1- IL METEOROLOGO LUCA MERCALLI CONTRO LA “CULTURA DEL PIAGNISTEO”: “IL CAOS A ROMA È SUCCESSO ANCHE PERCHÉ LA GENTE SI È COMPORTATA COME SE NULLA FOSSE. E INVECE QUANDO C'È LA NEVE SI SCIVOLA. SE NEVICA MI METTO GLI STIVALI, NON I TACCHI DI SPILLO” 2- “SE SEI USCITO IN MACCHINA È OVVIO CHE STAI IN CODA: NON DOVEVI PRENDERLA, LA MACCHINA. INVECE CHE PIOVA, CHE FACCIA VENTO, CHE CI SIA IL TERREMOTO, DICONO: 'IO ESCO COL MIO SUV CHE MI HANNO DETTO CHE POSSO FARE TUTTO, TANTO IO CE LA FACCIO” 3- “A ROMA UNA NEVICATA COSÌ ABBONDANTE NON LA SI VEDEVA DALL’11 FEBBRAIO 1986, PER UNA CITTÀ CON UNA COSÌ BASSA FREQUENZA DI NEVICATE TENERE IN PIEDI UN SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE COME QUELLO DI TORINO O MILANO SAREBBE UNA FOLLIA” 4- “È TROPPO COMODO RIFUGIARSI DIETRO LA DISORGANIZZAZIONE ITALIANA. VI RICORDATE LA NEVE A LONDRA E PARIGI A DICEMBRE DEL 2010? AEROPORTI CHIUSI UNA SETTIMANA” 5- MICHELE SERRA: “MUOVERSI, SPOSTARSI VIAGGIARE È UNA FACOLTÀ. MA NON È UN DIRITTO” 6- ALL’ESTERO TUTTI HANNO L’OBBLIGO DI SPALARE LA NEVE DAVANTI ALLA PROPRIA ABITAZIONE

1- LUCA MERCALLI: MA ATTENTI AI LAMENTOSI IN TACCHI A SPILLO
Luca Mercalli per Il Fatto


Questa volta non solo le previsioni meteo hanno funzionato, ma anche gli operatori dell'informazione hanno dato talmente risalto all'arrivo dell'ondata di freddo che nei giorni scorsi vedevo gente che camminava con i Moon Boot anche quando c'era il sole. Dunque, checché ne dica il sindaco Alemanno, c'erano tutti i tempi tecnici per attrezzarsi. E infatti in tante zone è successo: a Torino ci sono stati 30 centimetri, a Bologna 70/80, a Cesena, a Urbino e nelle Marche la neve ha superato il metro, ma non sento nessuno che si sta strappando i capelli.

Il caos a Roma è successo anche perché la gente si è comportata come se nulla fosse. E invece quando c'è la neve si scivola. Punto. Mi sembra che si voglia rimanere nella normalità anche quando la situazione normale non è. Se nevica mi metto gli stivali, non i tacchi di spillo. Per carità, io sto nelle Alpi, sono abituato . Ma le istituzioni non possono dire: ‘Domani coprifuoco'. Si poteva fare di più, sicuramente, ma questo attiene anche al singolo, a milioni di singoli. Invece qui si reagisce sempre all'ultimo minuto. Se sei uscito in macchina è ovvio che stai in coda: non dovevi prenderla, la macchina. Invece che piova, che faccia vento, che ci sia il terremoto, dicono: 'Io esco col mio Suv che mi hanno detto che posso fare tutto, tanto io ce la faccio, io speravo che me la cavo'.

È troppo comodo rifugiarsi dietro la disorganizzazione italiana. Non è che in Svizzera o a New York quando Madre Natura fa il muso duro le cose vadano benissimo: vi ricordate la neve a Londra e Parigi a dicembre del 2010? Aeroporti chiusi una settimana, gente che bivaccava nei sottoscala.

È ovvio che da noi l'arrivo della neve scopre un Paese al collasso, dove le strutture (dagli ospedali alle ferrovie) lavorano al limite delle loro forze anche in una giornata di sole. Per questo da noi si precipita nel caso un po' più facilmente che in Germania.

E non dimentichiamo il tema dei costi. Se fossero gratis potremmo dire: 'Mettiamo un milione di spalatori al lavoro' . Ma gratis non sono. Quindi bisogna trovare un compromesso tra far funzionare le cose e tollerare qualche disagio. Non possiamo togliere ogni fiocco di neve che cade a terra. Non possiamo spendere milioni di euro per levare una cosa che presto se ne andrà da sola.


2- MUOVERSI, SPOSTARSI CONTINUAMENTE, VIAGGIARE È UNA FACOLTÀ. UN VANTAGGIO DEI TEMPI. MA NON È UN DIRITTO
Michele Serra per La Repubblica

Muoversi, spostarsi continuamente, viaggiare è una facoltà. Un vantaggio dei tempi. Ma non è un diritto. Non c´è tecnologia, organizzazione sociale, governo illuminato che possano garantire a tutti, sempre, comunque la possibilità di attraversare una città o una regione o un paese. I mari in tempesta, la neve e il ghiaccio, le avversità naturali e climatiche limitano la nostra libertà di movimento.

Nelle lamentele e nelle polemiche di questi giorni c´è una parte di ragione: se una città si paralizza perché nessuno ha pensato a spargere il sale nelle strade, siamo di fronte a un´omissione evitabile. Ma c´è un sovrappiù di ira e di stizza che discendono dall´illusione che tutto sia diventato facile, disponibile, agevole, così che al primo ostacolo cominciamo a inveire contro il governo ladro o il sindaco scemo o la Protezione civile inetta.

Ma un viaggio, se si è in carne e ossa e ci si muove in un paese dai contorni reali, non è una applicazione del palmare. Non si risolve in un "on" e "off". Non è garantito per contratto. Capita di doversi fermare, anche contro la propria volontà. Capita di non essere onnipotenti e onnipresenti.

3- LA FOTO E IL MESSAGGIO CHE IMPAZZANO SU FACEBOOK E TWITTER!
"Mentre la città è paralizzata e migliaia di automobilisti congelano lungo strade bloccate, Alemanno trova il tempo di farsi fotografare con due ragazze. Non ho parole"

 

alemanno LUCA MERCALLIalemanno ROMA SOTTO LA NEVEROMA SOTTO LA NEVELUCA MERCALLIROMA SOTTO LA NEVEalemanno e fans

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM