dittatori africani

RICCHI, RICCHISSIMI…E GLI ALTRI IN MUTANDE - QUASI META’ AFRICA E’ ANCORA GOVERNATA DA DITTATORI O PRESIDENTI ANZIANI E PIENI DI SOLDI - COME QUELLO DELLA GUINEA EQUATORIALE CHE HA FATTO COSTRUIRE LA NUOVA CAPITALE IN MEZZO ALLA GIUNGLA PER EVITARE TSUNAMI O IL RE DELLO SWAZILAND CHE HA 12 MOGLI PIÙ VARIE SMANDRAPPATE E GOVERNA IN GONNELLA E SCUDO…

Lorenzo Simoncelli per la Stampa

 

ROBERT MUGABE

Il 2017 come l’anno della svolta democratica in Africa. Gli episodi degli ultimi mesi lo lascerebbero sperare. Prima la rinuncia volontaria di Eduardo dos Santos, alla guida dell’Angola per 38 anni, poi quella forzata di Robert Mugabe, padre-padrone dello Zimbabwe per 37 anni. E, invece, no. Mappa alla mano, quasi la metà degli Stati africani sono guidati da presidenti che governano in modo autocratico da oltre due, tre decenni.

 

A questi si aggiungono coloro che, terminato il mandato elettorale, hanno deciso di rimanere sulla tolda della nave senza indire nuove consultazioni. C’è chi, poi, ne ha fatto una questione dinastica. Dalla Guinea Equatoriale all’Eritrea, dal Ciad al Congo. Passando per Gabon, Uganda e Ruanda fino in Africa australe, dove, sollevato Mugabe, si sarebbe potuta aprire un’era democratica, se non fosse per l’ultima monarchia assoluta e tiranna del re Mswati III di Swaziland.

 

Denis Nguesso congo

Ricchissimi e anziani Hanno quasi tutti più di 70 anni, al contrario della media adolescenziale dei loro «sudditi». Sono estremamente ricchi: in patria e nei numerosi paradisi fiscali dove confluiscono la stragrande maggioranza dei soldi sottratti alle casse dello Stato. Al contrario, quelli a cui chiedono il voto in cambio di prosperità, vivono in media con meno di 2 dollari Usa al giorno. La stravaganza è il loro denominatore comune. Teodoro Obiang Nguema, guida la piccola, ma ricchissima di petrolio Guinea Equatoriale da 38 anni.

 

Ha una ricchezza stimata da Forbes intorno ai 600 milioni di dollari. Cattolicissimo e non amante degli imprenditori italiani (alcuni di loro sono ancora detenuti nelle carceri della capitale Malabo ndr) ha fortemente a cuore il tema del cambiamento climatico, tanto da far costruire la nuova capitale Oyala nel mezzo della giungla per evitare tsunami.

 

Idriss Deby Ciad

Lo segue a stretto giro Paul Biya, che da 34 anni decide le sorti del Camerun. La «terra promessa dell’Africa centrale», com’era stata chiamata dai francesi negli Anni 80, sta prendendo fuoco. Tra gli attacchi di Boko Haram e le mire secessioniste della popolazione anglofona, l’ex seminarista rischia di essere preso in mezzo ad un fuoco incrociato che lo vede il più indiziato a cadere tra i «presidenti veterani».

 

Isaias Afewerki eritrea

Yoweri Museveni, da 31 anni è il grande manovratore della complessa regione dei «Grandi Laghi». Celebrato da Washington, storico alleato, come il baluardo nella lotta al terrorismo in Africa, con il suo cappello da contadino, fieramente mostrato in ogni uscita pubblica, sta cambiando la Costituzione per garantirsi la presidenza a vita. In un contesto così variopinto non poteva mancare l’ultimo monarca d’Africa: Swati III.

 

Da 31 anni siede sul trono dello Swaziland, piccola enclave all’interno del Sudafrica. Ha 12 mogli, più svariate fidanzate ufficiali e innumerevoli concubine che, in gonnella e scudo, si sceglie scrupolosamente per l’evento più importante del suo regno: il ballo delle vergini. A ruota seguono Nguesso in Congo Brazzaville, Omar al-Bashir in Sudan (ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità ndr), Idriss Deby in Ciad, Isaias Afewerki in Eritrea.

 

Omar al­Bashir sudan

Uno scenario desolante in cui non manca qualche eccezione dove hanno prevalso alternanza democratica e manifestazioni di piazza. È il caso di Yahya Jammeh che, dopo 22 anni di potere in Gambia si è dimesso a gennaio, con qualche forzatura della comunità dell’Africa occidentale (Ecowas), dopo aver perso le elezioni in favore di Adama Barrow. O del Burkina Faso, dove Blaise Compaoré è stato costretto a cedere dopo 27 anni a seguito delle proteste di piazza.

 

Swati III Swaziland

Altri, invece, come Taylor ed Habré sono stati consegnati alla giustizia e stanno pagando i crimini commessi. «La nascita di nuovi movimenti sociali giovanili che lavorano al di fuori del contesto politico tradizionale stanno minando le certezze e la stabilità di molti regimi autocratici africani» - afferma Fonteh Akum, senior researcher del Centro di Studi politici Iss di Pretoria in Sudafrica - «come ad esempio in Congo Brazzaville o in Togo dove si sta lavorando per evitare che venga emendata la Costituzione evitando così l’elezione a vita del presidente».

Paul Biya camerunOyala guinea equatorialeYoweri Museveni ugandaTeodoro Obiang guinea equatoriale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…