silvio berlusconi

(LaPresse) - “Il 9 dicembre non sosterremo in Parlamento la riforma del MES perché non riteniamo che la modifica del Meccanismo di Stabilità approvata dall’eurogruppo sia soddisfacente per l’Italia e non va neppure nella direzione proposta dal Parlamento europeo". Così il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, in una nota.

roberto gualtieri luigi di maio

 

 

2 – MES:DI MAIO,NESSUN DIBATTITO,FINCHÉ M5S GOVERNA NON SI USA

(ANSA) - "Non mi sottraggo al dibattito sul Mes: il Mes è debito e il ministro Gualtieri, con cui lavoro benissimo, ha detto chiaramente che non sono 37 miliardi di euro ma 300 milioni di euro.

 

luigi di maio vito crimi 3

Il Mes non solo non serve, ma non dà neanche 37 miliardi: lega però con lacci e lacciuoli che non ci possiamo permettere, che ricordano i tempi dell’austerity. La riforma del Mes è peggiorativa e finché ci sarà il M5s al governo non si userà, anche perché non ci sono i numeri in Parlamento. Il dibattito non ha neanche ragione di esistere". Lo dice il ministro degli Esteri Luigi Di Maio in una diretta Facebook.

 

3 – OK DEI 5S ALLA RIFORMA DEL MES MA I GRILLINI ORA VANNO IN TILT

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

giuseppe conte luigi di maio

Il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri porta il M5S sul carro del Mes. Il movimento di Beppe Grillo si spacca. E al termine di una giornata segnata da accuse e veleni, i Cinque stelle mollano la presa sull' ultimo tabù e danno il via libera alla riforma del fondo salva Stati. Il titolare del ministero di via XX settembre si presenta in audizione davanti alle commissioni Bilancio, Finanze e Politiche Ue di Camera e Senato. Un passaggio obbligato prima di ufficializzare all' Eurogruppo l' ok dell' Italia alla riforma del Mes. Riforma su cui i ministri Ue in serata trovano l' accordo.

ALESSANDRO DI BATTISTA VITO CRIMI

 

Gualtieri mette subito le cose in chiaro, per evitare colpi di testa da parte del Movimento: «Non porrò veti all' Eurogruppo sulla riforma del meccanismo di stabilità europeo. Non rispetterebbe - precisa il ministro - le indicazioni del Parlamento. Nelle trattative all' Eurogruppo sulla riforma del Mes il mandato per me è chiaro ed io agirò in quello che è ancora un negoziato sulla base di un mandato chiaro».

 

Gualtieri annuncia che «l' orientamento del governo sarà quello di concorrere a un accordo positivo che contenga elementi ritenuti estremamente importanti dal Parlamento, dal governo e da tutto il sistema economico e finanziario italiano. Un eventuale via libera alla riforma del Mes non implica in automatico il suo utilizzo sul quale sarà il Parlamento a decidere». E fissa una data: il 27 gennaio 2021, giorno della firma del Trattato.

 

luigi di maio vito crimi 2

Ma il colpo di scena arriva con l' appoggio dei Cinque stelle all' iniziativa di Gualtieri. È il capo politico Vito Crimi che sdogana l' ok alla riforma: «Il M5s non dirà no alla riforma del Mes, ma ribadisce la contrarietà a richiedere il prestito». Per Crimi «la riforma del Mes e il suo utilizzo, l' eventualità di farvi ricorso, sono due elementi totalmente distinti.

 

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Una distinzione chiara e sostanziale. Per quanto riguarda l' Italia, il nostro Paese non ha alcuna necessità di farvi ricorso. Al contempo, non intendiamo adottare un approccio ostruzionistico e non impediremo l' approvazione delle modifiche al trattato, rispetto alle quali pure non mancano i rilievi, così da consentire ad altri paesi l' eventuale ricorso allo strumento».

 

raphael raduzzi

Parole che scatenano la guerriglia nel Movimento. Fioccano le dichiarazioni contro Crimi.

«Uno vale uno, o no? Prendo con questo peso anche l' opinione del senatore Vito Crimi, capo politico del M5s, il quale ritiene, contrariamente alle posizioni assunte dagli esponenti del movimento in sede parlamentare, che si possa dare il via libera da subito alla riforma del Mes» attacca Pino Cabras, vicepresidente della commissione Esteri alla Camera. «L' unico intervento da effettuare sul Mes è quello di smantellarlo» rilancia Raphael Raduzzi, parlamentare grillino.

CRIMI DI MAIO EUROPA

 

È un vero e proprio accerchiamento per Crimi. Che incassa l' appoggio di Pd e Italia Viva.

«Raccogliamo con molto favore il radicale cambio di atteggiamento del M5S in merito al Trattato sulla riforma del Mes, con l' annuncio da parte del suo capo politico Vito Crimi sulla disponibilità ad accogliere le modifiche che la Ue sta discutendo.

 

Ricordo molto bene come l' anno scorso giurarono che non avrebbero mai dato il via libera a quel trattato. Sono contento che oggi si sia sancita la fine del populismo anti-europeista del M5S», ironizza il renziano Luigi Marattin, presidente della commissione Finanze della Camera.

roberto gualtieri claudio borghi

 

Sul fronte del centrodestra Forza Italia frena: «Sì ai soldi ma la riforma va esaminata con attenzione» puntualizza Antonio Tajani. Contro il ministro Gualtieri va giù duro il leghista Claudio Borghi: «La diffido ufficialmente dal dare il suo assenso alla riforma del Mes perché è privo di mandato. Qualora lei procedesse in tal senso corre un pericolo gravissimo e se ne assume la piena responsabilità penale».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…