1. IL MESTO E TORMENTATO PASSO D’ADDIO DI RE GIORGIO NAPOLETANO ANNEGATO ANCHE LUI TRAGICAMENTE NELLA FALSA RIVOLUZIONE DEL PREMIER-PAROLAIO RENZI 2. L’ITALIA CHE BELLA NAPOLI LASCIA AI SUOI ILLUSTRI ORFANI (SCALFARI IN PRIMIS) NON E’ MIGLIORE DI QUELLA CHE L’AVEVA SPINTO VENTI MESI FA A UN IMPROPONIBILE BIS AL QUIRINALE 3. MENTRE IL PAESE E’ IN PIENA DEPRESSIONE ECONOMICA, A UN PASSO DALL’ARRIVO DELLA TROIKA, LE ANNUNCIATE RIFORME ISTITUZIONALI (NUOVA LEGGE ELETTORALE “MERDELLUM” E ABOLIZIONE DEL SENATO) ALLE CAMERE SONO FINITE SU UN BINARIO MORTO 4. E PER LA SUA SUCCESSIONE ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA LO SCENARIO E’ PIU’ INQUIETANTE E FOSCO DI QUELLO “TERRIBILE” CHE LO RICONSEGNO’ DA PRIGIONIERO SUL COLLE

DAGOANALISI

 

Tabella fiduciaTabella fiducia

Il lungo e tormentato passo d’addio del Grande Vecchio delle Due Repubbliche è destinato a lasciare orme profonde e indelebili sull’arida superficie della politica italiana, segnata da una crisi morale e istituzionale devastante. Un deserto attraversato da tempeste finanziarie mondiali, da guerre di religione che ormai si affacciano davanti alle coste della Sicilia e i livelli occupazionali recedono drammaticamente ai minimi storici.

 

Nell’attesa che sul primo (pieno) e sul secondo (a tempo) doppio mandato presidenziale di Giorgio Napolitano arrivi il giudizio dei tanti editorialisti e costituzionalisti “à la carte” che fin qui hanno condonato al monarca rosso quanto rimproverato invece aspramente ai suoi tanti predecessori (da Cossiga a Scalfaro), la prima domanda da porsi è su cosa lascia in eredità ai suoi autorevoli orfani (in primis Scalfari), e soprattutto al Paese, l’inquilino in uscita dal Quirinale.

 

A distanza di venti mesi da quel 20 aprile 2013, quando a Re Giorgio fu chiesto dai Partiti morenti e dai Poteri marciti di restare sul trono scaduto, il quadro politico e istituzionale appena accennato non è, di fatto, migliorato.

Anzi.

 

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

Da mesi le “urgenti” riforme reclamate a gran voce dal capo dello Stato sono bloccate alle Camere nonostante l’Alta corte a suo tempo avesse a suo dichiarato incostituzionale il Porcellum. La legge elettorale (detta Italicum) che dovrebbe rimpiazzarlo è stata ribattezzata dal suo promotore Calderoli “il Merdellum”, senza che neppure la co-relatrice del provvedimento Anna Finocchiaro, a quanto si legge tra i papabili “in rosa” al Quirinale, battesse ciglio.

Insomma, una porcata bis.

 

L’abolizione del Senato è un altro pasticcio finito sul binario morto di palazzo Madama. Una falsa rivoluzione, per porre fine al bicameralismo, che sin dalla prima bozza ha fatto rizzare i capelli in testa ai bravi e onesti costituzionalisti.

Insomma, l’ennesima schifezza istituzionale.

 

Nelle Province abolite si continua ad assumere. E, per fortuna, non si parla più della Riforma della pubblica amministrazione per sbaraccare quel che resta di buono (e sano) anche in quel sistema obsoleto.

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

E ancora.

I conti pubblici non sono migliorati; e il rosso di bilancio si avvia a nuovi record (negativi).

Il Pil stagna, i consumi si deprimono ulteriormente, la povertà affama i più deboli. Anche il tanto decantato “Sblocca Italia” varato dal parolaio Renzi, fortemente voluto da Re Giorgio a capo di un governo ad incerte “maggioranze variabili” (mai visto neppure ai tempi di Andreotti), non ha avuto gli effetti sperati sul rilancio delle Grandi Opere.

Insomma, una catastrofe economico-sociale.

 

La “Caporetto della disoccupazione” (copy la Voce.info), del resto, è sotto gli occhi tutti. Meno di quelli del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che nel frattempo incassa l’ennesimo voto di fiducia sul decreto Jobs act, nel silenzio imbarazzato del Quirinale. In passato, soprattutto nell’era dei governi Berlusconi e Letta, Napolitano ha sempre tuonato contro il suo deprecabile uso, che - di fatto -, esautora la dialettica parlamentare.

