mattarella gentiloni

OFFRIAMO IL COLLO AL COLLE - DA MARTINA A FRANCESCHINI DA VELTRONI E DELRIO FINO A GENTILONI E ORLANDO, MEZZO PD VUOLE ASSECONDARE MATTARELLA NELLA CREAZIONE DI UN GOVERNO (ANCHE CON I GRILLINI, SE FOSSE NECESSARIO) - E I RENZIANI? HANNO CIRCA 120 MEMBRI SUI 214 DELLA DIREZIONE MA TEMONO DI PERDERE PEZZI PER STRADA…

MATTARELLA

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Nel Pd è nata una nuova corrente. Anzi, un correntone che tiene insieme quasi tutte le anime del partito. Ne fanno parte Maurizio Martina, Dario Franceschini, Paolo Gentiloni, Walter Veltroni, Graziano Delrio, Andrea Orlando e Carlo Calenda, solo per fare alcuni nomi. Al Nazareno i renziani (che finora sono gli unici che si sono tenuti fuori) li hanno soprannominati i «collisti» perché il loro obiettivo è quello di assecondare i disegni del Colle aiutando la nascita di un governo.

 

FRANCESCHINI DELRIO

Persino con i grillini, semmai ve ne fosse il bisogno. Certo, si tratta di una corrente a tempo, perché quando (e se mai) ci sarà il congresso vero e proprio del partito, che magari vedrà contrapporsi Nicola Zingaretti e Carlo Calenda, quella componente si autodistruggerà e i suoi membri torneranno a indossare le antiche casacche. Ma intanto lavorano tutti insieme perché, come ha detto Martina, «bisogna ricucire le rotture tra di noi». E magari anche con Leu.

 

orlando lotti

Qualche segnale in questo senso c'è. Il Pd in Basilicata come in Emilia ha riaperto il confronto con gli scissionisti anche in vista delle elezioni regionali che verranno. La nascita del nuovo correntone di maggioranza del Pd con data di scadenza incorporata non ha comunque fatto tabula rasa delle vecchie aree, che resistono. I renziani restano finora i più forti, ma, senza il leader non si sa per quanto. Hanno circa 120 membri sui 214 della direzione, però temono di perderne diversi per strada.

 

carlo calenda andrea romano

Perché, per esempio, Graziano Delrio si è allontanato dall' ex segretario e con lui altri esponenti a vicini al ministro come Matteo Richetti. Ha come riferimento Delrio anche Lorenzo Guerini, ma il capogruppo in pectore del gruppo del Pd alla Camera ha mantenuto buoni rapporti con Renzi e i suoi. Senza contare che gode della stima di Martina e Franceschini. Comunque i renziani puri e duri a loro volta si dividono in «lottiani» (la maggior parte) e in boschiani.

 

Oltre alla trimurti Lotti-Boschi-Bonifazi sono sostenitori dell' ex segretario, tra gli altri, Andrea Marcucci, Dario Parrini, Alessia Morani, Anna Ascani, David Ermini, Simona Malpezzi, Raffaella Paita, Davide Faraone. Franceschini ha disciolto la sua corrente, e infatti molti dei suoi sono si sono avvicinati a Renzi: Fiano, Rosato, Giacomelli. Martina in direzione non ha grandi numeri, c'è chi gli dà il 7 per cento.

 

veltroni gentiloni

L'organizzatore della sua corrente è Matteo Mauri. Orfini e i suoi Giovani turchi nel «parlamentino» dem hanno il 5 per cento. Andrea Orlando e Cuperlo possono contare sul 19 ed Emiliano sul 9. Paolo Gentiloni non ha una corrente vera e propria, ma alcuni nomi di peso si riconoscono in lui: Zanda, Minniti, Madia e Calenda, solo per citarne alcuni. Nei gruppi sono rappresentati tutti. Ma non hanno grandi numeri. Per dire, Orlando che aveva con sé 120 parlamentari nella scorsa legislatura, nell' attuale si ritrova con 5 deputati e 3 senatori: Barbara Pollastrini e Andrea Giorgis, tra gli altri.

 

ORFINI

Anche il reggente Martina non ha un esercito. Con lui ci sono, per fare qualche nome, Teresa Bellanova e Micaela Campana. I franceschiniani più noti di Camera e Senato sono Bressa, Astorre, Mirabelli e Losacco, che dopo una sbandata per Lotti pare sia tornato all' ovile. ll capofila dei parlamentari che si rifanno a Emiliano è Francesco Boccia. In teoria i renziani sono maggioranza relativa in entrambi i rami del Parlamento ma se il correntone dei «collisti» marciasse unito anche nei gruppi finirebbero molto probabilmente per soccombere.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....