 

(Nel giro di nove mesi il governo del parolaio Renzi è già ricorso 29 volte - 16 alla Camera e 13 al Senato -, al voto di fiducia su un totale di 55 leggi licenziate dal Parlamento (52,73%). “Un primato assoluto rispetto ai suoi predecessori”, secondo le stime diffuse dall’associazione Openpolis, vedi tabella allegata).

parlamento italiano parlamento italiano

 

Dunque, venerdì scorso, non appena l’Istat ha rilasciato i nuovi dati sull’occupazione, il ministro Poletti straparlava ancora di nuovi posti di lavoro mentre i dati Istat dello scorso 28 novembre raccontano una disfatta per chi cerca un posto di lavoro: l’occupazione è diminuita di 55mila unità rispetto a settembre e la disoccupazione è aumentata del 2,7% (9,2% rispetto a ottobre 2013). Ovviamente per i giovani (15-24 anni) i dati sono molto più negativi: tra settembre e ottobre l’occupazione scende dell’1,7% (-2,3% rispetto a un anno fa) e la disoccupazione sale dello 0,6% (+5,6 per cento rispetto a un anno fa).

 

Di là dagli incensamenti nauseanti a mezzo stampa, chissà se a spingere lo stesso capo dello Stato alla rinuncia di fine anno, oltre alla stanchezza fisica, non sia stata proprio la consapevolezza, la delusione e l’amarezza per aver fallito la missione (impossibile) che gli era stata affidata al momento del bis.

 

“Sono stato quasi costretto ad accettare la candidatura a una rielezione o a una nuova elezione a Presidente della Repubblica, essendo profondamente convinto di dover lasciare…», confessò pochi giorni dopo la rielezione Napolitano al suo amico Eugenio Scalfari.

Per subito aggiungere, un tantino criptico: “Abbiamo vissuto un momento terribile. Abbiamo assistito a qualcosa cui non avevamo assistito (…). Ho detto di sì per senso delle istituzioni. Ho ritenuto che si trattasse di salvaguardare la continuità istituzionale».

 

calderoli con il serpente calderoli con il serpente

Era forse lo stesso scenario “da paura” che nell’autunno del 2011, con l’Europa che reclamava la sua testa, aveva indotto il capo dello Stato a convocare al Colle il premier Silvio Berlusconi per indurlo a dimettersi una volta approvata la legge di stabilità che fece gridare al golpe il Cavaliere? O no?

Già, Silvio, l’ultimo leader del reame costituzionale “alla Napolitano” ad entrare a palazzo Chigi “a pieno titolo”, cioè legittimato da un ampio voto popolare.

 

Alle elezioni dell’aprile 2008 la coalizione capitanata dal Polo delle libertà del redivivo Cavaliere otteneva il 47% dei consensi e ampie maggioranze in entrambe le Camere.

E non “per grazia ricevuta” di Re Giorgio. O senza alcun passaggio parlamentare (fiducia&sfiducia), com’è accaduto in seguito per il”tecnico” e senatore a vita Mario Monti (2011-13), Enrico Letta 2013- febbraio 2014) e Matteo Renzi.

 

salvini calderoli e il presepe di bergamosalvini calderoli e il presepe di bergamo

Eppure le cronache dei mesi che precedono la rielezione di Napolitano a distanza di qualche settimana dalla vittoria del centro sinistra alle elezioni - addirittura anticipate in febbraio da Re Giorgio con vittoria zoppa del centro-sinistra di Bersani senza maggioranza al Senato -, non raccontano nulla di veramente pauroso.

 

Sul piano dell’allarme economico si registrava soltanto il declassamento del rating dell’Italia (BBB+) da parte dell’agenzia Fitch. Mentre si riaccendeva lo scontro tra politica-giustizia dopo la condanna in primo grado del Cavaliere per il caso Unipol.

 

Ben altri, a ben guardare nelle storie quirinalizie, sono stati davvero i “momenti terribili” che secondo Napolitano l’avrebbero accompagnato nella sua ultima, lunga e avventurosa azione politica. Un percorso esemplare iniziato nel dopoguerra a Napoli nelle fila del Pci di Togliatti.

salvini calderoli al presepesalvini calderoli al presepe

(Il Pd di oggi, guidato da Renzi, in cui la soave Elena Boschi può permettersi il lusso di affermare che “Fanfani era meglio di Berlinguer”. Un partito di “anime morte” (fuga in massa degli iscritti) che alle ultime regionali ha disertato in massa le urne).  

 

Basta ricordare solo la nomina di Oscar Luigi Scalfaro nell’Annus horribilis 1992. Mentre il Parlamento stava votando il successore di Cossiga e le prime inchieste di tangentopoli lambivano le segreterie dei partiti (Dc e Psi), a Capaci la mafia uccideva il giudice Falcone e sua moglie. A seguire le bombe stragiste di Roma e Firenze con il dubbio che si sia aperta una trattativa tra lo Stato e la Mafia.

Tant’è, per la storia.

 

Non è però una “fuga” dalla realtà, una resa incondizionata, il passo d’addio del capo dello Stato. Re Giorgio II si è reso conto che a volte la rettitudine privata, la moral suasion di cui ha pure abusato, non sempre possono ispirare l’azione del monarca pur “illuminato”.

 

NAPOLITANO RENZINAPOLITANO RENZI

Per dirla con Platone, non basta un capo di Stato ricco di saggezza per piegare alla ragione quel che resta delle forze politiche e un Parlamento senza una vera maggioranza di governo. Un esecutivo e il suo premier che tirano a campare nell’attesa di rimpiazzare Napolitano con un direttore d’orchestra sul podio del Quirinale meno autorevole e invasivo di Giorgio II. E, magari, dotato di qualche esperienza musicale nella banda comunale di Rignano sull’Arno. 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO